[Campania] Tele Akery e la modulazione QPSK

AverageItalian

Digital-Forum Gold Master
Registrato
15 Gennaio 2009
Messaggi
6.557
Oggi apprendo che anche da me, in provincia di Napoli, Tele Akery si vede sul DTT.

Peccato che però riesca a sintonizzarlo su un solo decoder di due che posseggo.
Non va sul FUBA ODE 869 con lettore smart card, mentre va su un TeleSystem, di cui non ricordo il modello, solo per canali FTA.

Problemi di ricezione? No credo proprio, dato che sul TeleSystem il cavo antenna è maggiormente disturbato (per esempio sull'E7 non aggancia il mux Julie, sul 52 la Rai squadretta di brutto e i canali del mux Canale8, che è sensibilmente peggiorato negli ultimi tempi, squadrettano e si bloccano di più rispetto al FUBA).

E allora? Cosa potrebbe essere?
Non so lo, ma ho notato, visualizzando le info su TeleAkery, che il mux su cui viene trasmesso possiede una modulazione diversa da tutti gli altri mux.
Utilizza la modulazione QPSK invece della 64QAM

Sarà che il mio decoder FUBA non riesce a demodulare tale segnale?
Questa ipotesi sorge anche dal fatto che, sul decoder di mio zio, che possiede la stessa grafica del mio FUBA, c'è lo stesso comportamento: al rilevamento del segnale, non c'è segno di vita, 0% sia di segnale che si qualità.
Avranno lo stesso software? Entrambi non lo riescono a demodulare quel mux?

Ripeto, non lo so, ma questo è davvero molto strano. Anche in ragione del fatto che nella stanza da letto, con cavo antenna con segnale più degradato, il TeleSystem segnala 80% di potenza e 95% di qualità.
Io, che il segnale sul FUBA sia debole, non me la bevo.
Ci dovrà essere qualcosa che ha a che fare con questa diversa modulazione.

Ma per esserne più sicuro, vorrei le vostre testimonianze/prove.
Fatemi sapere.
 
AverageItalian ha scritto:
Oggi apprendo che anche da me, in provincia di Napoli, Tele Akery si vede sul DTT.

Peccato che però riesca a sintonizzarlo su un solo decoder di due che posseggo.
Non va sul FUBA ODE 869 con lettore smart card, mentre va su un TeleSystem, di cui non ricordo il modello, solo per canali FTA.

Problemi di ricezione? No credo proprio, dato che sul TeleSystem il cavo antenna è maggiormente disturbato (per esempio sull'E7 non aggancia il mux Julie, sul 52 la Rai squadretta di brutto e i canali del mux Canale8, che è sensibilmente peggiorato negli ultimi tempi, squadrettano e si bloccano di più rispetto al FUBA).

E allora? Cosa potrebbe essere?
Non so lo, ma ho notato, visualizzando le info su TeleAkery, che il mux su cui viene trasmesso possiede una modulazione diversa da tutti gli altri mux.
Utilizza la modulazione QPSK invece della 64QAM

Sarà che il mio decoder FUBA non riesce a demodulare tale segnale?
Questa ipotesi sorge anche dal fatto che, sul decoder di mio zio, che possiede la stessa grafica del mio FUBA, c'è lo stesso comportamento: al rilevamento del segnale, non c'è segno di vita, 0% sia di segnale che si qualità.
Avranno lo stesso software? Entrambi non lo riescono a demodulare quel mux?

Ripeto, non lo so, ma questo è davvero molto strano. Anche in ragione del fatto che nella stanza da letto, con cavo antenna con segnale più degradato, il TeleSystem segnala 80% di potenza e 95% di qualità.
Io, che il segnale sul FUBA sia debole, non me la bevo.
Ci dovrà essere qualcosa che ha a che fare con questa diversa modulazione.

Ma per esserne più sicuro, vorrei le vostre testimonianze/prove.
Fatemi sapere.

Average credo che tu abbia ragione. Anch'io su un telesystem interattivo non lo aggancio mentre su gli altri due decoder, zapper, si. Ma come possiamo risolvere la cosa? Si devono informare quelli di TeleAkery?
 
Potreste iniziare a vedere dal cavo antenna come viene distribuito il segnale nella casa alle varie prese; cercate (nel possibile) di seguire il cavo e individuare split del cavo: cosn fatti con una morsettiera ( :| ) o con un partitore?

Prese passanti, perse terminali nn usate e terminate, etc etc.

Riportate ogni info del caso che riuscite a trovare.

P.S. I cavi antenna passano nelle stesse canaline dei cavi corrente della casa? ( :5eek: )
 
Non è una questione di segnale, il problema di Tele Akery credo sia da ricercare in qualche parametro strano dello stream che non consente ad alcuni decoder di riceverlo correttamente.
Il problema non è nemmeno la modulazione, infatti la QPSK viene utilizzata anche dal mux DVB-H di 3 Italia che però viene agganciato dalla maggior parte dei decoder.
Nel mio caso riesco a ricevere il mux di Tele Akery (dal Faito) con un TV Sony e con decoder zapper Telesystem, ma non riesco ad agganciarlo con la scheda DVB-T del PC (che però riesce ad agganciare il mux DVB-H in QPSK di 3 Italia).
 
Salve a tutti.
Com e alcuni di voi dicevano, il mux di teleAkery ha una costellazione QPSK. Ma se fosse questo il motivo della non ricezione (cosa che tenderei ad escludere) dovreste buttare il ricevitore e non tentare di contattare teleakery (i cui programmi sono di dubbia qualita', ma questa e' un'altra storia).

Inoltre il segnale del mux e' fra i piu' robusti che ci possano essere. Utilizza 1/4 di guardia ed ha un FEC di 1/2, per cui la ricezione dovrebbe essere possibile anche in condizioni abbastanza precarie.
 
fred_flinstone ha scritto:
Salve a tutti.
Com e alcuni di voi dicevano, il mux di teleAkery ha una costellazione QPSK. Ma se fosse questo il motivo della non ricezione (cosa che tenderei ad escludere) dovreste buttare il ricevitore e non tentare di contattare teleakery (i cui programmi sono di dubbia qualita', ma questa e' un'altra storia).

Inoltre il segnale del mux e' fra i piu' robusti che ci possano essere. Utilizza 1/4 di guardia ed ha un FEC di 1/2, per cui la ricezione dovrebbe essere possibile anche in condizioni abbastanza precarie.

E' a cosa è dovuto questo problema? Anche il mio Telesystem interattivo non trova nulla sulla frequenza 22, mentre i due zapper si. Sia chiaro, non so cosa farmene di TeleAkery, per me può anche chiudere, ma la mia paura è che a switch off una cosa del genere possa accadere con un qualche mux nazionale.
E' possibile che succeda?:crybaby2: :crybaby2:
 
camp0s ha scritto:
Potreste iniziare a vedere dal cavo antenna come viene distribuito il segnale nella casa alle varie prese; cercate (nel possibile) di seguire il cavo e individuare split del cavo: cosn fatti con una morsettiera ( :| ) o con un partitore?
Grazie dei consigli, ma come detto in precedenza non è un problema di segnale d'antenna.

D'altronde ieri ho avuto la prova inconfutabile che sul mio FUBA ODE 849 (pardon, non era 869 come scritto in testa al topic) non c'erano problemi su di ricezione su quel mux.
Infatti ho messo al suo posto il TeleSystem per canali FTA ed il segnale era ottimo. :evil5:

Quindi su quel cavo d'antenna il 22 arriva, ma è il Fuba che non lo rileva, e nemmeno lo aggancia!
Sinceramente non so cosa dire...non so a chi imputare questo problema.

rmk ha scritto:
Non è una questione di segnale, il problema di Tele Akery credo sia da ricercare in qualche parametro strano dello stream che non consente ad alcuni decoder di riceverlo correttamente.
Il problema non è nemmeno la modulazione, infatti la QPSK viene utilizzata anche dal mux DVB-H di 3 Italia che però viene agganciato dalla maggior parte dei decoder.
Ah ecco, potrebbe essere.
In effetti io, sul FUBA, sul 36 e sul 50 riesco a rilevare ed agganciare mux DVB-H (poi ovviamente la lista canali che mi esce è vuota, ma li riesco comunque ad agganciare).
Adesso se mi dici che uno di questi è con modulazione QPSK allora il FUBA non dovrebbe avere particolari problemi a rilevarli...quindi è un qualcosa imputabile allo stream trasmesso da TeleAkery.

rmk ha scritto:
Nel mio caso riesco a ricevere il mux di Tele Akery (dal Faito) con un TV Sony e con decoder zapper Telesystem, ma non riesco ad agganciarlo con la scheda DVB-T del PC (che però riesce ad agganciare il mux DVB-H in QPSK di 3 Italia).
Già, e quindi che si fa? Aspettiamo che TeleAkery se ne accorga, o gli mando un'e-mail? Sempre che ne abbiano una, non lo so...

Sapete, a me TeleAkery non interessa, è che mia zia sfortunatamente ha uno Humax che come il mio Fuba non lo aggancia e se non riesce a vedere TeleAkery sulla sua TV si fa afferrare per pazza.:lol:
 
Puoi provare ad inviare una email, sul sito di Tele Akery è presente un indirizzo (area "contattaci").
 
abito a Giugliano prendo tutti i mux da Faito e tutti bene

Il mux di teleakery con l'HUMAX combo 9000 non si vede
rilevo qualità 0
mentre con altri decoder di cui I-CAN
si vede bene
che strano
 
Problema risolto. Almeno credo.
Adesso mi si vede anche sul FUBA.
Qualità del segnale, ottima.
 
Confermo, adesso Tele Akery è visibile su tutti i decoder e viene sempre trasmesso in QPSK, quindi credo ci fosse qualche anomalia nello stream che creava problemi con alcuni decoder.
 
rmk ha scritto:
Confermo, adesso Tele Akery è visibile su tutti i decoder e viene sempre trasmesso in QPSK, quindi credo ci fosse qualche anomalia nello stream che creava problemi con alcuni decoder.
Invece direi che non è finita qui.
Mia zia dal suo televisore Samsung LCD DVB-T non lo aggancia più.
Con lo stesso filo d'antenna riesce ad agganciare il mux dal decoder. Prima era il contrario.

Mi sa che hanno aggiustato da una parte, e cannato da un'altra.
Credo che questi problemi derivino dai loro trasmettitori che non sanno trasmettere bene per tutti i dispositivi in QPSK.

Ma probabilmente le cose si aggiusteranno in futuro se Tele Akery passerà a trasmettere in 64QAM?
Forse, perché credo che con la modulazione QPSK loro abbiano a disposizione pochissima banda (che gli va bene per il solo Tele Akery), ma in futuro, con altri 3 canali da trasmettere (ora a schermo nero nel mux), più Metropolis TV che si trasferirà dal mux Canale8, dovranno provvedere a maggior banda disponibile, e quindi è probabile che trasmetteranno come tutti gli altri, con modulazione 64QAM.
 
AverageItalian ha scritto:
Ma probabilmente le cose si aggiusteranno in futuro se Tele Akery passerà a trasmettere in 64QAM?
Il passaggio al 64QAM (o 16QAM) è probabile in vista dell'inserimento di nuovi canali, ma potrebbe non risolvere il problema di compatibilità, in quanto sembra essere una questione di anomalia dello stream e non solo di modulazione QPSK.
 
rmk ha scritto:
Il passaggio al 64QAM (o 16QAM) è probabile in vista dell'inserimento di nuovi canali, ma potrebbe non risolvere il problema di compatibilità, in quanto sembra essere una questione di anomalia dello stream e non solo di modulazione QPSK.
Questo lo avevo capito, ma mi chiedevo, non è che loro adesso usano dei trasmettitori temporanei che trasmettono male in QPSK, ma poi li sostituiranno in futuro con degli altri migliori e definitivi per la trasmissione in 64QAM/16QAM?

Ovviamente si possono fare solo supposizioni, ma una cosa è certa: i loro trasmettitori attuali non sono buoni.
 
Indietro
Alto Basso