Canali digitali non visibili con Decoder interno

Miki77

Digital-Forum Junior Plus
Registrato
14 Aprile 2009
Messaggi
145
Ciao a tutti,mi sono ritrovato in una situazione a dir poco strana.Allora ho a che fare con un televisore Samsung 40 pollici con Dtt incorporato.Quando seleziono l'interfaccia Dtv i menu' del Dtt non si vedono bene infatti é stata un'impresa eseguire la ricerca automatica:eusa_wall: .Comunque una volta memorizzati i canali faccio un po' di zapping e noto che i canali Digitale trovati ci sono ma si vedono tutti disturbati (cioe' righe orizzontale e immagine poco chiara):eusa_think: Ho provato con un Decoder Dtt esterno e i canali digitali si vedono come dovrebbero,l'unica cosa e che questo decoder esterno mi dice che c'e' un sovraccarico sull'antenna quindi é facile che ci sia qualche punto dell'impianto in corto.Ma la cosa strana perche' con quello incorporato non si vedono come quello esterno???Il problema non dovrebbe presentarsi con qualsiasi apparecchio??E' possibile che sia un problema del decoder integrato della tv??:eusa_think:
Spero nelle vostre info
 
L'impianto d'antenna è privato o condominiale centralizzato?
Da quale/i ripetitore/i ricevi?... Anzi, dove ti trovi?
Inoltre, come è collegato all'impianto il cavo che arriva al televisore "incriminato"?
Non vorrei che ci fosse da qualche parte la classica situazione di qualche derivazione realizzata con più cavi intrecciati e nastrati assieme, che per i cavi d'antenna è SBAGLIATISSIMO: immagina ad es. se su quest'intreccio arriva la corrente a 12Volt di qualche alimentatore: tale tensione arriverebbe al terminale d'antenna di un decoder o di una TV collegata a questo sciguratissimo "intreccio"... Con le ovvie conseguenze che lascio immaginare...! :5eek: :icon_rolleyes:
 
Mmm... A me pare più un disturbo di tipo "analogico", tanto piu' che si verifica anche sul menu:
se succedesse col decoder esterno, direi che è un problema di cavo scart; siccome invece succede col decoder interno del TV, ho paura che sia un guasto (magari solo un connettore interno un po' sfilato).
 
agosto1968 ha scritto:
Mmm... A me pare più un disturbo di tipo "analogico", tanto piu' che si verifica anche sul menu:
se succedesse col decoder esterno, direi che è un problema di cavo scart; siccome invece succede col decoder interno del TV, ho paura che sia un guasto (magari solo un connettore interno un po' sfilato).
Salve io ho una tv Toshiba REGZA 32" Con DTT integrato prendono tutti i canali tranne sportitalia e l'interattività vorrei sapere se un difetto della tv o della mia antenna perchè al decoder esterno cè sportitalia e funziona l'interattivita'
Grazie fatemi sapere
ciao
 
tonymanero ha scritto:
Salve io ho una tv Toshiba REGZA 32" Con DTT integrato prendono tutti i canali tranne sportitalia e l'interattività vorrei sapere se un difetto della tv o della mia antenna perchè al decoder esterno cè sportitalia e funziona l'interattivita'
Se non vedi Sportitalia, facile che tu non riceva nemmeno MTV, QOOB e Mediashopping (fanno parte dello stesso Mux).
Magari il canale che trasmette il Mux, in questo caso di La 7 B (il Mux è il contenuto di Emittenti disponibili in multiplexer all'interno del canale), arriva col segnale "a pelo". E in tal caso può succedere che tra diversi apparecchi uno riesca ugualmente ad "agganciarlo" e un altro no. Coi segnali sulla soglia di non ricevibilità può essere normale: a fare la differenza tra due diversi apparecchi basta mezzo dB di differenza di sensibilità (che non può essere considerato come anomalia).
Se invece all'appello manca solo Sportitalia, mentre MTV si vede, allora potresti risolvere eseguendo una nuova risintonizzazione. :icon_cool:
 
Ultima modifica:
sarà che i decoder integrati del Samsung siano un pochino 'sordi'?
questo lo dico perchè anche io avendo un 32 samsung ho notato che se i mux sono un poco al limite non c'è verso di faglieli digerire, nella stessa presa e usando appunto altri due decoder esterni gli stessi canali si vedono magari quadrettati un pochino (con il philips, il migliore come sensibilità) o con qualche blocco immagine più vistoso (il telesystem) ma si vedono e vengono sintonizzati, col decoer integrato del Samsung invece non vengono neanche rilevati. e ripeto dalla stessa presa tv.
 
manfabox ha scritto:
sarà che i decoder integrati del Samsung siano un pochino 'sordi'?
questo lo dico perchè anche io avendo un 32 samsung ho notato che se i mux sono un poco al limite non c'è verso di faglieli digerire, nella stessa presa e usando appunto altri due decoder esterni gli stessi canali si vedono magari quadrettati un pochino (con il philips, il migliore come sensibilità) o con qualche blocco immagine più vistoso (il telesystem) ma si vedono e vengono sintonizzati, col decoer integrato del Samsung invece non vengono neanche rilevati. e ripeto dalla stessa presa tv.
Eh no, se ti rileggi quello che dice l'altro amico risulta il contrario, cioè che soffrono i livelli troppo alti...
Forse hanno un difetto che finora avevamo visto nelle chiavette USB, cioè che, per dirla elegantemente, fanno schifo...
Cioè non vanno bene nè con segnali troppo forti, nè troppo deboli.
Detto questo e per restare in tema di questa sezione del forum: BISOGNA METTERE A POSTO GLI IMPIANTI D'ANTENNA e specialmente la distribuzione, dopo si vede bene con qualsiasi cesso....(scusate il francesismo :D )
 
areggio ha scritto:
Eh no, se ti rileggi quello che dice l'altro amico risulta il contrario, cioè che soffrono i livelli troppo alti...
Forse hanno un difetto che finora avevamo visto nelle chiavette USB, cioè che, per dirla elegantemente, fanno schifo...
Cioè non vanno bene nè con segnali troppo forti, nè troppo deboli.
Detto questo e per restare in tema di questa sezione del forum: BISOGNA METTERE A POSTO GLI IMPIANTI D'ANTENNA e specialmente la distribuzione, dopo si vede bene con qualsiasi cesso....(scusate il francesismo :D )

allora.... l'impianto d'antenna va benissimo, niente intermodulazioni e canali puliti su tutte le prese (testate con misuratore di campo)... conclusione... questi tv + o - economici hanno un gruppo sintonia che è un cesso (ulteriore francesismo) fatto con componenti alquanto scarsi, daltronde anche come sintonia a livello analogico ho notato che il samsung rispetto algli altri televisori di casa (tutti CRT) e cioè un philips 37" un mivar (certamente il migliore) e addirittura rispetto ad un economicissimo nikkei 15", non se la cava bene come CAG specialmente rispetto a canali adiacenti con una certa differenza di livello segnale (si nota l'immagine fantasma del + forte sul + debole) cosa che non succede neanche sul Nikkei.
 
Chissà perché io che - anche se non ne ho mai parlato in questa sede - non ho mai avuto una grade opinione dei Samsung (pompatissimi da campagne pubblicitarie più che indovinate... Questo sì!), adesso che leggo tutto ciò, trovando ulteriori conferme a quanto avevo già notato, godo come un mandrillo...!!! :badgrin:
...Non per godere delle "disgrazie" altrui, ovviamente. ;)

PS: nulla da dire invece sugli schermi più recenti utilizzati dalla Samsung. Se avete già avuto modo di vedere quelli con tecnologia a micro-led, sono uno SPETTACOLO. :D
 
Indietro
Alto Basso