Cambio tra DTT e TvSat nella Tv

Marco P

Digital-Forum Junior
Registrato
13 Marzo 2025
Messaggi
35
Località
Chioggia
Allora come avete visto anche tempo fa in altri topic ho chiesto molte informazioni per chiarirmi bene tutti i dubbi che avevo per TvSat e in generale le parabole, gli impianti...

Dunque quando io avrò sia il normale DTT che TvSat, come funzionerà per passare da uno all'altro?
Io sto prendendo un TV Samsung, non so comunque se in generale sia uguale per tutte le marche, ma visto che ad esempio per le TV locali devo per forza usare il DTT e alcuni canali li guarderò più spesso su TvSat visto che ci sono molti in HD che magari nel digitale sono ancora in SD, se devo cambiare spesso tra le 2 modalità è una cosa semplice da fare magari direttamente solo con un tasto nel telecomando?

E soprattutto c'è qualche impostazione per mettere che quando accendo la TV va in automatico su TvSat, o dipende da dove si è spenta e quindi riparte da lì?

Invece con Sky essendo un decoder li penso sia un pò diverso visto che bisogna prima accendere il decoder, poi bisogna proprio col telecomando della TV normale "sintonizzarsi" sul decoder un pò come capitava negli anni 2000 con il registratore delle videocassette che bisognava mettere AV o qualcosa del genere?
 
E soprattutto c'è qualche impostazione per mettere che quando accendo la TV va in automatico su TvSat, o dipende da dove si è spenta e quindi riparte da lì?
Dipende da dove spegni il televisore
Invece con Sky essendo un decoder li penso sia un pò diverso visto che bisogna prima accendere il decoder, poi bisogna proprio col telecomando della TV normale "sintonizzarsi" sul decoder un pò come capitava negli anni 2000 con il registratore delle videocassette che bisognava mettere AV o qualcosa del genere?
Se il tv supporta l'hdmi cec il tv dovrebbe 'riconoscere' che un altro dispositivo è acceso e dovrebbe fare lo swich su quella sorgente.
Comunque non uso una regola precisa, io che ho quella funzione disattivata.
Puoi configurare il telecomando sky che tra le poche cose che comanda è il cambio sorgente, spegnimento del tv e volume.
 
Se cerchi un modo agile per passare da digitale terrestre e satellite (Tivùsat) faresti meglio a prendere in considerazione l'idea di acquistare un telecomando a parte per i TV Samsung, perché quello che danno in dotazione non ha alcun tasto dedicato per cambiare sorgente, anzi non ha proprio tasti se non quelli per i comandi di base e per richiamare direttamente i servizi di streaming principali.

Per le altre cose ti ha risposto benissimo Vianello poco sopra.
 
Sul mio Samsung del 2021 che mi sono procurato un telecomando compatibile con più tasti, bisogna fare tutto questo:

Ch list
freccia sinistra
freccia su
Ok
selezionare "Tivùsat"
Ok
Exit 2 volte

Ovviamente c'è da fare una procedura simile per tornare alla lista dtt chiamata "Antenna".

Su LG penso che sia simile o con pochi passaggi in meno, forse sui vecchi Panasonic c'erano dei tasti dedicati alle due liste se non addirittura la possibilità di mischiare i canali dtt e sat.
 
Su LG penso che sia simile o con pochi passaggi in meno, forse sui vecchi Panasonic c'erano dei tasti dedicati alle due liste se non addirittura la possibilità di mischiare i canali dtt e sat.

Su LG smart del 2013 per passare da terrestre a sat occorreva/occorre fare tutta una procedura che richiedeva la navigazione tra menù per un totale di 10/11 pressionI di tasti vari... un incubo :eusa_wall: per cui è impossibile fare zapping veloce tra terrestre e sat. praticamente dovevi chiudere la sessione terrestre e aprire quella satellite impiegando minimo una decina di secondi tra l'una e l'altra e premere un infinità di tasti... cosa ci voleva a mettere un tasto sat/terrestre dico io.

Su Panasonic (Vestel) del 2018 lista canali unica terrestre/satellite fino a 500 solo terrestri, da 500 a 1000 terrestri e sat, dal 1000 fino a 9999 solo satellite, questo scoperto da me perchè non indicato nelle istruzioni, i canali sat trovati in manuale non li memorizza in maniera sequenziale visto che puoi trovare canali diversi di trasponder diversi di satelliti diversi numerati allo stesso modo... fortunatamente si possono editare spostare e cancellare a piacimento, (non faccio uso di LCN terrestre) quindi per passare da terrestre a sat basta solo cambiare canale col tastierino numerico.

Tale ordinazione numerazione assegnazione canali descritta potrebbe essere diversa se ad esempio si parte prima memorizzando il sat e poi il terrestre...

Sempre sullo stesso Panasonic non ho idea di come verrebbe gestita una eventuale ricezione Tivusat tramite CAM.

Aggiungo una curiosità, il Panasonic ha un decoder bxxs incorporato in cui è possibile inserire manualmente (conoscendole) le chiavi :5eek:::D solo che in alcuni casi particolari non funge.
 
Ultima modifica:
I TV LG hanno i numeri del tastierino programmabili. Io al momento non ricordo con certezza perché non il mio TV a disposizione, ma mi sembra che si possa associare ad un numero una fonte d'ingresso.

Se così fosse, associando ad esempio al numero 1 il digitale terrestre e al numero 2 il satellite, si potrebbe passare dall'una all'altra piattaforma in maniera veramente semplice. Se qualcuno ha la possibilità di provare, lo scriva, se vuole :)
 
I TV LG hanno i numeri del tastierino programmabili. Io al momento non ricordo con certezza perché non il mio TV a disposizione, ma mi sembra che si possa associare ad un numero una fonte d'ingresso.

Se così fosse, associando ad esempio al numero 1 il digitale terrestre e al numero 2 il satellite, si potrebbe passare dall'una all'altra piattaforma in maniera veramente semplice. Se qualcuno ha la possibilità di provare, lo scriva, se vuole :)
Tutti gli LG hanno i numeri del tastierino programmabili? poi io per tastierino intendo da 1 a 9 + 0 compreso, di solito i tasti programmabili sono altri tipo quelli colorati... ma comunque non è questo il problema, la cosa mi sorge nuova ma non ho la pretesa di saper tutto, io so solo che ho cercato in tutti i modi di "snellire" il passaggio da terrestre a sat e viceversa ma non ci sono riuscito, tranne che per un piccolo trucchetto che ne accorcia di poco la sequenza.

Aggiungo che le due liste canali terrestre e satellite inziavano entrambi da 1 in su e quindi Raiuno terrestre e Raiuno satellite avevano tutti e due il numero1 idem Raidue etc etc... questo non so quanto poteva incidere sulla soluzione da te prospettata sempre se ho compreso il "magheggio" inteso come stratagemma, parlo al passato perchè quel TV non lo uso quasi più perché il pannello si è rovinato da una parte causa tentativo riparazione retroilluminazione non completamente riuscito...il TV ha ripreso a vedersi mentre prima non si vedeva più niente,però mi si è rovinato LCD da una parte forse per aver stretto troppo una vite.
 
Ultima modifica:
Non ti so dire se valga per tutti i modelli, ma il mio, con WebOS 6.0, ha i tasti numerici programmabili tranne forse il 9, che se ricordo correttamente è riservato. Puoi associarci l'avvio di alcune app o anche gli ingressi HDMI, ma non sono certo che si possano assegnare le fonti TV, cioè terrestre e satellite.

Se la cosa funziona, chi ha aperto la discussione chiedendo un modo facile per passare da una piattaforma all'altra avrebbe un'opzione in più per la scelta del TV.
 
Su LG smart del 2013 per passare da terrestre a sat occorreva/occorre fare tutta una procedura che richiedeva la navigazione tra menù per un totale di 10/11 pressionI di tasti vari... un incubo :eusa_wall: per cui è impossibile fare zapping veloce tra terrestre e sat. praticamente dovevi chiudere la sessione terrestre e aprire quella satellite impiegando minimo una decina di secondi tra l'una e l'altra e premere un infinità di tasti... cosa ci voleva a mettere un tasto sat/terrestre dico io.

Su Panasonic (Vestel) del 2018 lista canali unica terrestre/satellite fino a 500 solo terrestri, da 500 a 1000 terrestri e sat, dal 1000 fino a 9999 solo satellite, questo scoperto da me perchè non indicato nelle istruzioni, i canali sat trovati in manuale non li memorizza in maniera sequenziale visto che puoi trovare canali diversi di trasponder diversi di satelliti diversi numerati allo stesso modo... fortunatamente si possono editare spostare e cancellare a piacimento, (non faccio uso di LCN terrestre) quindi per passare da terrestre a sat basta solo cambiare canale col tastierino numerico.

Tale ordinazione numerazione assegnazione canali descritta potrebbe essere diversa se ad esempio si parte prima memorizzando il sat e poi il terrestre...

Sempre sullo stesso Panasonic non ho idea di come verrebbe gestita una eventuale ricezione Tivusat tramite CAM.

Aggiungo una curiosità, il Panasonic ha un decoder bxxs incorporato in cui è possibile inserire manualmente (conoscendole) le chiavi :5eek:::D solo che in alcuni casi particolari non funge.
Sui Panasonic veri ( non assemblati da Westel ) in firma , niente di tutto questo bordello
Basta schiacciare un solo pulsante (TV ) ed escono a video le tre funzioni Sat /Cavo /DTT
Ne scegli uno et voilá :icon_bounce:

Unica pecca ma tecnicamente impossibile da fare sui televisori ,se usi due satelliti per non diventare scemo a cercare , si fa ricerca di tutto un satellite a partire da 1.2.3 >200 e poi a
seguire il secondo satellite cosi che sai sempre da dove partono le due liste , semplicissimo :5eek:

Purtroppo la Panasonic vera dal 2024 assembla solo piú TV top di gamma a partire dai formati 55 pollici e purtroppo non sono per tutte le tasche . :crybaby2:

Immagine sempre impeccabile ....
 
Ultima modifica:
Su LG basta premere il pulsante "List" e scegliere la "modalità programma" tra Antenna, Cavo, Satellite.
 
Dipende da dove spegni il televisore


Quindi confermato che in tutti i TV Samsung ( almeno i più recenti ) è così?
Perché allora alla fine se uso principalmente TvSat e il DTT ogni tanto non è poi così complicato, sarebbe stato peggio se ad esempio all'accensione andava sempre sul DTT quindi ogni volta dovrei subito fare il cambio

, perché quello che danno in dotazione non ha alcun tasto dedicato per cambiare sorgente, anzi non ha proprio tasti se non quelli per i comandi di base e per richiamare direttamente i servizi di streaming principali.


Infatti di questo ne avevo sentito parlare anche soprattutto del fatto che non ci sono i numeri normali come negli altri telecomandi ed è un problema soprattutto per gli anziani, però da quello che ho capito entro fine anno dovrebbero essere obbligati a mettere almeno i numeri da 0 a 9 come vero tasto e non cercarli con il tasto centrale rotondo

acquistare un telecomando a parte per i TV Samsung,


Si intende un normale telecomando universale o c'è qualcosa specifico per i Samsung?
 
Nei samsung dove lo spegni lo ritrovi (perlomeno per i modelli che ho avuto modo di usare io)
Per le tv LG bisogna settare nel menù chd ti lasci la tv nell'ultiml canale sintonizzato o sorgente selezionata.
 
Nei samsung dove lo spegni lo ritrovi (perlomeno per i modelli che ho avuto modo di usare io)
Si, anche da me.
Io ho comprato il Telecomando originale Samsung, ed ha il tasto Source per passare da una Sorgente all'altra.

Fra tutti i Tv che ho avuto ed ho, l'unico che permette di creare una Lista di canali misti (Dtt+Sat) è un Hisense.
Poi si denigrano i Marchi Cinesi. :confused:
 
Fra tutti i Tv che ho avuto ed ho, l'unico che permette di creare una Lista di canali misti (Dtt+Sat) è un Hisense.
Poi si denigrano i Marchi Cinesi. :confused:
Non solo, si possono creare piu' liste preferiti con DTT+SAT + OTT
Ed i canali sat sono divisi per satellite (1 lista per ognuno), contrariamente a quanto detto da @egis
Sul telecomando vi e' poi apposito tasto CHLIST per richiamare la lista canali DTT
Oltre a tasto programmabile per sorgente esterna (eventuale decoder)
E' quindi possibile passare velocemente da una sorgente ad un'altra.
 
Si intende un normale telecomando universale o c'è qualcosa specifico per i Samsung?
Anche un telecomando universale funziona bene, se di buona marca. La cosa migliore però sarebbe comprare un telecomando originale Samsung, secondo me.
 
Indietro
Alto Basso