canale 48 a torino provincia

mary2010

Digital-Forum Junior
Registrato
1 Febbraio 2010
Messaggi
31
salve io ricevo il canale 48 da 2 ripetitori contenporaneamente
che quasi sicuramente non sono sincronizzati
uno e quello di case valer corio ,canale 48 la 7,mtv ecc
l'altro quello della maddalena sempre canale 48
vorrei sapere se e causa di due segnali conteporanei che arrivano al tv
la memorizzazioni di canali tripli ( le emittenti ci mettono del loro a spargere
canali doppi ) pero 4 la 7 mi sembrano troppe !!!
altro problema il dvd recorder dvb-t lg mi da segnale mancante sul 48
e non memorizza niente !!!:mad:
se sapete qualcosa fatemi sapere grazie saluti :lol:
 
info

La presenza di emittenti doppie, triple o più non centra con la ricezione contemporanea di due canali da due postazioni diverse. Io ricevo solo dall'Eremo e ho un infinità di La7, MTV eccetera.
Non so se ricevi due ch 48 perchè hai due antenne o perchè con una sola hai i due ripetitori in linea.
In che zona, quartiere ti trovi?
Ho rilevato problemi soltanto nella zona precollinare dove ho installato le antenne verso Corio (Case Valer) e dove c'era già un antenna che non ho potuto eliminare per ricevere le emittenti locali. Ho risolto con l'installazione di un filtro; magari puoi risolvere nello stesso modo.

Ciao
 
flash54 ha scritto:
La presenza di emittenti doppie, triple o più non centra con la ricezione contemporanea di due canali da due postazioni diverse. Io ricevo solo dall'Eremo e ho un infinità di La7, MTV eccetera.
Non so se ricevi due ch 48 perchè hai due antenne o perchè con una sola hai i due ripetitori in linea.
In che zona, quartiere ti trovi?
Ho rilevato problemi soltanto nella zona precollinare dove ho installato le antenne verso Corio (Case Valer) e dove c'era già un antenna che non ho potuto eliminare per ricevere le emittenti locali. Ho risolto con l'installazione di un filtro; magari puoi risolvere nello stesso modo.

Ciao
grazie per la risposta mi trovo in una zona precollinare 480 mt altitudine a 30 km da torino
ricevo benissimo dalla collina,con una sola antenna ,il ripetitore di case valer si trova dietro a 180 gradi da quello di torino ,quello che non capisco che mi da problemi solo sul dvd recorder dvb-t che da segnale assente e sul tv tuner che ho in macchina
qui ho notato che i due ripetitori di torino e corio si interferiscono, perche quando scendo in una vallata dove il ripetitore di torino e coperto ,vedo bene come vado in zone dove posso ricevere i 2 ripetitori il segnale va e viene
gli altri tv di casa invece non hanno nessun problema.
 
chiarimenti

Beh!, precollinare la tua abitazione, a 480 mt, mi sembra decisamente collinare. Se riesci ad essere più preciso non sarebbe male.
In ogni caso, quali e quante antenne hai sul palo? Chiedo questo perché se hai un antenna su Corio ed un'altra verso l’Eremo e/o Maddalena bisogna affrontare il problema in un certo modo mentre se l’antenna è una sola bisogna capire che tipo di antenna è poiché potrebbe avere un rapporto fronte/retro non ottimale e potrebbero arrivarti segnali dalla parte posteriore, vista la poca distanza e la posizione a 180 gradi rispetto Corio.
Con più informazioni e, magari, una foto dell’antenna si può darti un ulteriore aiuto.
Se alleghi una foto indica le antenne e il ripetitore dal quale ricevono.

Ciao
 
flash54 ha scritto:
Beh!, precollinare la tua abitazione, a 480 mt, mi sembra decisamente collinare. Se riesci ad essere più preciso non sarebbe male.
In ogni caso, quali e quante antenne hai sul palo? Chiedo questo perché se hai un antenna su Corio ed un'altra verso l’Eremo e/o Maddalena bisogna affrontare il problema in un certo modo mentre se l’antenna è una sola bisogna capire che tipo di antenna è poiché potrebbe avere un rapporto fronte/retro non ottimale e potrebbero arrivarti segnali dalla parte posteriore, vista la poca distanza e la posizione a 180 gradi rispetto Corio.
Con più informazioni e, magari, una foto dell’antenna si può darti un ulteriore aiuto.
Se alleghi una foto indica le antenne e il ripetitore dal quale ricevono.

Ciao
qui mi trovo a 5 km da corio e 30 da torino
sul palo ho una sola antenna direzionale con riflettore a griglia
mi sembra buona visto che ricevo senza amplificatore con 4 derivazioni
per 4 appartamenti ,il rapporto avanti indietro dovrebbe essere buono
pero essendo vicino il ripetitore di corio ,mi entra dalla parte posteriore credo
qmc l'inconveniente e limitato al dvd recorder dvb-t
non so se un problema di aggiornamento software grazie saluti.
 
???

mary2010 ha scritto:
quello che non capisco che mi da problemi solo sul dvd recorder dvb-t che da segnale assente e sul tv tuner che ho in macchina

In effetti se fosse interferenza tra i due ripetitori dovresti riscontrare il problema su tutti i televisori.
Del resto, i due ripetitori sono a circa 30 km di distanza e, essendo il canale 48 trasmesso con intervallo di guardia pari a 1/4, siamo ampiamente dentro alla distanza massima consentita (circa 70 km).
Più probabile che siano i due apparecchi menzionati che hanno problemi ma senza un misuratore di campo non si può sapere se la ricezione del ch 48 è al limite.
Se rilevi altre stranezze, postale ! Sarà un piacere aiutarti.

Ciao
 
flash54 ha scritto:
In effetti se fosse interferenza tra i due ripetitori dovresti riscontrare il problema su tutti i televisori.
Del resto, i due ripetitori sono a circa 30 km di distanza e, essendo il canale 48 trasmesso con intervallo di guardia pari a 1/4, siamo ampiamente dentro alla distanza massima consentita (circa 70 km).
Più probabile che siano i due apparecchi menzionati che hanno problemi ma senza un misuratore di campo non si può sapere se la ricezione del ch 48 è al limite.
Se rilevi altre stranezze, postale ! Sarà un piacere aiutarti.

Ciao
ciao grazie per l'interessamento cos'e l'intervallo di guardia ?
si evidentemente e un problema del dvd recorder la mancata ricezione
...forse , altra stranezza sul tv tuner in auto ,i canali rai sul 22 li ricevo
senza interruzioni anche in movimento con 2 antenne amplificate
e tv tuner a 2 ingressi diversity,gli altri canali 49 mediaset es.
sono molto piu instabili e vanno e vengono cos'e dovuto
a una differenza di potenza di emissione dei ripetitore
un ultima cosa conosci la potenza in watt dei ripetitori grazie saluti .
 
chiarimenti

mary2010 ha scritto:
ciao grazie per l'interessamento cos'e l'intervallo di guardia ?
si evidentemente e un problema del dvd recorder la mancata ricezione
...forse , altra stranezza sul tv tuner in auto ,i canali rai sul 22 li ricevo
senza interruzioni anche in movimento con 2 antenne amplificate
e tv tuner a 2 ingressi diversity,gli altri canali 49 mediaset es.
sono molto piu instabili e vanno e vengono cos'e dovuto
a una differenza di potenza di emissione dei ripetitore
un ultima cosa conosci la potenza in watt dei ripetitori grazie saluti .

No! L’intervallo di guardia non è una peculiarità dei ricevitori bensì uno dei parametri fondamentali con cui si può trasmettere un segnale digitale.
Sostanzialmente si tratta del tempo di intervallo che c’è tra la trasmissione di un pacchetto di dati e quello successivo. Si può trasmettere con intervalli di guardia pari ad 1/4, 1/8, 1/16 e 1/32 dove ogni frazione indicata corrisponde ad un tempo in “microsecondi”.
Puoi documentarti al link sottostante se vuoi approfondire l’argomento.

http://www.dgtvi.it/stat/Allegati/Linee_Guida_installazione_sistemi_ricezione.pdf

Per quanto riguarda la ricezione mobile non ho alcuna esperienza e non vorrei dirti delle baggianate.

Non conosco la potenza dei ripetitori che dipende da quale zona devono servire; ci sono ripetitori per servire piccole zone o aree vastissime con potenze molto diverse tra loro ma sappi che è importante sapere quanto segnale giunge sulla tua antenna il che dipende dalla sua posizione, dall’altezza dell’antenna dal suolo ecc, ecc.

Ciao
 
flash54 ha scritto:
No! L’intervallo di guardia non è una peculiarità dei ricevitori bensì uno dei parametri fondamentali con cui si può trasmettere un segnale digitale.
Sostanzialmente si tratta del tempo di intervallo che c’è tra la trasmissione di un pacchetto di dati e quello successivo. Si può trasmettere con intervalli di guardia pari ad 1/4, 1/8, 1/16 e 1/32 dove ogni frazione indicata corrisponde ad un tempo in “microsecondi”.
Puoi documentarti al link sottostante se vuoi approfondire l’argomento.

http://www.dgtvi.it/stat/Allegati/Linee_Guida_installazione_sistemi_ricezione.pdf

Per quanto riguarda la ricezione mobile non ho alcuna esperienza e non vorrei dirti delle baggianate.

Non conosco la potenza dei ripetitori che dipende da quale zona devono servire; ci sono ripetitori per servire piccole zone o aree vastissime con potenze molto diverse tra loro ma sappi che è importante sapere quanto segnale giunge sulla tua antenna il che dipende dalla sua posizione, dall’altezza dell’antenna dal suolo ecc, ecc.

Ciao
grazie per il link si parla di interferenza tra due ripetitori
e centra l'intervallo di guardia ,se ho capito bene l'intervallo fra una serie di impulsi e la successiva ,e qui forse il dvd recorder a un ricevitore che elabora un maggior numero di impulsi al secondo risente dell'interferenza fra i 2 ripetitori ,ma questa e solo una mia teoria per quel poco che ci capisco sui segnalidvb-t grazie saluti
 
aggiornamento!

flash54 ha scritto:
Ho rilevato problemi soltanto nella zona precollinare dove ho installato le antenne verso Corio (Case Valer) e dove c'era già un antenna che non ho potuto eliminare per ricevere le emittenti locali.

Mai dire mai.....
A più di 1 anno di distanza mi hanno chiamato per intervenire sullo stesso impianto di cui ho già scritto.
Le cose sono andate bene sino alla scorsa settimana poi sono ritornati i problemi; speriamo sia una conseguenza delle modifiche in corso visto lo switch-off imminente nel piemonte orientale.
Quando interverrò ti farò sapere su eventuali sviluppi.

Ciao
 
Mah!

flash54 ha scritto:
Mai dire mai.....
A più di 1 anno di distanza mi hanno chiamato per intervenire sullo stesso impianto di cui ho già scritto.
Le cose sono andate bene sino alla scorsa settimana poi sono ritornati i problemi; speriamo sia una conseguenza delle modifiche in corso visto lo switch-off imminente nel piemonte orientale.
Quando interverrò ti farò sapere su eventuali sviluppi.

Per motivi di lavoro non mi è possibile intervenire, tempestivamente, sull’impianto in questione.
Per portarmi avanti con i lavori ho consultato il sito di LA7 constatando che le frequenze indicate sono antecedenti le modifiche apportate da circa un anno (risultano ancora emissioni in analogico).
Non contento della situazione ho chiamato il Call Center ricevendo informazioni tipo:
1) Ha risintonizzato il decoder?...... (i televisori DTT non sono contemplati)!
2) Vede K2?...... (ma è lo stesso MUX)!
3) Riceve LA7 sul “7” o sul “107”….. (i 3 La7 a Torino sono tutti sul ch 48)!
Vi risparmio le domande successive perché fanno rabbrividire!
Concludendo, vengo invitato ad un sondaggio che nulla ha a che fare con il problema originario…..

Commento: Rai e Mediaset hanno supporti di assistenza dove si può parlare tranquillamente in dB/UV o dBm senza problemi; si può parlare di situazioni momentanee con un idea di cosa succederà nei prossimi giorni o mesi mentre con LA7 è un continuo evadere da quelli che sono i veri problemi. Mah!
 
flash54 ha scritto:
Mai dire mai.....
A più di 1 anno di distanza mi hanno chiamato per intervenire sullo stesso impianto di cui ho già scritto.
Le cose sono andate bene sino alla scorsa settimana poi sono ritornati i problemi; speriamo sia una conseguenza delle modifiche in corso visto lo switch-off imminente nel piemonte orientale.
Quando interverrò ti farò sapere su eventuali sviluppi.

ciao grazie per l'interessamento guardando sul menu del ricevitore dvb-t
car ho visto che c'e anche l'intervallo di guardia sulla rai e 1/32
su mediaset e la 7 e 1/4
quello che ti posso dire che il segnale rai e molto stabile in movimento
mediaset e la 7 sono continuamente interrotti
forse dipende dall'intervallo di guardia ?
entro la fine dell'anno ci sara lo swicth-off totale in nord italia
cambieranno i canali bisognera risintonizzare ?
 
???

mary2010 ha scritto:
ciao grazie per l'interessamento guardando sul menu del ricevitore dvb-t
car ho visto che c'e anche l'intervallo di guardia sulla rai e 1/32
su mediaset e la 7 e 1/4
quello che ti posso dire che il segnale rai e molto stabile in movimento
mediaset e la 7 sono continuamente interrotti
forse dipende dall'intervallo di guardia ?
entro la fine dell'anno ci sara lo swicth-off totale in nord italia
cambieranno i canali bisognera risintonizzare ?

Ti posso dire che, al momento, lascio che si calmino le acque perchè si rischia di fare un lavoro che due giorni dopo è da buttare.
 
Indietro
Alto Basso