Cambio antenna digitale terrestre

bepin

Digital-Forum New User
Registrato
30 Novembre 2013
Messaggi
2
Buongiorno,
abito in provincia di Treviso zona Spresiano-Visnadello, vorrei cambiare la mia attuale antenna digit. terr. Fracarro logaritmica (che comunque non mi da problemi, ma è vecchiotta) con una nuova che mi consigliano prendere o tipo Televes DAT790 HD BOSS MIX 790 o tipo Fracarro SIGMA COMBO HD, Voi cosa mi consigliate, c' è un miglioramento nell' HD con la sostituzione ?
Per il posizionamento basta rispettare la pos. attuale con bussola o necessità lo strumento specifico.
Chiedo inoltre, cambiando l' antenna è necessario cambiare anche gli apparati di distribuzione oltre ad un cavo nuovo, Voi cosa consigliate ?
Ringrazio per la cortese risposta. SALUTI
 
Ciao. Nel tuo comune si riceve da M.te Venda e M.te Madonna, rispettivamente 221 e 226°, quindi basta in effetti una sola antenna a larga banda per tutto. Serve anche la VHF, poiché la Rai trasmette il mux 1 sul canale D/E5. La distanza è medio-alta, 60/70 km, quindi consiglio una antenna con un guadagno migliore di una log. Direi che quelle che citi vanno bene, ovvero Televes Combo HD o Sigma Combo HD. Miglioramenti nella qualitàd ell'immagine non li vedi, con il DTT. Semmai hai una stabilità di ricezione maggiore, specie con i canali HD. Cambia ovviamente anche il cavo esterno, con un buon classe A+, tipo Cavel DG113. Attenzione anche ai connettori F, usa quelli di buona qualità e soprattutto montali bene... (a ogni cavo il suo connettore, ricorda...).
 
Ciao. Nel tuo comune si riceve da M.te Venda e M.te Madonna, rispettivamente 221 e 226°, quindi basta in effetti una sola antenna a larga banda per tutto. Serve anche la VHF, poiché la Rai trasmette il mux 1 sul canale D/E5. La distanza è medio-alta, 60/70 km, quindi consiglio una antenna con un guadagno migliore di una log. Direi che quelle che citi vanno bene, ovvero Televes Combo HD o Sigma Combo HD. Miglioramenti nella qualitàd ell'immagine non li vedi, con il DTT. Semmai hai una stabilità di ricezione maggiore, specie con i canali HD. Cambia ovviamente anche il cavo esterno, con un buon classe A+, tipo Cavel DG113. Attenzione anche ai connettori F, usa quelli di buona qualità e soprattutto montali bene... (a ogni cavo il suo connettore, ricorda...).
Non intendo contraddirti del tutto, sicuramente quelle antenne funzionerebbero benissimo a casa di bepin...come sta funzionando benissimo da anni la logaritmica... :laughing7:
Non so se cogli che la mia idea è che facciamo un saltino un po' troppo grosso ed inutile: come avevo già detto a bepin nel thread a cui si era accodato, nella sua zona il problema non è certo l'antenna (non è un caso che in Veneto le logaritmiche siano sempre andate via come il pane, perchè andavano benone): io ci metterei una bella BLU 10 HD + una VHF BLV a 6 elementi, spende la metà e alla fine ci scommetto che il risultato è mgliore, almeno per il VHF...
Sottolineavo invece che facesse uno schema dell'impianto, che magari anche quello ha bisogno di una revisione.
 
Perfettamente d'accordo con areggio.
Evitare le antenne Combo, specie le Sigma (questa anche non-combo).
Pesano un casino, costano altrettanto e non offrono NULLA di più della combinazione direttiva UHF + antenna VHF, che anzi, fornisce risultati anche migliori (prove e misure alla mano). ;)
...Senza contare che, come detto, in questa zona non è necessario installare antenne esageratamente prestanti. Magari qualcosa di meglio delle logaritmiche sì, ma degli ecomostri... No. ;)
 
Indietro
Alto Basso