Canali che saltano

azimuth3000

Digital-Forum Senior
Registrato
30 Giugno 2008
Messaggi
360
Buona sera a tutti,
scusate se in questo periodo apro qualche post nuovo, spero di non essere pesante, ma questo forum è utilissimo.
Spiego bene la mia situazione: vivo in appartamento (affitto) dove un inquilino ha avuto la bella idea di fare sky con skyq modificando l'impianto preesistente ed inserendo un LNB dcss (a quanto mi pere di aver capito dal forum).
Io per vedere la tv uso solo tivùsat.
Onde evitare di avere ancora un decoder, e dovendo acquistare un nuovo tv, ho acquistato un philips 43pus7304/12 che a quanto ho capito è omologato tivùsat4K, l'altro giorno mi è arrivata la CAM 4k Telesystem e ho provato a collegare il tv in unicable utilizzando la "linea" 0 (se non sbaglio la frequenza è la 1210.
Mi ha trovato più di 400 canali tra i quali anche gli HD e RAI4K.
Il problema è che i canali "saltano" si vedono e non si vedono (nessun segnale).
Cosa ho sbagliato? Posso fare qualcosa?
Grazie già da ora per l'aiuto sempre preziosissimo
 
Non ho capito quindi usi una parabola condominiale?

Bisognerebbe capire esattamente che tipo di impianto avete.

Il segnale va via in orari particolari su tutti i canali?

Dovresti verificare il livello e qualità del segnale, ma bisognerebbe prima capire esattamente come è composto l'impianto
 
Non ho capito quindi usi una parabola condominiale?

Bisognerebbe capire esattamente che tipo di impianto avete.

Il segnale va via in orari particolari su tutti i canali?

Dovresti verificare il livello e qualità del segnale, ma bisognerebbe prima capire esattamente come è composto l'impianto

Grazie mille Ercolino per la tempestiva risposta.
Ti dico che non ho idea di che tipo di impianto sia, è certamente condominiale ma non sono così esperto da sapere che tipo sia (o come riconoscere l'impianto) so solo che un inquilino ha installato skyq ed è stato modificato (prima vedevo tvsat da decoder Ican 1110SH, dopo la modifica vedevo i canali con un decoder prestato digiquest evo 3.1 che non è tvsat).
Ho notato che i canali sono stabili la notte (ho provato l'installazione a mezzanotte e 30) e la mattina fino alle 9 (almeno per stamattina)
Questa è la situazione del segnale:

https://www.dropbox.com/s/f1zq9yh4jb36xp4/WhatsApp%20Image%202020-04-10%20at%2010.17.44%20%281%29.jpeg?dl=0

https://www.dropbox.com/s/qkc1oovkx3rutwz/WhatsApp%20Image%202020-04-10%20at%2010.17.44.jpeg?dl=0
WhatsApp%20Image%202020-04-10%20at%2010.17.44.jpeg

WhatsApp%20Image%202020-04-10%20at%2010.17.44%20%281%29.jpeg
 
Grazie mille Ercolino per la tempestiva risposta.
Ti dico che non ho idea di che tipo di impianto sia, è certamente condominiale ma non sono così esperto da sapere che tipo sia (o come riconoscere l'impianto) so solo che un inquilino ha installato skyq ed è stato modificato (prima vedevo tvsat da decoder Ican 1110SH, dopo la modifica vedevo i canali con un decoder prestato digiquest evo 3.1 che non è tvsat).
Ho notato che i canali sono stabili la notte (ho provato l'installazione a mezzanotte e 30) e la mattina fino alle 9 (almeno per stamattina)
Questa è la situazione del segnale:

https://www.dropbox.com/s/f1zq9yh4jb36xp4/WhatsApp%20Image%202020-04-10%20at%2010.17.44%20%281%29.jpeg?dl=0

https://www.dropbox.com/s/qkc1oovkx3rutwz/WhatsApp%20Image%202020-04-10%20at%2010.17.44.jpeg?dl=0
WhatsApp%20Image%202020-04-10%20at%2010.17.44.jpeg

WhatsApp%20Image%202020-04-10%20at%2010.17.44%20%281%29.jpeg
Sembra che tu abbia qualità zero sui canali Rai hd. Probabilmente l’impianto non a posto
 
La prima cosa è sapere il tipo esatto di impianto e quello che puoi o non puoi fare con l'impianto satellitare. Se ad esempio, tu ed un altro utente, usate lo stesso canale di uscita dCSS fate a chi arriva primo a selezionare la conversione dCSS con risultati imprevedibili. La cosa migliore sarebbe quella di avere più multiswitch in cascata all'lnb per evitare "bisticci" di selezione fra utenti. Se l'impianto è condominiale l'inquilino deve aver avuto l'autorizzazione a modificare l'impianto dall'amministratore/assemblea poichè è un bene comune ... comunque se l'autorizzazione è stata data il risultato della modifica non è confortante.
 
Ma non li fanno gli impianti condominiali e simili che siano certificati, nel senso che uno compra casa, collega il decoder o il tv alle prese (che siano prese sat, dtt, ethernet...), configura il decoder/tv correttamente e vede tutto cosa deve vedere?
 
La prima cosa è sapere il tipo esatto di impianto e quello che puoi o non puoi fare con l'impianto satellitare. Se ad esempio, tu ed un altro utente, usate lo stesso canale di uscita dCSS fate a chi arriva primo a selezionare la conversione dCSS con risultati imprevedibili. La cosa migliore sarebbe quella di avere più multiswitch in cascata all'lnb per evitare "bisticci" di selezione fra utenti. Se l'impianto è condominiale l'inquilino deve aver avuto l'autorizzazione a modificare l'impianto dall'amministratore/assemblea poichè è un bene comune ... comunque se l'autorizzazione è stata data il risultato della modifica non è confortante.

Grazie mille dei vostri aiuti.
Purtoppo qui siamo tutti in affitto ed il proprietario è uno solo, l'inquilino del piano di sopra ha fatto tutto da solo e il proprietario (a lavoro già fatto) ha detto che va bene così perchè (sentito un tecnico) questa tecnologia andava installata prima o poi.
Quello che non capisco perchè con i decoder digiquest non avevo questi problemi, mentre con la tv sì.

Ah aggiungo che quando è stata fatta la modifica l'inquilino ha detto al tecnico che non c'erano altri che guardavano la tv, a parte uno che ha mysky.:icon_twisted::icon_twisted::icon_twisted:
 
Posto che lo SkyQ NON utilizza lo standard SCR, quindi se stai usando in condivisione una connessione Dcss/SCR non ci possono essere interferenze, nel caso tu stia utilizzando una connessione SCR in condivisione con altro utente (e questo giustificherebbe la mancanza di segnale a certi orari) puoi sempre cambiare l'impostazione del televisoer. Anzichè usare la frequenza 0 (1210) puoi usare la 1 o la 2 o la 3, rispettivamente 1420, 1680 o 2040. Se l'ipotesi condivisione è giusta dovresti risolvere. Altrimenti serve tecnico.
 
Ipotizziamo si parli di un condominio con n appartamenti, impianto TV SAT composto da un LNB Quattro e uno o più multiswitch e impianto TV terrestre che non specifico.
Ogni appartamento è collegato con un cavo dedicato ad un multiswitch.
Il digitale terrestre viene distribuito sullo stesso cavo (quindi passa anche lui nel/nei multiswitch). In questo caso ti servono prese TV demiscelate per separare il segnale DVB-T da quello DVB-S(2).
Nel caso invece il digitale terrestre sia distribuito in modo indipendente dal segnale satellitare, probabilmente in casa avrai una sola presa TV SAT dove puoi ricevere la TV satellitare (soluzione tutt'altro che elegante).
I multiswitch dovrebbero comunque essere compatibili con un decoder universale (modalità Legacy) e quindi non devi necessariamente scegliere Unicable nelle impostazioni del tuo TV. Magari fai una prova.
Più appartamenti condividono lo stesso cavo collegato al multiswitch.
In questo caso i decoder/TV collegati in questi appartamenti devono usare slot (Unicable) diversi. Quindi ipotizziamo ci sia un cavo in condivisione tra te e il condomino del piano di sopra, se lui sta attualmente utilizzando gli slot 1 e 2 (1210 e 1420 MHz) tu devi per forza scegliere o il 3 o il 4 (1680 e 2040 MHz)

Io mi immagino 4 appartamenti, 2 per ogni piano, con le prese TV terrestri in varie stanze e un cavo separato per ogni appartamento per la TV satellitare che arriva all'unica presa situata nel soggiorno.
Però in questo caso dovrebbe funzionare anche come stai provando tu. Quindi il mio consiglio è cerca di capire com'è fatto l'impianto e poi fai qualche prova come già consigliato usando gli slot 3 o 4 oppure non scegliendo affatto Unicable.
 
Grazie mille di queste spiegazioni.
Io come gli altri inquilini abbiamo un unica presa sat in soggiorno, e 2 prese terrestri in camera e soggiorno.
Ho provato gli altri 7 slot che vi venivano proposti dal tv ma non trovava nulla.
Mi sa che l'unica soluzione è chiamare un tecnico quando la situazione covid migliorerà.:sad:
 
Ok quindi probabilmente l'impianto SAT è separato da quello terrestre.
Nelle impostazioni hai scelto Unicable per 1 satellite e nel caso ti venga chiesto hai scelto HOTBIRD 13° Est?
Hai controllato se le frequenze indicate corrispondano a queste?
1 - 1210
2 - 1420
3 - 1680
4 - 2040
Nel caso prova anche a NON scegliere Unicable, se hai un cavo dedicato e una sola presa SAT non hai la necessità dell'Unicable (il tuo TV ha anche un singolo tuner SAT) e probabilmente il multiswitch supporta anche la modalità Legacy. Se invece il cavo SAT tuo è condiviso con altri condomini non funzionerà.

Chiedi magari ai tuoi vicini se hanno problemi o come hanno configurato i loro TV se qualcuno guarda anche la TV satellitare. Se hai tempo e voglia prova a scollegare tutto, riavvia il TV ripristinando le impostazioni di fabbrica e dopo aver inserito la CAM e collegato solo il cavo SAT configura il TV dall'inizio.

Quando chiami il tecnico potresti chiedere un consiglio per far passare il segnale SAT sul cavo dove passa il terrestre (sicuramente nel multiswitc c'è un'entrata per il terrestre), poi devi installare solo delle nuove prese demiscelate al posto di quelle tue attuali sui 10-15 euro l'una e così, nel caso si tratti di impianto con multiswitch e ogni appartamento abbia un cavo dedicato, potrai vedere da qualsiasi presa nel tuo appartamento sia il SAT che il DVB-T e puoi togliere l'attuale cavo che immagino l'abbiano fatto passare fuori traccia (ipotesi mia ;))
 
Ok quindi probabilmente l'impianto SAT è separato da quello terrestre.
Nelle impostazioni hai scelto Unicable per 1 satellite e nel caso ti venga chiesto hai scelto HOTBIRD 13° Est?
Hai controllato se le frequenze indicate corrispondano a queste?
1 - 1210
2 - 1420
3 - 1680
4 - 2040
Nel caso prova anche a NON scegliere Unicable, se hai un cavo dedicato e una sola presa SAT non hai la necessità dell'Unicable (il tuo TV ha anche un singolo tuner SAT) e probabilmente il multiswitch supporta anche la modalità Legacy. Se invece il cavo SAT tuo è condiviso con altri condomini non funzionerà.

Chiedi magari ai tuoi vicini se hanno problemi o come hanno configurato i loro TV se qualcuno guarda anche la TV satellitare. Se hai tempo e voglia prova a scollegare tutto, riavvia il TV ripristinando le impostazioni di fabbrica e dopo aver inserito la CAM e collegato solo il cavo SAT configura il TV dall'inizio.

Quando chiami il tecnico potresti chiedere un consiglio per far passare il segnale SAT sul cavo dove passa il terrestre (sicuramente nel multiswitc c'è un'entrata per il terrestre), poi devi installare solo delle nuove prese demiscelate al posto di quelle tue attuali sui 10-15 euro l'una e così, nel caso si tratti di impianto con multiswitch e ogni appartamento abbia un cavo dedicato, potrai vedere da qualsiasi presa nel tuo appartamento sia il SAT che il DVB-T e puoi togliere l'attuale cavo che immagino l'abbiano fatto passare fuori traccia (ipotesi mia ;))

Grazie mille a tutti, ho trovato l'inghippo!!!
Su unicable 2 la frequenza del Tv era 1400 e non 1420, sistemato questo errore e magicamente ho trovato tutti i canali.
A volte il cambio canale è molto lento, soprattutto se si cambia per esempio da canali rai a dicovery o mediaset, però è da ieri che funziona perfettamente.
Mai nessun forum è stato utile quanto questo.:happy3:
 
Il cambio canali lento un po' è normale e un po' dipende dalla cam.
La cam precedente a questa era un po' più veloce e stabile, questa un po' meno ma in futuro riceverà un aggiornamento per altro, ma che potrebbe migliorare anche queste cose. Scordiamoci in ogni caso lo zapping veloce del dtt o di una volta con l'analogico, perchè qui c'è di mezzo una cam, una tessera e una codifica. Anche lo zapping conviene farlo più lentamente col telecomando se no tende a imballarsi, meglio dargli tempo che arrivi la visione, aspettare un attimino e passare dopo su un altro canale. Converrebbe anche scorrere con le frecce la lista senza cambiare canale e fare ok sul canale che si vuole guardare.
 
Indietro
Alto Basso