canali francesi

pigotta22

Digital-Forum New User
Registrato
27 Maggio 2007
Messaggi
27
Premesso che sono completamente ignorante infatto di parabole e satelliti (mai avuto sky:icon_redface: ) ora vorrei installare (meglio dire farmi installare!) una parabola per poter ricevere sopratutto France 2 e France 3. So che trasmettono da Atlantic Bird 3 e la mia domanda super banale è: puntando l'antenna su quel satellite come potrò continuare a vedere i canali italiani che invece trasmettono altrove? Devo installare due parabole, sono costretto a usare una motorizzata? Che confusione :eusa_wall:
Grazie a chiunque abbia la pazienza di rispondere e illuminarmi!!
 
pigotta22 ha scritto:
Premesso che sono completamente ignorante infatto di parabole e satelliti (mai avuto sky:icon_redface: ) ora vorrei installare (meglio dire farmi installare!) una parabola per poter ricevere sopratutto France 2 e France 3. So che trasmettono da Atlantic Bird 3 e la mia domanda super banale è: puntando l'antenna su quel satellite come potrò continuare a vedere i canali italiani che invece trasmettono altrove? Devo installare due parabole, sono costretto a usare una motorizzata? Che confusione :eusa_wall:
Grazie a chiunque abbia la pazienza di rispondere e illuminarmi!!

Se vuoi essere aiutato dovresti fornire qualche informazione in più:
hai già una parabola installata, di che diametro, su quale sta è puntata, le tue coordinate o almeno sud nord centro italia.......
Visto che poi è il tuo primo post....
fai un salto anche qui
Ciao..
 
tornadospada ha scritto:
Se vuoi essere aiutato dovresti fornire qualche informazione in più:
hai già una parabola installata, di che diametro, su quale sta è puntata, le tue coordinate o almeno sud nord centro italia.......
Visto che poi è il tuo primo post....
fai un salto anche qui
Ciao..


Il problema è proprio che non ho ancora nessuna parabola, diciamo che devo cominciare a organizzarmi da zero. Sono vicino a Roma e, come ripeto, i pochi canali che vorrei poter ricevere sono quelli generalisti francesi; in realtà ci sarebbe anche la BBC ma spulciando nel forum mi sembra di capire che da Roma sia abbastanza impossibile. Confermate?
Ciao e grazie in anticipo
 
pigotta22 ha scritto:
puntando l'antenna su quel satellite come potrò continuare a vedere i canali italiani che invece trasmettono altrove?
pigotta22 ha scritto:
Il problema è proprio che non ho ancora nessuna parabola, diciamo che devo cominciare a organizzarmi da zero
se non hai ancora nessuna parabola quali altri canali italiani vorresti continuare a vedere?:eusa_think:

in ogni caso: se vuoi vedere i francesi punti una parabola a 5ovest con un qualsiasi decoder fta e sei a posto

se vuoi vedere anche i canali "italiani" che sono su hotbird a 13est o installi una motorizzata o una parabola multifeed (toroidale o cmq. di diametro adeguato per coprire i 18° di escurisione) o due parabole distinte (anche di piccole dimensioni)
 
FOSSA ha scritto:
se non hai ancora nessuna parabola quali altri canali italiani vorresti continuare a vedere?:eusa_think:)

Più che altro, dovendo comunque installare una parabola, si tratta di non "bruciarsi" la possibiltà di vedere altri canali.



FOSSA ha scritto:
se vuoi vedere anche i canali "italiani" che sono su hotbird a 13est o installi una motorizzata o una parabola multifeed (toroidale o cmq. di diametro adeguato per coprire i 18° di escurisione) o due parabole distinte (anche di piccole dimensioni

A livello di costi e "gestione"-funzionamento quale soluzione è consigliabile per un non-addetto ai lavori?
grazie.
 
pigotta22 ha scritto:
Più che altro, dovendo comunque installare una parabola, si tratta di non "bruciarsi" la possibiltà di vedere altri canali.
ok, capito;) tieni conto allora che a 5w, a parte i canali pubblici francesi, non c'è null'altro da vedere (il satellite viene utilizzato prevalentemente per i feed di servizio)

pigotta22 ha scritto:
A livello di costi e "gestione"-funzionamento quale soluzione è consigliabile per un non-addetto ai lavori?
certamente la più costosa è la multifeed (toroidale)

la motorizzata è più economica ma è la più "complessa" tecnicamente (considerando che si parte da 0) però è certamente quella che ti consente in prospettiva di avere un orizzonte molto più ampio

la soluzione con le due paraboline puntate a 13e e 5w, una volta che i due cavi entrano in uno switch 2x1 e un solo cavo entra al tuo ricevitore, è certamente economica e facile da gestire, l'unico inconveniente è che devi avere lo spazio materiale per mettere le due padelle
 
I Canali francesi su Atlanticbird sono in analogico.

Qui si è detto di tutto meno la cosa fondamentale: che i canali richiesti sono in ANALOGICO e specialmente in SECAM e questo potrebbe anche essere un casino perchè coinvolge il televisore.
Forse è questo il dubbio sui canali italiani?
 
areggio ha scritto:
Qui si è detto di tutto meno la cosa fondamentale: che i canali richiesti sono in ANALOGICO e specialmente in SECAM e questo potrebbe anche essere un casino perchè coinvolge il televisore.
Forse è questo il dubbio sui canali italiani?
no, i pubblici (France2-3-4-5 Arte e LCP) sono anche in digitale (11591V 20000 2/3), quelli che sono solo in analogico sono TF1, M6 e TMC
 
Ultima modifica:
FOSSA ha scritto:
no, i pubblici (France2-3-4-5 Arte e LCP) sono anche in digitale (11591V 20000 2/3), quelli che sono solo in analogico sono TF1, M6 e TMC
Scusa, è vero, chissà perchè pensavo a Tf1, ma in effetti rileggendo non era stata chiesta.
Però mi sembra i digitali non siano su Atlanticbird o debbano essere spostati, vedi sul sito ufficiale della Tv pubblica francese:
http://www.francetelevisions.fr/recup_data/recup_2.php?nav_url=7_2_1&lg=fr&mode=html&ouvrir=oui
 
areggio ha scritto:
Scusa, è vero, chissà perchè pensavo a Tf1, ma in effetti rileggendo non era stata chiesta.
pas de probleme...;)
areggio ha scritto:
Però mi sembra i digitali non siano su Atlanticbird o debbano essere spostati, vedi sul sito ufficiale della Tv pubblica francese:
http://www.francetelevisions.fr/recup_data/recup_2.php?nav_url=7_2_1&lg=fr&mode=html&ouvrir=oui
si, per loro ufficialmente i canali in digitale su AB3 non esistono, in realtà sono stati attivati non troppo tempo fa (ottobre 2005) e ti assicuro che non solo si vedono e sono in chiaro ma sono anche di buona qualità, Arte ad es. è molto meglio che a 13e o 19.2e (è in 16:9 e con miglior qualità video)
 
france2

Salve a tutti. Io più o meno ho gli stessi problemi di pigotta22, nel senso che vorrei passare alla parabola solo ed esclusivamente per guardare i canali francesi. non essendo un esperto, ho cercato di farmi un'idea informandomi sulla rete, ma il risultato è che sono pìù confuso di prima. In particolare non mi è chiara una cosa. in alcuni siti ho infatti letto che France2(insieme ad altri canali generalisti) è diponibile GRATUITAMENTE sull'analogico, ma con segnale SECAM( con i relativi problemi) e solamente dalle 3H alle 19H!!. Invece sul digitale è si disponibile, ma solo all'interno di un buquet a pagamento. Insomma non ci sto capendo niente!! Qualcuno potrebbe consigliarmi la soluzione migliore per continuare a vedere FRANCE 2 (e magari qualche altro canale francese) senza spendere centinaia e cantinaia di euro e con la sicurezza di vedere tutti i suoi programmi?
qualunque aiuto sarà apprezzato!
GRAZIE A TUTTI
 
pluto27 ha scritto:
vorrei passare alla parabola solo ed esclusivamente per guardare i canali francesi. non essendo un esperto, ho cercato di farmi un'idea informandomi sulla rete, ma il risultato è che sono pìù confuso di prima
mini guida di accesso ai canali francesi:
1. Atlantic Bird 3 a 5°ovest: in ANALOGICO in CHIARO formato video SECAM beam satellitare SUPER disponibili (24h su 24...) TF1, M6, TMC, France2-3-4-5-O, Arte, Canal+ (codificato), necessari parabola anche di piccole dimensioni, ricevitore sat analogico, tv compatibile secam
2. Atlantic Bird 3 a 5°ovest: in DIGITALE PAL in CHIARO beam satellitare SUPER disponibili France2-3-4-5-O, Arte in 16:9, LCP, necessari parabola anche di piccole dimensioni, ricevitore sat digitale fta (attenzione: questi canali non sono riconosciuti da France Tèlévision come ufficialmente destinati al pubblico per cui, sebbene siano attivi dall'ottobre 2005, non esiste nessuna garanzia sul fatto che rimarranno tali)
3. Astra 1 a 19,2°est: qualsiasi abbonamento a qualsiasi pacchetto di Canal+ e Canalsat da automaticamente l'accesso ai 18 canali del TNT, tra cui i pubblci di France2 ecc., e i privati TF1, M6 ecc.
4. Hot Bird a 13°est: qualsiasi abbonamento a qualsiasi pacchetto di Canal+ e Canalsat (ex TPS) da automaticamente l'accesso ai 18 canali del TNT, tra cui i pubblci di France2 ecc., e i privati TF1, M6 ecc. (attenzione: i canali francesi sono destinati a sparire da Hot Bird a partire da settembre, quando inizierà la definitiva concentrazione del bouquet di Canal+ France esclusivamente su Astra1)
 
ne approffito per chiedere queli siano adesso i vari bouquet francesi, io mi ricordavo ABsat, TPS e canal+, ora che è successo esattamente?
Sono tutti confluiti in canalsat?
Grazie
 
webba2000 ha scritto:
ne approffito per chiedere queli siano adesso i vari bouquet francesi, io mi ricordavo ABsat, TPS e canal+, ora che è successo esattamente?
Sono tutti confluiti in canalsat?
Grazie
è successo che Canal+ ha assorbito TPS (che così non esiste più) formando la nuova Canal+ France e sebbene per ora Canal+/Canalsat sia presente sia su Astra1 (ove è sempre stato) che su Hot Bird (ove si trovava TPS) da settembre tutti gli abbonati ex TPS dovranno spostare la parabola sui 19,2est perché C+ sparirà da HotBird e userà solo Astra

AB Sat è tuttora esistente e vivacchia stancamente su Hot Bird: recentemente TF1 è entrato nel capitale di AB Sat e si parla di un nuovo mini-bouquet DTT e forse anche SAT che TF1 potrebbe lanciare tra non troppo tempo, ma per ora non c'è niente di certo al 100%
 
FOSSA ha scritto:
è successo che Canal+ ha assorbito TPS (che così non esiste più) formando la nuova Canal+ France e sebbene per ora Canal+/Canalsat sia presente sia su Astra1 (ove è sempre stato) che su Hot Bird (ove si trovava TPS) da settembre tutti gli abbonati ex TPS dovranno spostare la parabola sui 19,2est perché C+ sparirà da HotBird e userà solo Astra

AB Sat è tuttora esistente e vivacchia stancamente su Hot Bird: recentemente TF1 è entrato nel capitale di AB Sat e si parla di un nuovo mini-bouquet DTT e forse anche SAT che TF1 potrebbe lanciare tra non troppo tempo, ma per ora non c'è niente di certo al 100%
vedo che la situazione è incasinata....
Ma allora i cittadini francesi che non hanno la parabola devono pagare per vedersi i canali oppure c'è il DTT o l'analogico terrestre??
 
genodave ha scritto:
vedo che la situazione è incasinata....
Ma allora i cittadini francesi che non hanno la parabola devono pagare per vedersi i canali oppure c'è il DTT o l'analogico terrestre??
no, non è incasinata...

io ho parlato solo di ciò che è ricevibile via sat perché in Italia (e meno che tu non abiti in fraz. Latte di XXmiglia...:icon_rolleyes:) il segnale terrestre francese non è ricevibile, però se risiedi in Francia hai ovviamente anche le opzioni terrestri del TNT (dtt) e del tradizionale analogico
 
FOSSA ha scritto:
no, non è incasinata...

io ho parlato solo di ciò che è ricevibile via sat perché in Italia (e meno che tu non abiti in fraz. Latte di XXmiglia...:icon_rolleyes:) il segnale terrestre francese non è ricevibile, però se risiedi in Francia hai ovviamente anche le opzioni terrestri del TNT (dtt) e del tradizionale analogico

si, intendevo incasinata se ricevi via sat...
Abito in Svizzera, vicino a Losanna, e vedo la costa francese (sono in collina) davanti a Evian (Francia).
Come posso sapere se mi arriva il DTT francese?
C'è una cartina o qlc del genere?
 
genodave ha scritto:
si, intendevo incasinata se ricevi via sat...
Abito in Svizzera, vicino a Losanna, e vedo la costa francese (sono in collina) davanti a Evian (Francia).
Come posso sapere se mi arriva il DTT francese?
C'è una cartina o qlc del genere?
hai il lago davanti, vero? non so, devi provare o chiedere a qualche vicino

se vai sul sito del CSA e selezioni la Haute Savoie e l'[SIZE=-1]Arrondissement [/SIZE] di Evian (che se non vado errato è [SIZE=-1]Thonon-les-Bains) puoi vedere le frequenze dei vari canali, devi puntare l'antenna correttamente e vedere se ti entra qualcosa...[/SIZE]
 
FOSSA ha scritto:
mini guida di accesso ai canali francesi:
1. Atlantic Bird 3 a 5°ovest: in ANALOGICO in CHIARO formato video SECAM beam satellitare SUPER disponibili (24h su 24...) TF1, M6, TMC, France2-3-4-5-O, Arte, Canal+ (codificato), necessari parabola anche di piccole dimensioni, ricevitore sat analogico, tv compatibile secam
2. Atlantic Bird 3 a 5°ovest: in DIGITALE PAL in CHIARO beam satellitare SUPER disponibili France2-3-4-5-O, Arte in 16:9, LCP, necessari parabola anche di piccole dimensioni, ricevitore sat digitale fta (attenzione: questi canali non sono riconosciuti da France Tèlévision come ufficialmente destinati al pubblico per cui, sebbene siano attivi dall'ottobre 2005, non esiste nessuna garanzia sul fatto che rimarranno tali)
3. Astra 1 a 19,2°est: qualsiasi abbonamento a qualsiasi pacchetto di Canal+ e Canalsat da automaticamente l'accesso ai 18 canali del TNT, tra cui i pubblci di France2 ecc., e i privati TF1, M6 ecc.
4. Hot Bird a 13°est: qualsiasi abbonamento a qualsiasi pacchetto di Canal+ e Canalsat (ex TPS) da automaticamente l'accesso ai 18 canali del TNT, tra cui i pubblci di France2 ecc., e i privati TF1, M6 ecc. (attenzione: i canali francesi sono destinati a sparire da Hot Bird a partire da settembre, quando inizierà la definitiva concentrazione del bouquet di Canal+ France esclusivamente su Astra1)
Grazie per la precisione! Dove è possibile acquistare le schede di abbonamento per Canalsat e soprattutto quanto costano? Io abito a Roma e vorrei poterle acquistare in qualche negozio. Penso che a questo punto la soluzione migliore per me sia acquistare un ricevitore sat digitale fta e una parabola, e poi nel caso in cui vengano criptati questi canali, comprare un bouquet di canalsat. Che ne dici?
 
Indietro
Alto Basso