CAM CI+ e canali HD: aspetti tecnici

blubrot

Digital-Forum Master
Registrato
18 Febbraio 2006
Messaggi
694
Partiamo dalla teoria: chi stabilisce se uno riceve il segnale HD è il tuner della TV o del ricevitore.
La CAM serve esclusivamente a far dialogare la smartcard del nostro abbonamento con il nostro apparato per mettere in chiaro le immagini.
Supponiamo che abiti in Svizzera e abbia la card della SRG che è in codifica Viaccess: bene la card in una normalissima CAM viaccess inserita in un decoder HD o in una TV con decoder sat HD integrato sarà in grado di decodificarmi sia i canali SD che i canali HD della SRG.
Perchè una CAM per il DTT inserita in un TV con tuner HD non mi decodifica i canali HD della medesima codifica? Perchè il costruttore l'ha opportunamente BLINDATA per farmene comprare un'altra per i CANALI HD di cui pago già l'abbonamento? E perchè le CAM HD non funzionano con i TV che non sono CI+?
Ringrazio anticipatamente se qualcuno ha voglia di sviscerare gli aspetti tecnici della cosa.
 
blubrot ha scritto:
E perchè le CAM HD non funzionano con i TV che non sono CI+?
Ringrazio anticipatamente se qualcuno ha voglia di sviscerare gli aspetti tecnici della cosa.

Semplicemente perchè per i contenuti HD è richiesta una protezione anticopia.

La Cam C.I+ non c'è solo per l'Italia.

Info

Sito ufficiale C.I-Plus

Riporto una parte

CI Plus LLP is a UK Registered Limited Liability Partnership. The members of CI Plus LLP are Sony, SmarDTV, Samsung, Philips, Panasonic and Neotion.

Il C.I+ ,verrà esteso a tutte le tv e a tutti i decoder
 
Grazie mille.
1- E' richiesta la protezione anticopia (da chi?) o gliela vende Kudelski ai vari provider che usano la codifica Nagra?
2- Quindi il cittadino svizzero del mio esempio dovrà buttare dalla finestra le attuali cam viaccess per vedersi le trasmissioni in HD SAT COMPRESO?
3- Ma quindi tutti vari decoder HD Telesistem, Humax ecc hanno al loro interno un card reader in standard CI+?

Tra un po' tutte le cam alternative e i dream box saranno quindi fuori uso con lo sviluppo dei canali HD? E poi alla Duolabs e alla Dream Multimedia cosa fanno? Non penso abbiano idea di chiudere bottega ...

Grazie per la tua disponibilità
 
La protezione dei contenuti è richiesta dalle Case Cinematografiche

Per i decoder con card reader integrato non sussiste il problema ,visto che non è necessaria nessuna Cam da inserire

Non so cosa faranno gli altri :)
 
Quindi noi poveri consumatori siamo obbligati ad acquistare un pezzo di ferraglia in più per vedere un qualcosa che già abbiamo il diritto di vedere in quanto pagato con il regolare abbonamento ... mah sono un attimo perplesso di queste scuse tecnologiche per vendere decoder e cam
Comunque grazie per la disponibilità.
Sperando nello sviluppo di qualche cam alternativa ...
 
blubrot ha scritto:
Quindi noi poveri consumatori siamo obbligati ad acquistare un pezzo di ferraglia in più per vedere un qualcosa che già abbiamo il diritto di vedere in quanto pagato con il regolare abbonamento ... mah sono un attimo perplesso di queste scuse tecnologiche per vendere decoder e cam
Comunque grazie per la disponibilità.
Sperando nello sviluppo di qualche cam alternativa ...
Ciao e grazie per l'osservazione, serve sempre da spunto per apprenderne di più in questo caos digitale.
Ma al di là di disquisizioni tecniche o di normativa (utilissime), quello che ho trovato alquanto scorretto è l'informazione in generale che è stata carente o assente (parlo dei TV con tuner HD ma con C.I. non plus). Queste "chicce" le ho apprese nel passato solo grazie a questo forum oppure se hai la fortuna di un amico che ti spiffera le notizie in quanto è un patito di elettronica e dintorni :eusa_shifty:
Mica queste cose te le spiattellano quando pubblicizzano la PayTV in HD? mica ti dicono: << controlla prima il tuo TV se ha o meno una C.I.+ >>, oppure quando vai nei mega-store dove il personale qualificato, anche il più disponibile di questo mondo, viene meno proprio in tale aspetto essenziale... :mad:
e parliamo di TV pagati anche oltre 700/800 €, anno 2009, (non nella preistoria)!!
 
HIGHWAY ha scritto:
Ma al di là di disquisizioni tecniche o di normativa (utilissime), quello che ho trovato alquanto scorretto è l'informazione in generale che è stata carente o assente (parlo dei TV con tuner HD ma con C.I. non plus). oppure quando vai nei mega-store dove il personale qualificato, anche il più disponibile di questo mondo, viene meno proprio in tale aspetto essenziale... :mad:
e parliamo di TV pagati anche oltre 700/800 €, anno 2009, (non nella preistoria)!!

E tu pensa che io ho acquistato 2 settimane fa il TV LG42PQ2000 con TUNER DTT HD e non ha lo slot CI+: sto facendo dei test con una Diablo Cam che avevo ma purtroppo non è stabile e si pianta a caso ogni 5-20-30 minuti ecc
Il problema è che se vedi una partita in HD e poi ritorni all'SD ti viene male ...
Siamo arrivatio al paradosso: che con il satellite la gente spende soldi in Decoder, cam ecc per NON usare lo SkyBOX che ti REGALANO mentre con il DTT devi spendere soldi per PER RIUSCIRE A VEDERE QUELLO CHE HAI GIA' PAGATO.
 
Indietro
Alto Basso