Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
https://www.digital-news.it/news/hi...cam-c-i-tivusat-versione-sw-20-00-01-01-01-03Mi sapete dire se il mio TV Samsung UE65KU6400UXZT con CI+ oro con sw aggiornata può registrare i programmi su dispositivo USB o in altro modo.
Grazie
Mi sapete dire se il mio TV Samsung UE65KU6400UXZT con CI+ oro con sw aggiornata può registrare i programmi su dispositivo USB o in altro modo.
Grazie
Il sw della Cam C.I+ rimane OTA ancora per una settimana
https://www.samsung.com/it/tvs/uhd-ku6400/UE65KU6400UXZT/ sul sito ufficiale la TV è N/D per la Registrazione e il Time Shift quindi non si sa! Saluti
Grazie, credo che N/D per PVR voglia dire che non può registrare.
Prova ad aggiornarla su uno smart tv andando su Rai 1 (SD) e poi lanciandolo dal menù cam CI del tv. Prova al limite domani perchè oggi non vorrei che siano un po' indecisi col togli-metti aggiornamenti OTA.
Se hai la versione 20.00.01.01.00.06 si tratta di una di queste cam "oro" che ho aggiornato un paio di settimane fa con la cam nel tv.
https://i.postimg.cc/QNwH1Dnk/Cattura.jpg
E' corretto che quella cam si aggiorni perchè hanno rimesso l'aggiornamento (se non adesso, stasera o domani c'è di sicuro).
Purtroppo il legislatore impone e le aziende cercano di non pagare più del dovuto. Se pensi che ci sono marchi che fanno arrivare in Polonia televisori interi smontati con le scatole fatte in Cina a parte e gli ultimi pezzi da montare per non pagare i dazi di importazione CEE. Credo che comunque a parte qualche affezionato, sia una funzione poco utilizzata, visto anche i vari Raiplay e similiIn realtà N/D equivale a Non Dichiarato, quindi di preciso non si sa, ERCOLINO indicava che le TV 2018/2019 per risparmiare 4€ non permettono più tale funzione, a me sembra una cosa da matti, ma questo è lo stato delle cose.
Saluti![]()
Purtroppo il legislatore impone e le aziende cercano di non pagare più del dovuto. Se pensi che ci sono marchi che fanno arrivare in Polonia televisori interi smontati con le scatole fatte in Cina a parte e gli ultimi pezzi da montare per non pagare i dazi di importazione CEE. Credo che comunque a parte qualche affezionato, sia una funzione poco utilizzata, visto anche i vari Raiplay e simili
In questo caso credo che sia la SIAETi ringrazio per l'informazione, lo immaginavo che ci fosse lo zampino del legislatore (Ce lo chiede l'europa) che a mio parere dovrebbe farsi un tantello di affari suoi!!!
Io vedo solo programmi registrati per questione di tempo, trovo però scandaloso impedire tale funzione per obbligarti a guardare la pubblicità, potevano permettere la registrazione impedendo le funzioni avanti/indietro se proprio volevano, o forse era troppo anche per loro!!!
Saluti
Comunque in alcuni casi la funzione é attivabile con determinate precedure, infatti ci sono i soliti furboni che vendono il manuale per attivarla, attivazione che al 99% fa perdere la garanzia
Faccio una domanda, i modelli dei tv sono neutri "europei" oppure ci sono codici leggermente diversi da stato a stato?
Perchè se un tv che lo compro e uso in Italia, Francia o Spagna, se si chiama sempre ABC000XYZ come fa a essere inibito alle registrazioni solo in Italia?
Quindi a quel punto sarebbe stato più logico che, senza manomettere la garanzia e tutto quanto, in fase di prima installazione o dopo un reset del tv, mettendo come "paese Germania o Francia" e come lingua "Italiano", avrebbe permesso di registrare i canali. Poi ovvio che magari non mettendo Italia, i canali di Tivùsat faceva fatica a sintonizzarli per questione di frequenze e satelliti diversi o li metteva tutto sparsi, me quello è un altro discorso e in qualche modo si rimediava.
A volte hanno sigle leggermente diverse in base al paese a cui sono destinate, il più delle volte comunque le funzioni particolari vengono gestite attraverso il menù di assistenza attraverso dei codici. Per cui il menù viene impostato di volta in volta in base al paese di destinazioneFaccio una domanda, i modelli dei tv sono neutri "europei" oppure ci sono codici leggermente diversi da stato a stato?
Perchè se un tv che lo compro e uso in Italia, Francia o Spagna, se si chiama sempre ABC000XYZ come fa a essere inibito alle registrazioni solo in Italia?
Quindi a quel punto sarebbe stato più logico che, senza manomettere la garanzia e tutto quanto, in fase di prima installazione o dopo un reset del tv, mettendo come "paese Germania o Francia" e come lingua "Italiano", avrebbe permesso di registrare i canali. Poi ovvio che magari non mettendo Italia, i canali di Tivùsat faceva fatica a sintonizzarli per questione di frequenze e satelliti diversi o li metteva tutti sparsi, me quello è un altro discorso e in qualche modo si rimediava.
Tutti i Samsung dai modelli 2018 in avanti per alcuni paesi inclusa Italia non hanno la funzione PVR
Il televisore è uno Smart TV visto che non vedeva l'aggiornamento ho provato anche sul DM920 e il risultato è stato il medesimo. Proverò domani.
Si la Cam è una di quelle, proprio la Smartcam oro di TivuSat.
Z.K.![]()