Avete presente il potenziometro del filtro KF della Fracarro, quello con cui si regola il guadagno mediante cacciavite ?
A girare troppo oggi se n'è stoccato uno (troppo si fa per dire, solo mezzo giro...); tutto sommato penso che sia il componente più stupido da sostituire, ho aperto il filtro e ho visto che ci sono 3 saldature abbastanza accessibili.
Unico problema: da quant'è? La scritta è "incisa" sul nero, non bianco su nero come avviene spesso rendendo la lettura semplice.
Insomma, forse ho letto un 22K, ma in realtà il primo 2 è scritto più in basso, come se fosse così
(in realtà il primo 2 e di mezza riga più in alto, per cui la sua metà più alta coincide con la metà più bassa del secondo 2).
Però il resto che precede il primo 2 (ammesso che ci sia) si nasconde verso la scheda pcb e non volevo dissaldarlo prima di avere il sostituto.
Qualcuno ha già dovuto cambiarlo e sa quanto vale?
Il tester mi dava, se non ricordo male, qualcosa come 350 Kohm, ma non mi torna con quel valore...
Idee
?
A girare troppo oggi se n'è stoccato uno (troppo si fa per dire, solo mezzo giro...); tutto sommato penso che sia il componente più stupido da sostituire, ho aperto il filtro e ho visto che ci sono 3 saldature abbastanza accessibili.
Unico problema: da quant'è? La scritta è "incisa" sul nero, non bianco su nero come avviene spesso rendendo la lettura semplice.
Insomma, forse ho letto un 22K, ma in realtà il primo 2 è scritto più in basso, come se fosse così
Codice:
2k
2
(in realtà il primo 2 e di mezza riga più in alto, per cui la sua metà più alta coincide con la metà più bassa del secondo 2).
Però il resto che precede il primo 2 (ammesso che ci sia) si nasconde verso la scheda pcb e non volevo dissaldarlo prima di avere il sostituto.
Qualcuno ha già dovuto cambiarlo e sa quanto vale?
Il tester mi dava, se non ricordo male, qualcosa come 350 Kohm, ma non mi torna con quel valore...
Idee