Canale non trovato

Labrador

Digital-Forum Gold Master
Registrato
31 Gennaio 2004
Messaggi
6.815
Località
SIRACUSA
Non sò se a qualcuno è capitato questo problema, lo accuso sia su hotbird che su astra, sintonizzandomi su alcuni canali, direi molti, ricevo la segnalazione ""canale non trovato"" senza ricevere seganle che AGC.

Se ripasso sugli stessi dopo un po, oppure se insisto diverse volte spesso il canale viene trovato.

Non trovo una spiegazione plausibile per capire su dove intervenire.

Grazie per le eventuali info.


saluti
 
LABRADOR ha scritto:
Non sò se a qualcuno è capitato questo problema, lo accuso sia su hotbird che su astra, sintonizzandomi su alcuni canali, direi molti, ricevo la segnalazione ""canale non trovato"" senza ricevere seganle che AGC.

Se ripasso sugli stessi dopo un po, oppure se insisto diverse volte spesso il canale viene trovato.

Non trovo una spiegazione plausibile per capire su dove intervenire.

Grazie per le eventuali info.


saluti

Potrebbe essere un problema di switch.. io con commutatori "ostici" ho risolto agendo sui settaggi di antenna, invece di "simple":

Allora: configurazione impianto non standard.

Nella schermata dei satelliti accanto hai dei numeri (0,1) clicca ok ad es. sul numero "0", ti appare la schermata dell'oscillatore locale (non ci interessa) da qui premi il tasto "blu" (così vai nelle impostazioni avanzate), la schema da seguire è questo:

1) Toneburst -> niente
2) Modalità diseqc -> Version 1.1
3) Parametri diseqc -> A/A (per il primo sat, poi A/B per il secondo)
4) Ripetizioni diseqc -> due (o tre)
6) Ripetizione sequenza -> no (non dovrebbe servire, ma è un altra carta da giocare in caso non funzionino le ripetizioni diseqc)
7) Comandi di scambio -> no
8) Diseqc veloce -> si (non è importante)

Questa procedure va fatta per ogni satellite (variando i punti 3) e 5)

Poi salvi la configurazione.

In genere occorre riavviare il DB per vedere se va

Ciao
 
Ti ringrazio, purtroppo anche con questa configurazione mi da lo stesso problema, non saprei cosa pensare.
Il fatto che lo faccia anche su Hotbirb, dove lo switch è trasparente, mi fa pensare che il problema è da ricercare altrove.

Ti ringrazio in ogni caso per l'aiuto

ciao
 
Ultima modifica:
LABRADOR ha scritto:
Ti ringrazio, purtroppo anche con questa configurazione mi da lo stesso problema, non saprei cosa pensare.
Il fatto che lo faccia anche su Hotbirb, dove lo switch è trasparente, mi fa pensare che il problema è da ricercare altrove.

Ti ringrazio in ogni caso per l'aiuto

ciao

Lo switch non è mai trasparente.. se passa attraverso c'è sempre.

Prova a giocherellare con le varie combinazioni (aumenta le ripetizioni diseqc e/o metti ripetizione sequenza)

Cmq per levarsi ogni dubbio devi provare senza switch.. è l'unico modo

Ciao
 
Per tagliare le testa al toro, visto che con i setting avevo giocherellato troppo oggi ho fatto piazza pulita, reinstallata una nuova IMG in Flash e le altre in Pen, i setting presi dalla IMG in flash con il solito flashwizard.

La configurazione che ho adottato per i due satelliti è quella che mi hai suggerito, direi che è ottima perchè al momento è tutto OK, non accuso problemi rilevanti, non mi ero accorto ieri sera, prima sìdi scrivere il messaggio, che la configurazione per un satellite non era stata salvata .


Ogni tanto succede ma ma è trascurabile, sicuramente è lo switch un po duretto:D, oltre che vecchiotto.

Ti ringrazio per il tuo aiuto che come sempre è risolutivo...:D:icon_wink:

Oggi dopo tante prove ho avuto la certezza che la colosseum è la migliore immagine che al momento ho installato:icon_wink:.

ciao
 
LABRADOR ha scritto:
Per tagliare le testa al toro, visto che con i setting avevo giocherellato troppo oggi ho fatto piazza pulita, reinstallata una nuova IMG in Flash e le altre in Pen, i setting presi dalla IMG in flash con il solito flashwizard.

La configurazione che ho adottato per i due satelliti è quella che mi hai suggerito, direi che è ottima perchè al momento è tutto OK, non accuso problemi rilevanti, non mi ero accorto ieri sera, prima sìdi scrivere il messaggio, che la configurazione per un satellite non era stata salvata .


Ogni tanto succede ma ma è trascurabile, sicuramente è lo switch un po duretto:D, oltre che vecchiotto.

Ti ringrazio per il tuo aiuto che come sempre è risolutivo...:D:icon_wink:

Oggi dopo tante prove ho avuto la certezza che la colosseum è la migliore immagine che al momento ho installato:icon_wink:.

ciao

Bene.. :icon_wink: ma non te lo deve fare mai.. prova come ho detto ad aumentare le ripetizioni e/o a mettere la doppia sequenza. (o solo quella o viceversa)

Ciao
 
Eagle ha scritto:
Bene.. :icon_wink: ma non te lo deve fare mai.. prova come ho detto ad aumentare le ripetizioni e/o a mettere la doppia sequenza. (o solo quella o viceversa)

Ciao

Vedrò di affinare un po le impostazioni per una commutazione ottimale , però come già ti ho detto è un diseqc un po anzianotto:D.

Grazie di tutto.


@Dabigpit ho un diseqc con due ingressi ed una uscita(una sola calata).

ciao
 
Capisco... te l'ho chiesto perchè la mia doppia calata non era affatto indipendente... Avevo problemi simili ai tuoi sul drembox ma non per i settaggi del dream, ma per quelli del clarke-tech sull'altra calata... Incredibile ma vero..
 
Da quando ho installato uno switch disecq nel mio impianto per realizzare un ibrido fisso motorizzato (da circa 5 giorni) anche a me ogni tanto capita di avere "canale non trovato". Presumo che la causa sia da ricercarsi esclusivamente in una cattiva gestione dello switch da parte del dreambox, dato che senza lo switch non avevo mai avuto questo inconveniente, comunque sto smanettando con parametri vari, per vedere di risolvere. Non capita sempre, ma 1 volta su 5 si.
 
STARDUST ha scritto:
Da quando ho installato uno switch disecq nel mio impianto per realizzare un ibrido fisso motorizzato (da circa 5 giorni) anche a me ogni tanto capita di avere "canale non trovato". Presumo che la causa sia da ricercarsi esclusivamente in una cattiva gestione dello switch da parte del dreambox, dato che senza lo switch non avevo mai avuto questo inconveniente, comunque sto smanettando con parametri vari, per vedere di risolvere. Non capita sempre, ma 1 volta su 5 si.

Segui i consigli che ho riportato sopra e vedrai che risolvi.. :icon_wink:

Ciao
 
Eagle ha scritto:
Potrebbe essere un problema di switch.. io con commutatori "ostici" ho risolto agendo sui settaggi di antenna, invece di "simple":

Allora: configurazione impianto non standard.

Nella schermata dei satelliti accanto hai dei numeri (0,1) clicca ok ad es. sul numero "0", ti appare la schermata dell'oscillatore locale (non ci interessa) da qui premi il tasto "blu" (così vai nelle impostazioni avanzate), la schema da seguire è questo:

1) Toneburst -> niente
2) Modalità diseqc -> Version 1.1
3) Parametri diseqc -> A/A (per il primo sat, poi A/B per il secondo)
4) Ripetizioni diseqc -> due (o tre)
6) Ripetizione sequenza -> no (non dovrebbe servire, ma è un altra carta da giocare in caso non funzionino le ripetizioni diseqc)
7) Comandi di scambio -> no
8) Diseqc veloce -> si (non è importante)

Questa procedure va fatta per ogni satellite (variando i punti 3) e 5)

Poi salvi la configurazione.

In genere occorre riavviare il DB per vedere se va

Ciao

Ho provato a fare pure io queste prove ma a me il problema di canale non trovato, specie su mgm, hallmark ed altri, mi è rimasto. Penso che è il decoder ad essere guasto?
 
Si certo. Ho testato un dm800 ed andava benissimo . Purtroppo i due dm500 che mi hanno lasciato per configurarli presentano questo problema. Ho infatti intenzione a questo punto di rispedirli indietro entrambi
 
Dovresti appurare se il problema si verifica sia sui canali con polarizzazione orizzontale che verticale.
Ultima prova sarebbe quella di verificare la tensione presente nel connettore dell'entenna quando commuta di polarizzazione, da 14 volt circa si doverebbe attestare a 18-19V circa.

ciao
 
Purtroppo non posso più fare prove perché ho già rimandato indietro i due dm500s al rivenditore. Speriamo che gli altri due che mi spediranno non mi diano gli stessi problemi.
 
Eagle ha scritto:
Potrebbe essere un problema di switch.. io con commutatori "ostici" ho risolto agendo sui settaggi di antenna, invece di "simple":

Allora: configurazione impianto non standard.

Nella schermata dei satelliti accanto hai dei numeri (0,1) clicca ok ad es. sul numero "0", ti appare la schermata dell'oscillatore locale (non ci interessa) da qui premi il tasto "blu" (così vai nelle impostazioni avanzate), la schema da seguire è questo:

1) Toneburst -> niente
2) Modalità diseqc -> Version 1.1
3) Parametri diseqc -> A/A (per il primo sat, poi A/B per il secondo)
4) Ripetizioni diseqc -> due (o tre)
6) Ripetizione sequenza -> no (non dovrebbe servire, ma è un altra carta da giocare in caso non funzionino le ripetizioni diseqc)
7) Comandi di scambio -> no
8) Diseqc veloce -> si (non è importante)

Questa procedure va fatta per ogni satellite (variando i punti 3) e 5)

Poi salvi la configurazione.

In genere occorre riavviare il DB per vedere se va

Ciao
Un grazie a te ho risolto il problema del canale non trovato ma adesso dopo che ho fatto questa config.non vedo + ne la 7 ne disney xd come mai???
Ho provato a rimandare i setting ma nulla.
 
anche a me era capitato all'inizio verificando meglio non riuscivo a ricevere le frequenze di hot bird inferiori a 11766 ho cambiato semplicemente lnb di hot bird nel dual-feed
 
Indietro
Alto Basso