Cambiare lettera alle periferiche.

Lanus

Digital-Forum Platinum Master
Registrato
18 Febbraio 2002
Messaggi
12.249
Località
Valle del Salso
Come fare a cambiare la lettera delle periferiche USB, ho 3 pendrive volevo

metterle in ordine per non confondermi, tipo pen 1 - 2 - 3. avere H - I - L.

Invece mi trovo il 2 L - 3 H - 1 H.

Come fare ???
 
Vai su start esegui e scrivi diskmgmt.msc, nella finestra (gestione disco) clicca con il destro sulla periferica che vuoi cambiare e scegli cambia lettera e percorso d'unità ;)
 
Ultima modifica:
Comunque di solito dovrebbero letterarsi per ordine d'inserimento (la prima che metti avrà la prima lettera libera, la seconda la seconda lettera libera, e così via...)
 
e se invece avessi il sistema operativo in E: e volessi metterlo in C: sarebbe possibile???
o andrei a modificare tutti gli indirizzi dei programmi, driver, e quantaltro.
perchè mi mette le pen drive e le periferiche in C:, D: è l' unità dvd-rw, G: l' unità dvd, ( io ho solo un masterizzatore, non so se sia virtuale o cosa!) E: sistema operativo, F: e H: i drive fissi, e poi comincia con le lettere a seguire quando connetto qualcosa.
vorrei fare un po di pulizia e eliminare uno delle 2 unità dvd, e mettere in C: Win Xp
 
zioe ha scritto:
e se invece avessi il sistema operativo in E: e volessi metterlo in C: sarebbe possibile???
o andrei a modificare tutti gli indirizzi dei programmi, driver, e quantaltro.
perchè mi mette le pen drive e le periferiche in C:, D: è l' unità dvd-rw, G: l' unità dvd, ( io ho solo un masterizzatore, non so se sia virtuale o cosa!) E: sistema operativo, F: e H: i drive fissi, e poi comincia con le lettere a seguire quando connetto qualcosa.
vorrei fare un po di pulizia e eliminare uno delle 2 unità dvd, e mettere in C: Win Xp

Puoi modificare la lettera a qualsiasi unità disco, fisica o virtuale che sia, però non ti consiglio assolutamente di cambiare quella assegnata al disco o alla partizione in cui c'è il sistema operativo, potresti anche non essere più in grado di far funzionare molti programmi e driver, come per' altro hai giustamente pensato tu stesso, evita assolutamente tale modifica.
 
Mi aggancio anche io. È possibile invece (visto che non si può rinominare dischi con dentro sistema operativo) cambiare il disco, per così dire, di "default" dove il pc carica le cose? Io ho un disco C piccolino, dove c'è il SO, e un E grosso. Ma se scarico aggio o altro, di default (e non semrpe è modificabile) va in C e me lo riempie. Spero di essermi spiegato. Una volta son diventato scemo a tentare di spostare lo scaricamento del nuovo Adobe Acrobat, che finiva sempre in C senza nemmeno chiedermelo....
 
Si ho capito, il problema consiste nel fatto che molti software, a dire il vero quasi tutti, sono programmati per scaricare gli aggiornamenti o gli stessi file di installazione nella stessa directory (percorso) del sistema operativo, cioè se esso si trova sul disco C, molti programmi scriveranno sul disco C qualsiasi cosa. Tuttavia quando installi un programma ti viene data la facoltà di cambiare il percorso d' installazione come meglio ti piace, io non lo cambio mai perchè questo potrebbe comportare problemi con la successiva installazione di patch o semplici agiornamenti, anche non strutturali, del programma.
L' unico modo sicuro per ovviare a questo problema è spostare tutti i file "d' archivio", cioè i file che contengono documenti, musica, video ecc. sul disco E, lasciando il piccolo C libero e che conterrà solo le cartelle di installazione dei programmi.

Una curiosità: C ed E sono due dischi diversi? O sono due partizioni dello stesso disco fisico?
 
Ultima modifica:
gpp ha scritto:
Una curiosità: C ed E sono due dischi diversi? O sono due partizioni dello stesso disco fisico?

Sono due dischi diversi.

gpp ha scritto:
L' unico modo sicuro per ovviare a questo problema è spostare tutti i file "d' archivio", cioè i file che contengono documenti, musica, video ecc. sul disco E, lasciando il piccolo C libero e che conterrà solo le cartelle di installazione dei programmi.

Infatti, l'ho già fatto. Ma già le patch di WinXp contribuiscono a caricare il disco...

Comunque mi rassegno. Era una richiesta legata al fatto che il pc lo usa mio figlio, e non semrpe sta attento a ste cose se si scarica programmini o aggio degli stessi.
 
Indietro
Alto Basso