[Campotosto, AQ] Strano caso D-Free

Armi

Digital-Forum Gold Master
Registrato
28 Gennaio 2008
Messaggi
4.945
Problema: ricevo il mux Dfree, diciamo per grazia ricevuta.....di riflesso...il segnale che arriva in mezzo alle montagne....vabbè....normalmente la potenza segnale è del 35-40% e la qualità invece è sempre stata dell'85-90% circa...ora da qualche giorno la potenza del segnale è arrivata a 70-75% e la qualità del segnale è man mano diminuita arrivando al liminte 40-45% per poi finire da O al 10% tanto che il tv dice nessun segnale (ma lo stesso ha, come ho già detto, la potenza del 70-75%)....la cosa è strana...si sono invertiti i valori.......cosa potrebbe essere successo??? Non posso segnalare la cosa ad E.I. perchè per loro il segnale dove mi trovo non arriva e basta!!!! Per cui devo risolvere da solo....qualcuno di buona volontà può darmi una dritta????
P.S.: stranamente anche il segnale analogico di Italia1 (che però non arriva da quel sito di trasmissione) che di solito ha qualche problemino tipo "effetto neve" ora si vede meglio!!!
 
ARMI ha scritto:
....qualcuno di buona volontà può darmi una dritta????

Per darti "una dritta" bisognerebbe sapere:
-dove ti trovi
-come è fatto l'impianto d'antenna (antenne, puntamenti, centralino ecc.)
-come è fatto l'impianto di distribuzione (quali e quante prese, partitori, derivatori ecc.)
-se il problema è comune a tutte le prese e/ tv e decoder, oppure no.
 
Non so, mi viene il dubbio di qualche disturbo isocanale in arrivo da chissà dove (segnale che globalmente sale, ma qualità che cala).
Però ci sono due cosa da tenere sempre presenti.
1. Con i segnali ricevuti "a pelo" per diffrazione o riflessione ci sono troppe variabili ad intervenire sulla ricezione stessa, variabili legate a molteplici fattori, come condizioni meteo, quindi temperatura, umidità pressione, ma anche a fattori come orario, luce del giorno, ecc.
Addirittura, salvo complicazioni nate da interferenze (magari pure riflesse o rifratte), può capitare che un segnale sembri stabilmente ricevibile per settimane o mesi e all'improvviso crolli, apparentemente senza un motivo logico.
2. Le barre del segnale dei decoder "domestici" forniscono indicazioni molto empiriche ed arbitrarie, non necessariamente riscontrabili proporzionalmente con strumentazione professionale. :icon_rolleyes:
 
Dimenticavo... Credo di sapere io la località, che penso sia dove è la casa in montagna di ARMI, cioè Campotosto (RI). ;)
 
flash54 ha scritto:
Per darti "una dritta" bisognerebbe sapere:
-dove ti trovi
-come è fatto l'impianto d'antenna (antenne, puntamenti, centralino ecc.)
-come è fatto l'impianto di distribuzione (quali e quante prese, partitori, derivatori ecc.)
-se il problema è comune a tutte le prese e/ tv e decoder, oppure no.

Il comune è Campotosto (AQ), l'impianto è costituito da una log e un ampli da 22db (tutti e due della Fracarro) 5 metri di cavo che vanno ad alimentare un solo tv!!
Il problema è comune con un altro televisore che però ha un altra antenna e comunque le altre persone che ricevevano dfree hanno gli stessi miei problemi... Tanks....:D
 
AG-BRASC ha scritto:
Dimenticavo... Credo di sapere io la località, che penso sia dove è la casa in montagna di ARMI, cioè Campotosto (RI). ;)

Ciao Ag....la provincia è L'Aquila e non Rieti.....forse ti confondi perchè il comune confina sia con la provincia di Rieti (il comune di Amatrice) e con la provincia di Teramo (comune di Crognaleto)......solo per correttezza!!!!;)
 
ARMI ha scritto:
Il comune è Campotosto (AQ), l'impianto è costituito da una log e un ampli da 22db (tutti e due della Fracarro) 5 metri di cavo che vanno ad alimentare un solo tv!!
Il problema è comune con un altro televisore che però ha un altra antenna e comunque le altre persone che ricevevano dfree hanno gli stessi miei problemi... Tanks....:D

Beh! anche se ha sbagliato provincia, AG-BRASC, non è andato lontano nello scrivere ciò che ha postato (lui è più bravo in antennistica che in geografia :D ).
In effetti al tuo paese risulta ricevibile solo il mux 1 di mediaset dal ripetitore di Campotosto sul ch31 polarizzato in verticale.
Il mux dfree arriva sporadicamente e non credo che si possa fare qualcosa prima dello switch off o, perlomeno, non credo che sia conveniente avventurarsi in un contesto che dovrai buttare via a switch off avvenuto.
Vediamo se AG-BRASC è informato su cosa succederà in occasione dello switch off o se sa di qualche altro ripetitore disponibile.
 
@ AG: ora il mux Dfree è come impazzito un secondo sta quasi al max del segnale e un secondo dopo scompare, cioè va allo 0%, la qualità va da 0 % a 20% e quindi non sufficiente a far vedere nessun canale…..cosa può essere successo??? :mad:

Il mux1 di mediaset che trasmette da M.piano e quindi circa a 5 km in linea d’area (si dice così???), il quale di solito non ha problemi di sorta (non è saltato neanche una volta durante le bufere di neve che ci sono state nelle ultime due settimane), ora il segnale dal suo 80-90% si è abbassato al 40-45% e la qualità è al limite e cioè oscilla tra il 45 al 60%, ovviamente sono misurazioni di decoder casalinghi…come ben hai detto e poco attendibili…..:eusa_naughty:

Invece per gli analogici (i 3 Rai + i 3 Mediaset) non hanno avuto nessun problema, a parte un leggero miglioramento del segnale di Italia 1, ma non penso che questo c’entri qualcosa….. :eusa_naughty:
 
è molto probabile che hai un qualche eco che arriva al di fuori dell'intervallo di guardia, senza strumento puoi solo fare la prova a ruotare leggermente l'antenna per trovare il punto migliore.
 
Indietro
Alto Basso