CAMERANO (AN) zona coperta dal Conero HELP

viandante

Digital-Forum Senior
Registrato
2 Febbraio 2010
Messaggi
212
Ciao a tutti, nella discussione ZONA MARCHE mi è stato consigliato di postare qui.

Il problema è il seguente:
sto nella zona "buia" di Camerano, a 2 chilometri dal Monte Conero dove ci sono tanti ripetitori e segnali forti.
Le antenne sul tetto sono tutte rivolte verso l'entroterra, in particolare prendo perfettamente tutte le frequenze in analogico dal Monte Ascensione, le tre frequenze mediaset analogiche da camerano viale Repubblica e qualcosa da Tolentino.

Il problema è nel digitale.
Aggancio solo il canale 60 RMT DVB M. Piselli, qualche volta il 46 RAI DVB Rai Dvb B e l'inutile 25 dal monte conero.

I canali che vorrei ricevere sono i tre rai dal conero, i tre mediaset e Dahlia tv.
Premetto che ricevo molto forte dal conero il 50 e il 58 senza agganciare canali, mentre stranamente il 61 dal monte ascensione non lo ricevo.

Tecnici Dahlia mi hanno consigliato di puntare COLBUCCARO...o CONERO....

Per rendere l'idea ho creato la linea visiva con google maps
vnf6ep.jpg


2nl7h4n.jpg


La linea piu piccola è verso il Conero, l'altra verso COLBUCCARO.

I tre palazzi vicino hanno tutti vecchie antenne e NON puntano conero.

Qualcuno della zona può darmi consigli?
PS. mi risulta difficile intervenire nelle antenne condominiali....preferirei soluzione in terrazzo.
GRAZIE
 
Se non sei troppo sotto-costa rispetto al Conero e, quindi, riesci ad essere a portata ottica con gli impianti radiotelevisivi lì ubicati, ti suggerirei di ricevere tutto da lì.
Dal Conero, se ti interessa il Mux (segnale digitale) di Dahlia è disponibile in VHF III banda, sul canale 09 - 205,500MHz).
A limite se hai una semplice antenna logaritmica (per III, IV e V banda contempoeaneamente), prova se ti permette di ricevere i segnali di tuo interesse. ;)
 
AG-BRASC ha scritto:
Se non sei troppo sotto-costa rispetto al Conero e, quindi, riesci ad essere a portata ottica con gli impianti radiotelevisivi lì ubicati, ti suggerirei di ricevere tutto da lì.
Dal Conero, se ti interessa il Mux (segnale digitale) di Dahlia è disponibile in VHF III banda, sul canale 09 - 205,500MHz).
A limite se hai una semplice antenna logaritmica (per III, IV e V banda contempoeaneamente), prova se ti permette di ricevere i segnali di tuo interesse. ;)

Credo che acquisterò una logaritmica e farò delle prove.
La logaritmica non i amplifica di solito vero?
 
Certo che no.
Ciò vale per qualunque antenna, in assenza di amplificatori posti a valle di essa (o all'interno del balun, cioè il connettore antenna-cavo, ma vale per un numero limitatissimo di modelli - e non per le log - ed è comunque un qualcosa da ordinare ed acquistare su richiesta specifica).
Comunque vai tranquillo, una log per III, IV e V banda non è amplificata.
Ti dico di più, per ricevere il Conero da una distanza abbastanza breve come la tua, in assenza di problemi di otticità coi trasmettitori o problematiche d'altro tipo, se ti serve per distribuire il segnale sino a due tre prese è probabilissimo che l'amplificatore non ti servirà comunque. ;)
 
AG-BRASC ha scritto:
Certo che no.
Ciò vale per qualunque antenna, in assenza di amplificatori posti a valle di essa (o all'interno del balun, cioè il connettore antenna-cavo, ma vale per un numero limitatissimo di modelli - e non per le log - ed è comunque un qualcosa da ordinare ed acquistare su richiesta specifica).
Comunque vai tranquillo, una log per III, IV e V banda non è amplificata.
Ti dico di più, per ricevere il Conero da una distanza abbastanza breve come la tua, in assenza di problemi di otticità coi trasmettitori o problematiche d'altro tipo, se ti serve per distribuire il segnale sino a due tre prese è probabilissimo che l'amplificatore non ti servirà comunque. ;)

E ma il problema è che la vetta del monte è coperta dalla collina del paese e da qualche palazzo.... è tutto lì il discorso. Non mi resta che provare
 
Indietro
Alto Basso