cambiare hard disk

specie 8472

Digital-Forum Master
Registrato
1 Maggio 2003
Messaggi
877
E' possibile cambiare l'hd del dvd rec(panasonic)mettendolo piu' capiente? 80 giga stanno cominciando a diventare pochi per l'uso che ne faccio..
 
In teoria non vedo perche' non sia possibile, tutto dipende dallo spazio a disposizione e dal disco usato anche se penso sia uno di tipo standard...

Comunque ricordati che ogni intervento che tu fai dentro al DVD la garanzia si annulla automaticamente... Poi non so se nell' hard disc ci sia del software o meno per governare il tutto...

Ti consiglio una ricerca su google prima.

Ciao ciao :icon_wink: :icon_wink:
 
mah..in rete non c'e' molto su questo, sembrerebbe che abbiano un file proprietario il che non renderebbe possibile cambiarlo, sul manuale parla solo di hd da 80 e basta senza aggiungere altri dati, non so...
 
Mi sono documentato un po' in passato relativamente al Pioneer, ma credo che siano tutti uguali...
le cose stanno così: è vero che l'HDD è un comunissimo IDE, il problema è che in genere vengono formattati in modalità non standard, che ne rende impossibile l'utilizzo su un PC e, di conseguenza, ne impedisce la "clonazione" verso latri modelli più capienti.
Sui Pioneer, ad esempio, l'unico modo di sostituire l'HDD è disporre di un telecomando speciale Pioneer (emulabile sulla maggior parte dei computer palmari) e di un dvd di servizio (sempre Pioneer), del quale è reperibile l'immagine in rete sui noti siti pirata...
Dopo che hai queste cose, con una semplice procedura è possibile sostituire l'HDD interno con uno di dimensioni a piacere (ho visto screenshot di gente che ne aveva da 400 GB).
Ripeto, questo vale per Pioneer.
Prova a cercare in giro sui vari forum specializzati cosa si dice in giro per i Panasonic.
Ciao !
 
alanza ha scritto:
Mi sono documentato un po' in passato relativamente al Pioneer, ma credo che siano tutti uguali...
le cose stanno così: è vero che l'HDD è un comunissimo IDE, il problema è che in genere vengono formattati in modalità non standard, che ne rende impossibile l'utilizzo su un PC e, di conseguenza, ne impedisce la "clonazione" verso latri modelli più capienti.
Sui Pioneer, ad esempio, l'unico modo di sostituire l'HDD è disporre di un telecomando speciale Pioneer (emulabile sulla maggior parte dei computer palmari) e di un dvd di servizio (sempre Pioneer), del quale è reperibile l'immagine in rete sui noti siti pirata...
Dopo che hai queste cose, con una semplice procedura è possibile sostituire l'HDD interno con uno di dimensioni a piacere (ho visto screenshot di gente che ne aveva da 400 GB).
Ripeto, questo vale per Pioneer.
Prova a cercare in giro sui vari forum specializzati cosa si dice in giro per i Panasonic.
Ciao !

Da quello che hai scritto penso che tutte le ditte produttrici useranno lo stesso metodo altrimenti quanto ci metti a cambiare un HD ??? Se cerchi in giro troverai le soluzioni anche per il tuo Panasonic...

Ciao ciao :icon_wink: :icon_wink:
 
Indietro
Alto Basso