La calma c'è per tutt'altra ragione, e sappiamo tutti benissimo qual'è.
Solo sei mesi fà leggevamo annunci di trasmissioni sperimentali in hdtv sui canali recuperati dal passaggio al digitale in Sardegna e valle d'Aosta.
Sulla rivista DT si leggevano articoli sulla probabile partenza di nuove offerte pay da parte di grossi network extranazionali.
Poi improvvisamente sono cominciate a girare le voci di un possibile esproprio di Rete4 (ancora prima delle elezioni), in contemporanea Soru dalla Sardegna è partito con la campagna contro il dtt, e da lì si è capito la nuova aria che tirava, e soprattutto cosa sarebbe successo se le elezioni fossero andate come poi sono andate.
TUTTO SI E' FERMATO.
Vedremo cosa ci riserva il futuro, anche se è difficile per chiunque poter fare previsioni con la certezza che si concretizzino.
Molto difficile che qualcuno investa in questi frangenti.
Ciao.