Canali che scavalcano filtro passacanale

Il rapporto A/I c'entra, perchè se i MUX con l'antenna puntata nella loro direzione ti arrivano almeno 20dB più forte che con l'altra, quella direzionata verso il CH 44, hai a disposizione un dislivello che dovrebbe comunque essere sufficiente.
Verifica e controlla anche di non avere problemi di livello eccessivo.
Che segnale hanno i due MUX sull'antenna puntata nella loro direzione?
Che segnale hanno i due mux sull'antenna puntata verso il CH44?
CHe segnale ha il CH 44? (ci sono amplificatori?)

il rapporto avanti indietro credo centri poco; e come accoppiare due antenne puntate in direzioni diverse..
 
Schema http://i41.tinypic.com/15qfbky.png l'amplificatore e' a due ingressi uhf 25db non regolabili

Il dramma e' che sicuramente i mux 26-30 hanno un ottimo livello dal TX B mentre da TX A hanno un livello mediocre. Dato che la maggior parte dei canali arriva da TX A ho favorito quella postazione e mancando il 44 l'ho preso da TX B. L'ideale in questo caso era fare un semi canalizzato con 4 moduli (26-30-33-44) verso TX B ma la cosa iniziava a costare troppo quindi ho rinunciato risolvendo in modo economico con un passacanale mitan ch.44. Risultato buono, il 33 mi manca, ed ho alcuni problemi con i 26-30 che il decoder indica come ottimi a livello di segnale ma invece danno problemi. Aggiungo che in zona la scelta degli installatori e' quella di montare una sola antenna uhf verso TX A ricevendo da dietro il 44, ma nel mio caso non funziona.
 
Schema http://i41.tinypic.com/15qfbky.png l'amplificatore e' a due ingressi uhf 25db non regolabili

Il dramma e' che sicuramente i mux 26-30 hanno un ottimo livello dal TX B mentre da TX A hanno un livello mediocre. Dato che la maggior parte dei canali arriva da TX A ho favorito quella postazione e mancando il 44 l'ho preso da TX B. L'ideale in questo caso era fare un semi canalizzato con 4 moduli (26-30-33-44) verso TX B ma la cosa iniziava a costare troppo quindi ho rinunciato risolvendo in modo economico con un passacanale mitan ch.44. Risultato buono, il 33 mi manca, ed ho alcuni problemi con i 26-30 che il decoder indica come ottimi a livello di segnale ma invece danno problemi. Aggiungo che in zona la scelta degli installatori e' quella di montare una sola antenna uhf verso TX A ricevendo da dietro il 44, ma nel mio caso non funziona.
sei sicuro che dall'altra parte il 44 non c'è di sicuro?? lo hai misurato???? per fare una cosa buona, dovresti mettere una trappola e un passacanale per vedere un po di risultato....Se dall'antenna di sinistra del 44 che arriva chissa da dove ti entrano almeno 20 dBuVolt, è normale che facendo la sommatoria dall'altra parte hai un 44 con molte perdite con un ber elevato e con un segnale ridotto in antenna da quello che ti entra
dall'altro elemento che tu dici che non c'è....hai fatto delle misure??
 
sei sicuro che dall'altra parte il 44 non c'è di sicuro?? lo hai misurato???? per fare una cosa buona, dovresti mettere una trappola e un passacanale per vedere un po di risultato....Se dall'antenna di sinistra del 44 che arriva chissa da dove ti entrano almeno 20 dBuVolt, è normale che facendo la sommatoria dall'altra parte hai un 44 con molte perdite con un ber elevato e con un segnale ridotto in antenna da quello che ti entra
dall'altro elemento che tu dici che non c'è....hai fatto delle misure??

Magari potessi fare delle misure. L'unica cosa che so e' che antenna alla mano il 44 lo vedo solo in verticale verso TX B.
 
Visto che non puoi fare misure, non puoi nemmeno valutare la situazione effettiva.
Convertire il CH44 è l'unica soluzione risolutiva a tua disposizione.
 
Magari potessi fare delle misure. L'unica cosa che so e' che antenna alla mano il 44 lo vedo solo in verticale verso TX B.
daccordo, ma non sai il decoder come gestisce quel 44 che ti manca...Se è troppo forte il decode lo sgancia altrimenti il tuner va in palla, se è troppo debole, non lo calcola proprio, se è con un BER alto, il decoder lo scarta perche all'interno dei pacchetti trasmessi su quella frequenza ci sono molti errori...Oggi, con un segnale di origine digitale, non è piu come gestire un segnale analogico come fino a 5-6 anni fa... lo vedi, c'è... non lo vedi, non c'è...
 
Magari e' anche problema di sfn, il 44 c'e' ma al decoder non piace per niente... e accoppiamo le antenne

Cmq, grazie Tuner ti faro' sapere quando trovero' il convertitore.
 
Magari e' anche problema di sfn, il 44 c'e' ma al decoder non piace per niente... e accoppiamo le antenne

Cmq, grazie Tuner ti faro' sapere quando trovero' il convertitore.
bene, dopo di questo, possiamo chiarire la cosa.... o metti un convertitore o metti una trappola e un passacanale....
 
Per facilitare l'acccoppiamento del ch44 dalla direzione opposta puoi nascondere fisicamente (se ti è possibile) l'una dall'altra antenna nei confronti del ripetitore opposto, nel senso che se fosse possibile ti conviene collocarle sui lati opposti dello stabile che fungera' da schermo, così facendo si ottiene virtualmente un aumento del rapporto avanti/retro delle rispettive antenne, ma solo per i canali non sfn, anche se oltre al filtro passa canale è meglio interporre anche una trappola sempre sul 44 sull'ingresso opposto.

Oltre al consiglio di tuner di convertire, puoi utilizzare il convertitore ( a doppia conversione ) impostando il 44 come canale di uscita, previo utilizzo di un prodotto che utilizzi filtri ad onde superficiali (saw) che tagliano quasi del tutto i canali adiacenti, come ad esempio il Fracarro ICP/UU..., unico neo si ottiene una lieve riduzione del mer, (che non deve comunque preoccupare) dovuto ad un certo ritardo di gruppo con fase non proprio lineare, dipende dalle caratteristiche del filtro/filtri saw che monta.....ma questa è un'altra storia;)
 
Indietro
Alto Basso