Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Certo, in questo caso era semplificato perché l'audio del canale C (in uso per motivi storici quasi romanzeschi, perché attivato a Torino per prove tecniche a fine anni 40 utilizzando addirittura un residuato militare lasciato dagli americani, che era stato usato per visualizzazione dall'aeronautica alleata...) cadeva proprio in gamma FM, comunque c'erano anche dei ricevitori radio (ricordo di avere visto una radio così da mio zio quando ero bambino negli anni 60) che avevano una seconda gamma in modulazione di frequenza (denominata "TV") che permetteva di sintonizzarsi sull'audio del primo canale TV anche là dove venivano usate frequenze più "normali"...ciao. ricordo che una volta c'era un canale radio che trasmetteva sempre l'audio di Rai1, mi pare fosse la frequenza 88.5MHz. è vero o me lo sono immaginato? Come si chiamava e fino a che anno ha trasmesso?