[Campobasso - zona Vazzieri] Quale antenna scegliere e dove puntarla!!???

geko87

Digital-Forum Junior Plus
Registrato
25 Marzo 2007
Messaggi
129
Località
Molise,Campobasso
Salve vorrei aprire un 3ad per far capire quale antenna se è necessaria per vedere i nuovi canali del dtt e dove puntarla.

Rivolto a tutti gli utenti della citta e provincia di Campobasso



Geko
 
Teoricamente dovresti riuscire a ricevere tutto dall'insieme Monte Sambuco (per la RAI) + Monte Verdone e Volturino (tutto il resto), con direzioni di puntamento molto simili tra loro (all'incirca verso Est).
Consiglio di dotare l'impianto sia dell'antenna UHF che di quella VHF, da "unire" tramite apposito miscelatore VHF/UHF oppure, qualora il segnale risultasse di livello insufficiente, con amplificatore VHF/UHF (ovvero, in entrambi i casi, con un ingresso per VHF ed uno per UHF).
Nel caso serva l'amplificatore, è necessario anche l'alimentatore, da piazzare in casa, laddove arriva il cavo d'antenna di discesa: l'alimentatore, tramite lo stesso cavo di discesa, invierà all'amplificatore da palo la tensione elettrica continua a 12V per permettergli di funzionare. :icon_cool:
 
ok..che antenna scelgo?le classiche spine di pesce per la uhf e per la vhf?per l'amplificatore ho visto questo MICROAMPLIFICATORE LARGA BANDA REGOLABILE va bene???


Geko
 
Innanzitutto consiglio una buona lettura di questo...: http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=61336

Poi, cosa intendi per "spina di pesce"? La logaritmica? Perché non è un granché.
Sempre SE c'è davvero la possibilità di ricevere tutto da Monte Sambuco, Monte Verdone e Volturino, occorre abbinare una buona direttiva UHF (ad es. Fracarro BLU420F oppure BLU10HD) con una buona VHF III banda (ad es. Fracarro BLV6F oppure 6E512F).

Come amplificatore, la definizione che hai detto è ben poco indicativa... Marca? Modello? Io sentirei piuttosto il parere di un qualche buon rivenditore in zona. Ad ogni modo, ci sarebbe anche il Fracarro MAP204 che non è poi male...

PS: soprattutto se non hai un minimo di infarinatura tecnica, raccomando l'attenta lettura del link sopra. Se però l'impresa risulta ardua, suggerisco l'intervento di un tecnico esperto (anche dei segnali meglio ricevibili nella tua zona in funzione del territorio). ;)
 
Gentilmente potrei sapere come mai bisogna avere un'antenna VHF e puntarla insieme alla UHF sui ripetitori descritti?
Credevo che c'era bisogno solo di una buona antenna direttiva UHF posizionata su quei ripetitori....grazie!
 
Perché la VHF III banda, non va certo in pensione.
Anche se il Mux 1 RAI dal Monte Sambuco è trasmesso in UHF, La III banda sarà comunque usata in un futuro a breve termine per nuovi servizi ed anche il nuovo standard DVB-T2, anche dalla RAI stessa.
In poche parole, un impianto per essere completo non può non prevedere la VHF III banda. :icon_cool:
 
Ok.Ho dato un occhiata al documento da te suggerito,devo solo aggiungere la vhf.Devo puntarla su sambuca come uhf?


Geko
 
Sì, su Monte Sambuco.
Il puntamento "beccherà" pure Volturino e Monte Verdone, dai quali trasmettono i privati (Sambuco è solo per la RAI).
 
Per la prova ho installato una uhf direttiva con panneli a "V" e guardando di fronte ho puntato l'antenna verso il centro dei ripetitori però nn so se è monte sambuco...vedo quasi tutti i canali ma la rai e mediaset a volte squadrettano...

Geko
 
Indietro
Alto Basso