canali croati dtt

Amci, approfitterei della competenza tecnica che vedo emergere dalla discussione per chiedere alcune cose, visto che l'antennista deve tornare per montare il motorizzato temporaneamente in riparazione. Sulla strada che faccio per andare al lavoro ho visto un altro temerario che ha l'antenna puntata verso il mare, solo che é in verticale, non in piano, sapete se c'é una ragione precisa?, per quanto riguarda i filtri sapete invece se esiste qualcosa in commercio tarabile a piacimento e applicabile direttamente in prossimità del quadro interno?... Tornando alla discussione i canali croati che ricevo adesso partono da Lovran, quelli sloveni, ammesso che dalla zona di Rimini li possa ricevere, da dove partono, o meglio di quanto devo spostare l'antenna?. Grazie a tutti e ciao.
 
Chiedo lumi...il mux Tv Slovenija C da Croce Bianca (Pirano) è possibile che trasmetta dallo stesso sito su 2 frequenze diverse (482-570) tra l'altro con la stessa polarizzazione?
Riescono a dividere cosi' bene l'angolo di trasmissione delle antenne trasmittenti o cos'altro?
Posso chiederti cosa vuol dire la domanda?
Perchè non si può trasmettere dallo stesso sito, anzi dallo stesso traliccio, anzi dalla stessa antenna (sistema di pannelli) con diverse frequenze?
Lo fanno tutti, esiste un apposito apparecchio costituito da filtri, (anche per l'FM a meno che le due o più frequenze non siano veramente attaccate, troppo vicine) che si chiama diplexer e che permette questo giochino, sennò sai che storia di antennamenti?
E cos'è sta storia di dividere l'angolo, che angolo?
 
Antenne verticali: o è un matto o gli si sono girate le antenne per Covignano...
Filtri: tutti i filtri sono tarabili quasi a piacimento, ma ci vogliono gli strumenti...
Per fare quello che vuoi tu serve un centralino programmabile, soluzione non professionale, a meno che non vai su apparecchi piuttosto costosi, di cui ho sentito parlare ma non conosco personalmente, comunque c'è qui sul forum qualcuno che usa un centralino non particolarmente costoso ma ne è contento (landtools) chiedere a lui.
Il 27 sloveno, che per il momento probabilmente ti è annullato da TvItalia, ma chissà, viene dal Monte Nanos: è lontano, a nord, lo si vede andando a Postumia, ma è molto in alto e potente, in condizioni favorevoli arriva anche a Reggio....
 
Posso chiederti cosa vuol dire la domanda?
Perchè non si può trasmettere dallo stesso sito, anzi dallo stesso traliccio, anzi dalla stessa antenna (sistema di pannelli) con diverse frequenze?
Lo fanno tutti, esiste un apposito apparecchio costituito da filtri, (anche per l'FM a meno che le due o più frequenze non siano veramente attaccate, troppo vicine) che si chiama diplexer e che permette questo giochino, sennò sai che storia di antennamenti?
E cos'è sta storia di dividere l'angolo, che angolo?

areggio ti chiedo scusa (sarà l'influenza...), ma mi sono espresso veramente male.
In realtà la cosa che mi ha incuriosito è perchè trasmettere su 2 frequenze dallo stesso sito. Sinceramente avevo pensato al fatto di dividere una frequenza da un lato e l'altra dal lato opposto per non accavallarsi con canali già esistenti, ma avevo pensato male, la soluzione era molto più semplice.
Me ne scuso ancora:crybaby2:
 
Quell'antenna verticale invece potrebbe avere un senso.. da Pirano i segnali sloveni escono in verticale..
I segnali DTT ed FM escono dal traliccio dei 1170 KHz, a Croce Bianca.. e camminano..
Qua si poteva discriminare il 33 UHF di SLO2 (o SLO1 (?) in verticale) da Rai2 dal Nerone (in orizzontale).. non propriamente un segnaluccio.. :D

Rimango comunque dell'idea che Ucka (M.Maggiore) per i segnali croati e M.Nanos per quelli sloveni siano gli impianti da prendere in considerazione per eventuali filtraggi..

EDIT: Chiedo scusa a tutti ma soprattutto ad areggio.. ho detto una castroneria, Pirano è orizzontale come riporta il buon OTG TV..
Mi sono lasciato influenzare dal fatto che non potesse convivere con il 33 orizzontale di Rai2 dal Nerone.. ed invece.. :eek:
 
Ultima modifica:
Quell'antenna verticale invece potrebbe avere un senso.. da Pirano i segnali sloveni escono in verticale..
I segnali DTT ed FM escono dal traliccio dei 1170 KHz, a Croce Bianca.. e camminano..
Qua si poteva discriminare il 33 UHF di SLO2 (in verticale) da Rai2 dal Nerone (in orizzontale).. non propriamente un segnaluccio.. :D

Rimango comunque dell'idea che Ucka (M.Maggiore) per i segnali croati e M.Nanos per quelli sloveni siano gli impianti da prendere in considerazione per eventuali filtraggi..
Concordo: io infatti avevo quel dubbio, ma non sono andato a verificarlo, perchè non andrei comunque alla caccia di ciò che proviene da Croce Bianca, anche se non è mai detto...
OT: ci ho dormito quasi sotto a quel traliccio della Croce Bianca, 1990, l'anno prima della dichiarazione d'indipendenza della Slovenia e dello scoppio del conflitto, c'era ancora la Jugoslavia, come usava allora, non so adesso, si andava a caccia di pernottamenti presso abitazioni private più che alberghi e, visto che sulla costa era tutto pieno, avevamo trovato una casa in cui dormire proprio lì vicino...
Ricollegandomi a quei tempi ricordo che uno degli atti di guerra perpetrati nei primi giorni del conflitto dall'esercito jugoslavo fu proprio il bombardamento dell'impianto di Monte Nanos.
 
Ultima modifica:
Ultima modifica:
@ivangas guarda che penso che il 103 virgola non mi ricordo in FM venga dal Nanos
Si, ovvio.. ;)

Mi sono spiegato male.. intendevo dire che il traliccio dell'onda media è usato come supporto anche per dipoli FM e pannelli per il DTT, come si vede da questa foto..
https://maps.google.it/maps?q=Beli+...PJkjNy16Yt-jF0kLCxF1Xg&cbp=12,53.08,,0,-25.86

A scanso di equivoci, ecco l'elenco di tutto quello che esce da Croce Bianca: ;)
22o-27o-33o UHF;
549-1170 KHz
92.00 Slovenija 1, 94.10 Val 202, 96.10 Slovenija 3, 97.70 Radio Capodistria, 99.70 Radio Ognjišče, 102.00 Radio SI, 104.30 Radio Koper.
 
Amici, scusate se stresso ancora, stò sintonizzando il dtt tramite azbox con enigma2 installato, ho provato a cambiare "paese" nella configurazione del tuner spostandolo da "Italia" a "Europa Orientale", ebbene mi ha sintonizzato anche il secondo mux croato, il mux sloveno e altri canali (Pop, Planet, ecc.), oltre a qualche canale locale di Trieste. Questi canali non sono sempre visibili (Hrt 1 e 2 a parte) per cui mi viene il dubbio che non ho orientato bene l'antenna verso Laurana, forse é a metà strada, volevo chiedere quale potrebbe essere il motivo per cui non si vedono sempre (la sera é più facile che si ricevono) nonostante il segnale sia forte, inoltre avendo, come dicevo, orientato l'antenna principale verso i ripetitori locali se la ruotassi e provassi a puntarla verso Trieste avrei qualche speranza di ricevere i principali muxx nazionali (in questo modo dovrei anche limitare i conflitti fra le due antenne essendo tutte due più o meno orientate verso est)? Grazie e scusate le domande da profano. Ciao
 
Indietro
Alto Basso