Canali che scavalcano filtro passacanale

libero222

Digital-Forum Senior
Registrato
31 Maggio 2010
Messaggi
272
In una situazione dove si riceve il canale 44 da una postazione e tutti gli altri canali da un altro sito posto in direzione opposta, utilizzando un passacanale tarato sul 44 ottengo il risultato voluto, ovvero due antenne uhf miscelate.
Il problema e che alcuni mux potenti scavalcano il passacanale e vanno a degradare quelli che entrano dall'atra antenna.
In questo caso come si comporterebbe un filtro attivo? Verrebe anche scavalcato?
 
No perché un filtro attivo si canale buono e a 5 celle non lasca passare il canale adiacente o comunque l´adiacente viene abbassato di quel tanto da non dare piú fastidio mentre i cosí detti passanali ti mangiano gli adiacenti completamente e vanno pure ad intossicare ,e a sporcare tutti gli altri
 
Ultima modifica:
Il problema non e' con gli adiacenti ma con un paio di mux rai che scavalcano tutto... per adesso li ho "sistemati" con una trappola
 
Ragazzi non scherziamo... Qui si fa casino fra filtri passacanale e filtri notch o trappole
 
1) mica tanto, perchè a far bene le cose, sul'altra antenna dovresti installare un filtro che attenui il CH44
2) attenuatori ed amplificatori si usano apposta per livellare i segnali, cosa che nel tuo caso parrebbe proprio che non sia.

...o porti il segnale del CH44 al livello degli altri, o attenui gli altri. Curando di livellare i segnali, basta un filtro tradizionale.
...se ci sono canali adiacenti (43, 45) ti conviene convertire il 44.

In una situazione dove si riceve il canale 44 da una postazione e tutti gli altri canali da un altro sito posto in direzione opposta, utilizzando un passacanale tarato sul 44 ottengo il risultato voluto, ovvero due antenne uhf miscelate.
 
1) mica tanto, perchè a far bene le cose, sul'altra antenna dovresti installare un filtro che attenui il CH44
2) attenuatori ed amplificatori si usano apposta per livellare i segnali, cosa che nel tuo caso parrebbe proprio che non sia.

...o porti il segnale del CH44 al livello degli altri, o attenui gli altri. Curando di livellare i segnali, basta un filtro tradizionale.
...se ci sono canali adiacenti (43, 45) ti conviene convertire il 44.

1)Nell'altra antenna la trappola per il 44 nel mio caso non e' necessaria, visto che si vede lo stesso

2)Il passacanale 44 mi fa passare il 44 appunto, che di per se e' debuluccio ma entrano anche due mux rai che ho provveduto ad elimitare inserendo una trappola in serie al passacanale.

Volevo solo sapere se con un filtro attivo ch.44 i due mux rai potentissimi passerebbero lo stesso. Questi due mux li ricevo gia dall'altra antenna, direzione opposta.
 
Cioè converti il CH44 da un'altra parte, così anche quel che (eventualmente) passa degli altri MUX, non va a distruggere l'SFN.
 
Compri un convertitore digitale a doppia conversione per segnali digitali (da palo o da interno a seconda di cosa ti viene più comodo), setti i dip switch, ad es ingresso sul CH 44 UHF e uscita sul CH E10 VHF. Elimini il filtro attuale (oppure lo lasci, dipende dalla situazione) ed entri nel convertitore.
Il CH 44 te lo ritrovi sul VHF E 10 (amplificato di una quindicina di dB), mentre i due segnali adiacenti (se passano) sono anch'essi convertiti, quindi non vanno di sicuro a mescolarsi col segnale in UHF ricevuto dall'altra antenna, ed in UHF non ti creano problemi.
Unico gap, che il MER del canale che converti si ridurrà un po'.
 
Ok pero' poi la vedo dura far digerire ai decoder un segnale a 8Mhz mentre in vhf se ne aspetta 7. Il convertitore mi sa che avro' problemi a trovarlo e infatti pensavo al modulo di canale
 
Se c'è un problema di decoder, converti il 44 ma sempre in UHF, il concetto è sempre lo stesso (l'importante è che NON lo usi come filtro attivo, uscendo di nuovo sul CH44).
Non stiamo parlando di un dispositivo strano, se lo cerchi, lo trovi.
 
Se c'è un problema di decoder, converti il 44 ma sempre in UHF, il concetto è sempre lo stesso (l'importante è che NON lo usi come filtro attivo, uscendo di nuovo sul CH44).
Non stiamo parlando di un dispositivo strano, se lo cerchi, lo trovi.
infatti, rileggendo il tutto non riesco a capire qual'è il problema alla fine secondo me il 44 in E10 potrebbe funzionare e bene... poi se non ha nessun segnale dal 61 al 69 lo puo piazzare li....
 
Giá, fino a che non accenderanno sul ch 10 e sei fritto , chi puó dire che in futuro non lo faranno ....
 
Nessun problema, RIPETO, volevo solamente sapere se un filtro attivo di canale farebbe passare le stesse porcherie che fa passare il mio attuale filtro passivo. Per porcherie intendo mux potenti NON ADIACENTI (ad es. canali 26-30) che scavalcano il filtro. Penso e spero di essermi spiegato
 
Nessun problema, RIPETO, volevo solamente sapere se un filtro attivo di canale farebbe passare le stesse porcherie che fa passare il mio attuale filtro passivo. Per porcherie intendo mux potenti NON ADIACENTI (ad es. canali 26-30) che scavalcano il filtro. Penso e spero di essermi spiegato

Fai la cosa giusta, dai retta a Tuner, converti il ch.44 che nel tuo caso e' la soluzione piu' idonea !
 
@libero222
Cosa pensi che sia un filtro attivo?
Insomma, non è che abbia tutta questa selettività e ripidità... ergo, l'unico modo "serio" per non andare a distruggere l'SFN dei segnali adiacenti, in un caso come quello che hai descritto, è convertire. (punto)
Inoltre, ora che ci penso, ma che c...avolo di antenne usi se non hai almeno 20dB di rapporto Avanti/Indietro? :eusa_shifty:
Con 20dB di dislivello, ce la dovresti fare comunque a decodificare quei Mux, senza particolari problemi.:eusa_think:
 
@libero222
Cosa pensi che sia un filtro attivo?
Insomma, non è che abbia tutta questa selettività e ripidità... ergo, l'unico modo "serio" per non andare a distruggere l'SFN dei segnali adiacenti, in un caso come quello che hai descritto, è convertire. (punto)
Inoltre, ora che ci penso, ma che c...avolo di antenne usi se non hai almeno 20dB di rapporto Avanti/Indietro? :eusa_shifty:
Con 20dB di dislivello, ce la dovresti fare comunque a decodificare quei Mux, senza particolari problemi.:eusa_think:

Antenne offel yagi 13 elementi con riflettore a griglia (quelle vecchie con il morsetto), in effetti va tutto bene pero' i canali che scavalcano il filtro ogni tanto danno problemi, black-out improvisi. Comunque visto che il filtro viene scalvalcato da questi due mux che oltretutto arrivano anche dall'altra parte, il rapporto avanti indietro credo centri poco; e come accoppiare due antenne puntate in direzioni diverse..
 
Indietro
Alto Basso