Canale 22 Tivusat

mir97

Digital-Forum Junior
Registrato
11 Settembre 2021
Messaggi
30
Ciao a tutti, la mia è più che altro una curiosità dato che non ho ben chiaro come funzioni Tivusat sul lato "amministrativo".
Dopo la chiusura di VH1, il canale 22 è rimasto vuoto. Dato che, a parte i primi 9, è uno dei canali più comodi da raggiungere sul telecomando mi chiedevo come mai nessun altro editore lo abbia occupato (come è invece successo con Focus spostato sul 33). Grazie a chi vorrà illuminarmi :)
 
Ciao @mir97, se un editore è interessato lo occuperà sicuramente quello che so e che hanno un costo soprattutto le prime posizioni.
 
C'è da vedere poi se di fatto è già libera e utilizzabile oppure no. Sul DTT ad esempio non l'hanno ancora abbandonata la LCN 167.
 
Non potrebbero fare degli accordi, parlo anche di Sky, che il contratto risulta nullo dopo che il canale televisivo non trasmette niente per un mese? Vedi il caso di Explorer Channel HD.
 
È più complicato di quanto immaginassi :)
O forse sono io che sopravvaluto l'importanza della numerazione. Solo che ci sono canali come Warner TV di cui spesso mi dimentico del tutto perché non ci arrivo mai con lo zapping "sequenziale"... Grazie per i chiarimenti.
 
22 ma anche 30, due belle LCN che potrebbero tornare utili a qualcuno per avanzare un po'... vediamo cosa si può fare, ora che di editori italiani nuovi non c'è traccia.
Ciao @mir97, se un editore è interessato lo occuperà sicuramente quello che so e che hanno un costo soprattutto le prime posizioni.
Le LCN nazionali (1-68) hanno tutte il medesimo, irrisorio, costo di partenza. :)
Non potrebbero fare degli accordi, parlo anche di Sky, che il contratto risulta nullo dopo che il canale televisivo non trasmette niente per un mese? Vedi il caso di Explorer Channel HD.
È un discorso legato ad una ipotesi di Ale, non preoccuparti che su TivùSat la LCN è libera dal momento in cui, sulle "tabelle Rai", viene liberata la posizione. ;)
 
Non credere che ci sia solo il costo di entrata ma anche di mantenimento e ricordo che ad esempio il 22 è molto ambito (e facile sbagliarsi e premere due volte 22 al posto di rai 2 vai sul 22)
 
C'è una tariffa per i canali da 1 a 68, i cosiddetti nazionali, e la cosa dei numeri "belli" è solo una tua idea. Semmai, superata una certa soglia di share, si paga un po' di più, altrimenti, comunque, il canone annuo è quello.
Se un editore oggi al 54 vuole il 22, basta che si faccia avanti
 
Indietro
Alto Basso