Salve abito a Camposano(NA), premetto che sono un neofita che ha tanta voglia di imparare
. Vi descrivo di seguito i componenti del mio attuale impianto:
Antenna Fracarro VHF 6E512_F, Antenna Fracarro UHF Sigma6 HD, amplificatore da palo MAP313, alimentatore AM50N, derivatore CAD12, derivatore CAD13 tutto della Fracarro.
Lo schema d'impianto è il seguente......UHF+VHF----->MAP313----->AM50N---->CAD13---->CAD12
La presenza dei due derivatori è dovuta al fatto che c'è stato un'ampliamento della casa quindi una linea proveniente dal CAD13 è stata divisa mediante il CAD12. Adesso vengo al problema.....
Vedendo su OTG i canali visibili a CICCIANO(NA) che dista 500m in linea d'aria da casa mia ho visto che molti canali presenti nella lista non li vedo. La mia antenna UHF è puntata verso i Camaldoli(dato che sono presenti + canali rispetto al Faito) mentre la VHF è puntata verso Monte Vergine. Il mio obiettivo è quello di riuscire a prendere tutti i canali presenti nella lista. Il fatto che non riesca a prendere tutti i canali della lista suppongo sia dovuto a questi fattori, confermatemi se ho pensato bene oppure sono fuori strada.
1) Dato che ho spostato l'antenna ho dovuto fare una legatura tra due cavi, ma ho letto che non si può fare perchè altrimenti si creano disadattamenti di impedenza quindi domani vado a comprare immediatamente un giuntacavo
2)Ho seri dubbi se usare derivatori o partitori(attualmente uso i due derivatori CAD)
3)La lista OTG non è troppo attendibile
4)L'alimentatore poco potente (secondo me è piccolo per il mio amplificatore dato che eroga una corrente max di 50mA mentre l'amplificatore lavora a 80mA)
5)L'antenna non è sufficientemente potente da ricevere quei canali dai Camaldoli(Eppure sulla carta la sigma6 HD dovrebbe essere equivalente ad una blu920F...hanno guadagno simile rispettivamente 17 e 18....stesso return-loss e rapporto avanti-dietro rispettivamente di 32 e 30).
Il problema può derivare da una delle opzioni sovrastanti?
Concludo dicendo che l'alimentatore lo tenevo già(altrimenti lo compravo + potente) e che i CAD hanno una decina d'anni ciascuno e presentano dei punti di ruggine(me li ha dati un mio amico perchè prima avevo le legature tra i vari fili).
Vi chiedo di aiutarmi nella configurazione dell'impianto ringraziandovi anticipatamente
P.S= La qualità di un'antenna si valuta nel seguente modo: Guadagno(quindi maggior numero di elementi), return-loss basso e rapporto avanti-indietro basso. Giusto?
Antenna Fracarro VHF 6E512_F, Antenna Fracarro UHF Sigma6 HD, amplificatore da palo MAP313, alimentatore AM50N, derivatore CAD12, derivatore CAD13 tutto della Fracarro.
Lo schema d'impianto è il seguente......UHF+VHF----->MAP313----->AM50N---->CAD13---->CAD12
La presenza dei due derivatori è dovuta al fatto che c'è stato un'ampliamento della casa quindi una linea proveniente dal CAD13 è stata divisa mediante il CAD12. Adesso vengo al problema.....
Vedendo su OTG i canali visibili a CICCIANO(NA) che dista 500m in linea d'aria da casa mia ho visto che molti canali presenti nella lista non li vedo. La mia antenna UHF è puntata verso i Camaldoli(dato che sono presenti + canali rispetto al Faito) mentre la VHF è puntata verso Monte Vergine. Il mio obiettivo è quello di riuscire a prendere tutti i canali presenti nella lista. Il fatto che non riesca a prendere tutti i canali della lista suppongo sia dovuto a questi fattori, confermatemi se ho pensato bene oppure sono fuori strada.
1) Dato che ho spostato l'antenna ho dovuto fare una legatura tra due cavi, ma ho letto che non si può fare perchè altrimenti si creano disadattamenti di impedenza quindi domani vado a comprare immediatamente un giuntacavo
2)Ho seri dubbi se usare derivatori o partitori(attualmente uso i due derivatori CAD)
3)La lista OTG non è troppo attendibile
4)L'alimentatore poco potente (secondo me è piccolo per il mio amplificatore dato che eroga una corrente max di 50mA mentre l'amplificatore lavora a 80mA)
5)L'antenna non è sufficientemente potente da ricevere quei canali dai Camaldoli(Eppure sulla carta la sigma6 HD dovrebbe essere equivalente ad una blu920F...hanno guadagno simile rispettivamente 17 e 18....stesso return-loss e rapporto avanti-dietro rispettivamente di 32 e 30).
Il problema può derivare da una delle opzioni sovrastanti?
Concludo dicendo che l'alimentatore lo tenevo già(altrimenti lo compravo + potente) e che i CAD hanno una decina d'anni ciascuno e presentano dei punti di ruggine(me li ha dati un mio amico perchè prima avevo le legature tra i vari fili).
Vi chiedo di aiutarmi nella configurazione dell'impianto ringraziandovi anticipatamente
P.S= La qualità di un'antenna si valuta nel seguente modo: Guadagno(quindi maggior numero di elementi), return-loss basso e rapporto avanti-indietro basso. Giusto?