Canale 5, Italia 1 e Rete 4 in HD sul DTT? Mediaset ci sta pensando

ERCOLINO

Membro dello Staff
Amministratore
Registrato
3 Marzo 2003
Messaggi
252.250
Località
Torino
Digitale terrestre: Mediaset punta su Canale 5, Italia 1 e Rete 4 in alta definizione...


Tutti i dettagli sul nostro portale DIGITAL-SAT
 
Ogni anno cacciono ste notizie, mi ricordo nel 2005 la stessa identica cosa. Lo fanno solo per farci rinfrescare la mente che LORO ci stanno lavorando. Non ne serve una totale? Abbiamo capito che prima del 2012 nada

Spero che con la frase "c'è abbastanza spazio sui multiplex" intendono con la organizzazione dopo switch-off, penso proprio di si, perchè parlano di GIA' dopo lo switch, il GIA' sarebbe tra 4 anni:eusa_think:
 
Ultima modifica:
se non partono con i contenuti a pagamento in hd figuriamoci quando trasmetterenno in hd rete 4, canale 5 e Italia 1.
 
Utilita' delle reti generaliste in HD e' pari a zero. Da questo punto di vista sarebbe meglio spingere su premium HD...
 
Prima di pensare all'Hd o al 16/9 non sarebbe meglio ampliare la copertura di questo mux, visto che in Italia pochi lo vedono?
 
simolnx ha scritto:
Utilita' delle reti generaliste in HD e' pari a zero. Da questo punto di vista sarebbe meglio spingere su premium HD...
Non sono per niente d'accordo, le reti generaliste trasmettono anche sport, film e serie tv che sono molto appetibili in HD, quindi l'utilità c'è.
Anche per Premium HD non sono d'accordo, in Europa (e in Italia) c'è troppa HD pay, adesso sono necessari i canali HD in chiaro, altrimenti questa tecnologia non decollerà mai.

Riguardo alla notizia, penso che si possa commentare con "tra il dire e il fare c'è di mezzo il mare", ne dovrà passare di tempo prima di vedere Mediaset HD.
 
ercolino...ogni tanto conforta anche noi.

è risaputo che prima del 2012/2015 non parte nessun canale mediaset HD.
 
Devo dire che non capisco perchè ci si lamenti dell' inutilità dell' HD per la tv free. Penso invece che proprio questa sia la chiave del successo dell' alta definizione, offrire contenuti in HD (si spera in vero HD) sui canali free, in modo da educare la gente all' alta definizione e credo che il dtt post switch-off (prima sarebbe impensabile, quindi è chiaro che non è un progetto che si farà ora) è assolutamente la piattaforma ideale (come il satellite del resto) per offrire questo tipo di programmi. Quanto alla copertura non c'entra nulla, infatti, a parte che qui si discute di operazione fatta dopo lo switch-off (quindi a copertura totale o quasi), il discorso copertura non è per nulla legato a ciò, quello è un discorso a parte e semmai è relativo alle frequenze che non ci sono. Insomma anche quando si afferma di voler offrire l' HD gratuito si cerca sempre il modo di lamentarsi!!! :)
 
Bah io non vedo perché dovrebbero aspettare lo switch-over totale... io ho capito che lo faranno gradualmente mano a mano che spegneranno i 3 canali analogici... seguendo il modello usato per Rete 4 in Sardegna: ogni mux conterrà la versione SD e HD del canale... già se trasmettessero alcuni degli eventi di cui hanno i diritti in HD ed il resto upscalato (ma in vero 16:9 se lo producete così non come Zelig, per pietà divina :crybaby2:) sarebbe già qualcosa...

Non dimenchiamoci poi di Tivù Sat anche le versioni HD delle reti Medisaset potranno andare su sat; disponibili quindi per tutti ben prima che nlla vostra regione si faccia lo switch over :D
 
Penso che Mediaset preferira' utilizzare i mux per cose piu' redditizie che sprecare banda con un canale in versione HD di quelli generalisti...

Si degnassero tanto per cominciare iniziare a trasmettere in 16/9 altrimenti decideranno di trasmettere con i pillar box in HD :badgrin: :badgrin:

Ciao ciao ;) ;)
 
gpp ha scritto:
Devo dire che non capisco perchè ci si lamenti dell' inutilità dell' HD per la tv free.

Quanto alla copertura non c'entra nulla, infatti, a parte che qui si discute di operazione fatta dopo lo switch-off

Concorso con te: i programmi generalisti HD in USA sono ormai l'assoluta prassi, anche per i canali locali.
Per ovviare al problema della copertura e della banda disponibile direi che l'unica soluzione logicamente praticabile è la diffusione via satellite.
 
gpp ha scritto:
Devo dire che non capisco perchè ci si lamenti dell' inutilità dell' HD per la tv free. Penso invece che proprio questa sia la chiave del successo dell' alta definizione, offrire contenuti in HD (si spera in vero HD) sui canali free, in modo da educare la gente all' alta definizione.......Insomma anche quando si afferma di voler offrire l' HD gratuito si cerca sempre il modo di lamentarsi!!! :)

Infatti si vede bene come agisce praticamente Mediaset: è da più di un anno che sulla frequenza ex Rete 4 analogica, can 52, postazione Serpeddì, area di copertura Cagliari e provincia, sta trasmettendo Rete 4 HD. HD di nome ma non di fatto! Con ciò voglio dire che ne aveva di tempo per sperimentare l'alta definizione, ben prima della RAI, anzi avevano fatto anche una campagna per sperimentare l'Alta Definizione, con annessa distribuzione degli Humax 2000T,a tutto favore dei passati e futuri acquirenti dei pannelli HD (Full e Ready). Ci sarebbero sbrilluccicati gli occhi dal godimento di vedere films, serie,..... e anche pubblicità (sic) in HD e 16:9. Invece, che cosa fa la Su Indicata?
Ha trasmesso solo, nell'arco di un anno e mezzo, 4 dico 4 documentari, in HD nativo la domenica mattina verso le 10:30, non chiedetemi le date, perchè non me le ricordo. Chiedete a qualche frequentatore di questo forum, sardo e che ha, a suo tempo aderito all'iniziativa. A Mediaset non gliene pò fregà de meno, siccome non ci possono guadambiare non si preoccupano pìù di tanto. Non vedono al di là del loro naso. Parlano tanto di sinergie, ma non sanno cosa significa. Se ne riempiono solamente la bocca, per tacitare i beoti di turno.
 
Sinceramente spero che L HD non faccia la fine della tv via cavo in Italia (Ricordate il progetto Socrate?lanciato negli anni 90 dalla TElecom e abbandonato nel 1997 sia x colpa della Telecom ke si dedico' all Adsl,e anche causa Stream ke investi tutto sul satell.).

In effetti un alta definizione 1920x1080p riscalata sui televisori che commercializzano ancora in italia HD ready(porcate a 1080i ) e' a dir poco ridicola.

La Rai,invece, dimostra interesse nelle vere tecnologie:test super Hi vision 8k risoluzione di 7680x4320 punti e audio surround da 22.2 canali,e canali con un bit-rate medio di 140Mbps.
Preferirei fosse questa la strada da percorrere,anche x le paytv.
 
andylive ha scritto:
In effetti un alta definizione 1920x1080p riscalata sui televisori che commercializzano ancora in italia HD ready(porcate a 1080i ) e' a dir poco ridicola.

Di televisioni adatte all'alta definizione trasmessa in Italia ce ne sono a volonta' quello che manca al momento sono i programmi in HD come si deve e poi 1080i e' il massimo che puoi ricevere al momento in Europa e giusto un servizio oltretutto in PPV in America per il 1080p.

andylive ha scritto:
La Rai,invece, dimostra interesse nelle vere tecnologie:test super Hi vision 8k risoluzione di 7680x4320 punti e audio surround da 22.2 canali,e canali con un bit-rate medio di 140Mbps.
Preferirei fosse questa la strada da percorrere,anche x le paytv.

Si infatti la Rai e' bravissima a mostrare interesse nelle nuove tecnologie solo che non le mette mai in pratica, poi voglio vedere la banda per trasmettere questo tipo di canali, poi magari mi dici anche dove comprare il decoder per ricevere il segnale e la televisione per vederle queste trasmissioni...

Ciao ciao ;) ;)
 
Per trasmettere in HD ci vogliono i soldini e non pochi, infatti inizialmente Sky chiedeva un supplemento a chi si abbonava a quei canali, poi se non sbaglio i prezzi si sono abbassati.

Quindi sul DTT dobbiamo avere pazienza......e poi di seguito ci vogliono improgrammi che trasmettono in HD.

Naturalmente poi se chiedono un supplemento per gli abbonamenti non bisogna lamentarsi. Purtroppo e' cosi'.
 
pipione ha scritto:
Infatti si vede bene come agisce praticamente Mediaset: è da più di un anno che sulla frequenza ex Rete 4 analogica, can 52, postazione Serpeddì, area di copertura Cagliari e provincia, sta trasmettendo Rete 4 HD. HD di nome ma non di fatto! Con ciò voglio dire che ne aveva di tempo per sperimentare l'alta definizione, ben prima della RAI, anzi avevano fatto anche una campagna per sperimentare l'Alta Definizione, con annessa distribuzione degli Humax 2000T,a tutto favore dei passati e futuri acquirenti dei pannelli HD (Full e Ready). Ci sarebbero sbrilluccicati gli occhi dal godimento di vedere films, serie,..... e anche pubblicità (sic) in HD e 16:9. Invece, che cosa fa la Su Indicata?
Ha trasmesso solo, nell'arco di un anno e mezzo, 4 dico 4 documentari, in HD nativo la domenica mattina verso le 10:30, non chiedetemi le date, perchè non me le ricordo. Chiedete a qualche frequentatore di questo forum, sardo e che ha, a suo tempo aderito all'iniziativa. A Mediaset non gliene pò fregà de meno, siccome non ci possono guadambiare non si preoccupano pìù di tanto. Non vedono al di là del loro naso. Parlano tanto di sinergie, ma non sanno cosa significa. Se ne riempiono solamente la bocca, per tacitare i beoti di turno.
c'è un 3ad in cui ne abbiamo sempre parlato e non mi sembra di averti mai visto scriverci ;)
 
Io non mi lamento per l'HD sulle reti free. Dico solo che e' inutile, qualcuno di voi si e' fermato un attimo a vedere la programmazie di R4,C5,I1? Film interrotti da pubblicita' ogni minuto, mai una novita' , show atroci tipo "la ruota della fortuna" che a vederli mi sento male, serie TV in 4/3 zoomate malissimo. Poi credete veramente che compreranno roba in HD nativo dall'america? Cavolo persino la serata Hot/Doc che fa sfaceli di ascolti ogni lunedi' sera non rispetta neanche i formati, al massimo avremo roba upscalata che tanto vale dare un bitrate decente al segnale SD e via.
Vogliamo veramente l'HD con queste premesse? Io sinceramente no. Mille volte meglio un canale pay con poca pubblicita' tipo steel e con roba in nativo vero.
 
Indietro
Alto Basso