Canale della Libertà

ma siamo in democrazia o sbaglio?
ognuno può aprirsi il canale che vuole e dire quel che vuole.. poi chi vuole guardarlo è libero di farlo come anche di non farlo... tanto i soldi mica ce li prendono dalle nostre tasche come la rai per pagare programmi inutili come il "premio barocco" o roba varia...
 
dj GCE ha scritto:
Ovvio: in DTT c'è poca banda; se si libereranno frequenze probabilmente Mediaset lo potrà ospitare.

Liberano frequenze per fare cosa? Per ospitare i doppioni come sta facendo da anni Mediaset sui suoi due mux? Allora meglio non liberarle mai!!
 
Il fatto dei doppioni su mux differenti è solo un escamotage per rientrare nella legge che obliga a cedere a terzi parte della banda del mux:
Vi siete mai chiesti perche Mediaset non trasmetta R4 e I1 nel suo mux insieme a C5???
Mediaset "ospita" invece SI e SIlive24 e in cambio Dfree ospita R4 e I1...
Poi "ospita" anche Class, BBC; Coming Soon, anche doppi, solo per rientrare nei parametri...
Purtroppo anche Gentiloni ha fatto lo stesso errore lasciando il capestro di concedere banda a terzi (che all'inizio del servizio ha poco senso) anziche dare in concessione frequenze a terzi (tramite regolare gara stile UMTS).
Penso che dovrà cambiare anche lui visto le ordinanze della UE
Non confondiamo "liberare frequenze" con "liberare banda" all'interno di un canale!!!
 
BillyClay ha scritto:
Purtroppo anche Gentiloni ha fatto lo stesso errore lasciando il capestro di concedere banda a terzi (che all'inizio del servizio ha poco senso) anziche dare in concessione frequenze a terzi (tramite regolare gara stile UMTS).
!

Forse perchè di frequenze da concedere NON ce ne sono :D :D

Ormai UE o meno la Gasparri i supi effetti deleteri li ha già fatti :crybaby2: era già tutto nel conto anche la bocciatura della commissione europea ..per questo Mediaset si è incamerata le frequenze di Sportitalia Retemia(HSE) e altre

Ora siamo di fronte al fatto compiuto e non credo proprio che Mediaset dia indietro qualcosa
Lo schifo l'ha fatta pure l'antitrust italiana che ha permesso queste acquisizione facendo finta di non vedere
Ci sono le delibere che hanno autorizzato queste cose che sono una comica un insulto alla decenza esemplare quella con cui hanno permesso di comperare quelle di SI oltre 400 frequenze che coprivano quasi tutta italia sono state declassate a un poco percento con la ciliegina che Mediaset comprava "SOLO" le frequenze e NON la concessione (si perchè la ex tele+2 aveva la concessione nazionale)
 
hhhh ha scritto:
ma siamo in democrazia o sbaglio?

Temo di si :D
hhhh ha scritto:
ognuno può aprirsi il canale che vuole e dire quel che vuole.. poi chi vuole guardarlo è libero di farlo come anche di non farlo... tanto i soldi mica ce li prendono dalle nostre tasche come la rai per pagare programmi inutili come il "premio barocco" o roba varia...

Sui soldi credo proprio che ti sbagli....di soldi dei contribuenti ad es sono stati spesi oltre 240 milioni di euro per distribuire i decoder MHP che ad ora servono praticamente SOLO per usufruire della pay tv Mediaset Premium

Se sky dà in comodato i decoder ai suoi clienti spennandoli poi con prezzo dell'abbo ovviamente
Per Mediaset premium per distribuire i decoder se li sono fatti pagare dallo stato
 
liebherr ha scritto:
Forse perchè di frequenze da concedere NON ce ne sono :D :D

Appunto per questo che era meglio eliminare la clausola dell' x% di banda a terzi e separare la figura del gestore di rete dal fornitore di contenuti: a questo punto avendo comunque Mediaset già acquisito una licenza naz in più (ex retemia/hse/CanaleD/Mediashopping) la si autorizzava all'esercizio di una quarta rete solo per la diffusione digitale delle PROPRIE RETI GENERALISTE senza vincoli di "ospitalità minima" (ma libera di ospitare qualcun'altro).
Se avessero voluto poi creare un mux tipo Premium avrebbero dovuto poi usare la autorizzazione nazionale di R4 e le relative frequenze...invece il mux Premium si è sviluppato con acquisizioni successive di frequenze ma SENZA ACQUISIZIONE di CONCESSIONE NAZIONALE preesistente.
Ora si ritrovano quindi in mano un mux in più e difatti in Sardegna e VdAosta quando hanno spento R4 hanno attivato nuovo mux HD
Senza poi contare il mux Dfree (ex Tele+1/primaTV)...
 
BillyClay ha scritto:
Non confondiamo "liberare frequenze" con "liberare banda" all'interno di un canale!!!

La mia ovviamente era una "esagerazione"... e forse un timore che possa nascere un terzo mux Mediaset con contenuti discutibili come il secondo mux già esistente.
Ciao ;)
 
Indietro
Alto Basso