[Camposano, NA] Migliore configurazione per il mio impianto

Naruto90

Digital-Forum New User
Registrato
20 Luglio 2009
Messaggi
19
Salve abito a Camposano(NA), premetto che sono un neofita che ha tanta voglia di imparare:D . Vi descrivo di seguito i componenti del mio attuale impianto:
Antenna Fracarro VHF 6E512_F, Antenna Fracarro UHF Sigma6 HD, amplificatore da palo MAP313, alimentatore AM50N, derivatore CAD12, derivatore CAD13 tutto della Fracarro.
Lo schema d'impianto è il seguente......UHF+VHF----->MAP313----->AM50N---->CAD13---->CAD12
La presenza dei due derivatori è dovuta al fatto che c'è stato un'ampliamento della casa quindi una linea proveniente dal CAD13 è stata divisa mediante il CAD12. Adesso vengo al problema.....
Vedendo su OTG i canali visibili a CICCIANO(NA) che dista 500m in linea d'aria da casa mia ho visto che molti canali presenti nella lista non li vedo. La mia antenna UHF è puntata verso i Camaldoli(dato che sono presenti + canali rispetto al Faito) mentre la VHF è puntata verso Monte Vergine. Il mio obiettivo è quello di riuscire a prendere tutti i canali presenti nella lista. Il fatto che non riesca a prendere tutti i canali della lista suppongo sia dovuto a questi fattori, confermatemi se ho pensato bene oppure sono fuori strada.
1) Dato che ho spostato l'antenna ho dovuto fare una legatura tra due cavi, ma ho letto che non si può fare perchè altrimenti si creano disadattamenti di impedenza quindi domani vado a comprare immediatamente un giuntacavo
2)Ho seri dubbi se usare derivatori o partitori(attualmente uso i due derivatori CAD)
3)La lista OTG non è troppo attendibile
4)L'alimentatore poco potente (secondo me è piccolo per il mio amplificatore dato che eroga una corrente max di 50mA mentre l'amplificatore lavora a 80mA)
5)L'antenna non è sufficientemente potente da ricevere quei canali dai Camaldoli(Eppure sulla carta la sigma6 HD dovrebbe essere equivalente ad una blu920F...hanno guadagno simile rispettivamente 17 e 18....stesso return-loss e rapporto avanti-dietro rispettivamente di 32 e 30).
Il problema può derivare da una delle opzioni sovrastanti?
Concludo dicendo che l'alimentatore lo tenevo già(altrimenti lo compravo + potente) e che i CAD hanno una decina d'anni ciascuno e presentano dei punti di ruggine(me li ha dati un mio amico perchè prima avevo le legature tra i vari fili).
Vi chiedo di aiutarmi nella configurazione dell'impianto ringraziandovi anticipatamente

P.S= La qualità di un'antenna si valuta nel seguente modo: Guadagno(quindi maggior numero di elementi), return-loss basso e rapporto avanti-indietro basso. Giusto?
 
Mi sa che hai confuso un pò la cosa, a me risulta che tu debba ricevere quasi tutti i canali dal Faito.
1-che intendi per legatura di due cavi?
2-come sono collegati i cad, le uscite non usate sono chiuse con resistenze da 75 ohm?
3-Su OTG TV come detto i canali che puoi ricevere per la maggior parte provengono dal Faito;
4-L'alimentatore deve erogare sempre una corrente maggiore mai inferiore a quella richiesta dall'amplificatore.
5-L'antenna va più che bene.
La qualità delle antenne più importante è quella costruttiva (materiali impiegati, ecc), poi ogni antenna ha le sue caratteristiche, e per ogni situazione c'è quella che può adattarsi meglio.
 
Per legatura intendo l'unione tra i cavi a mò di cavi elettrici, le uscite dei 2 cad sono tutte utilizzate. I canali presenti sul Faito si trovano anche sui Camaldoli mentre alcuni canali si trovano solo sui Camaldoli. Il fatto è che il segnale proveniente dal Faito è molto più forte. I canali che non riesco a prendere sono quelli presenti sulla lista tipo televolla che è presente solo ai Camaldoli. Il fatto che l'alimentatore eroghi una corrente minore cosa comporta? La mia antenna può essere paragonata alla Blu920f?
 
Se la corrente di alimentazione è al di sotto della soglia di funzionamento, il tuo amplificatore è come se fosse spento.
La legatura dei cavi non si deve fare mai, tu hai un cavo interrotto e poi ri-giuntato o, un cavo che poi si divide in due linee (quindi 3 cavi giuntati),
nel primo caso la cosa migliore è ripassare un cavo senza interruzioni, nel secondo caso va messo un partitore o un derivatore.
 
Quindi cambiando l'alimentatore può darsi che posso già risolvere?..... Una legatura è presente sul lastrico perchè ho spostato l'antenna e dato che il cavo non era abbastanza lungo ho ricorso alla legatura. Poi avevo altre legature nelle 2 cassette di derivazione che però ho tolto mettendo i derivatori ma sto pensando di mettere 2 partitori perchè i derivatori hanno alta attenuazione sulle uscite derivate, cosa ne pensi?
 
Sostituisci l'alimentatore ed elimina quella legatura.
Al cad12 hai collegato l'uscita passante del cad13?
L'uscita passante del cad12 è collegata ad una presa finale?
 
Si al CAD12 ho collegato la passante del CAD13, la passante del CAD12 è collegata ad una presa tv (è una presa passante che viene utilizzata come finale, solo che non è chiusa con un carico da 75ohm)
 
Se vai a comprare l'alimentatore fatti dare anche una presa finale.
Poi vedi come va.
 
Le prese sono tutte passanti perchè erano già presenti.....anzichè comprare prese finali posso chiuderle con un carico di 75 ohm, altrimenti spenderò un'occhio della testa?:D
 
Una legatura è presente sul lastrico perchè ho spostato l'antenna e dato che il cavo non era abbastanza lungo ho ricorso alla legatura
Se fossi in te al posto della legatura userei un giunto F.



Ciao
 
Secondo te se cambio i derivatori con i partitori riesco a migliorare qualcosa?
 
Naruto90 ha scritto:
Secondo te se cambio i derivatori con i partitori riesco a migliorare qualcosa?
Sappiamo com'è il segnale all'origine, sappiamo quanti e quali canali ricevi?
Collegandoti direttamente all'antenna non sappiamo cosa e come ricevi.:evil5:
Vogliamo migliorare che cosa?:icon_rolleyes:
Questo ce lo devi dire tu, ci hai detto solo che vuoi ricevere tutti i canali disponibili (e chi non lo vorrebbe!:D ).
 
Ciao ho messo i giuntacavi al posto delle legature e sostituito i CAD12 e CAD13 rispettivamente con PP13 e PP14, messo l'alimentatore AM100N.....Il mio problema resta la ricezione del canale 24 dai Camaldoli cosa mi suggerite di fare?
 
Vedendo il catalogo della fracarro ho visto la 10F2126 che potrebbe fare al caso mio, secondo voi ne vale la pena?
 
Una domanda apparentemente stupida ma che mi sento in dovere di fare... Ma la Sigma UHF in che polarizzazione è stata montata?
 
Mi è successa una cosa strana.... per sfizio ho puntato l'antenna verso faito con l'ausilio di un misuratore di segnale(mi segnava il massimo) vado a fare la ricerca e sorpresa mi trova 60 canali contro i 430 di prima. Questo fatto può dipendere dal fatto che il trimmer dell'amplificatore è al massimo?
 
Regolando l'amplificatore ho risolto l'unico problema rimane con il canale 24(Televolla Dvb) trasmesso dai camaldoli mettendo una fracarro 10F2126 che ha un'alto guadagno proprio intorno al canale 24 potrei risolvere, ne vale la pena prenderla?
 
Naruto90 ha scritto:
Regolando l'amplificatore ho risolto l'unico problema rimane con il canale 24(Televolla Dvb) trasmesso dai camaldoli mettendo una fracarro 10F2126 che ha un'alto guadagno proprio intorno al canale 24 potrei risolvere, ne vale la pena prenderla?

Televolla non trasmette affatto dai Camaldoli, ma solo dal Vesuvio che a Camposano non riceverai mai, quindi rinunciaci (anche perchè, visto quello che trasmette, non ti perdi nulla!)
 
Ciao su OTG c'è scritto che Televolla trasmette sul canale 24 dai Camaldoli.....è una st******a?
 
Indietro
Alto Basso