Canali FTA, conviene?

alecksbeat

Digital-Forum Senior
Registrato
27 Gennaio 2005
Messaggi
357
Località
Acqui Terme (AL)
Ciao a tutti!
Innanzitutto spero di aver beccato la sezione giusta... cmq, vorrei chiedervi un consiglio sull'acquisto o meno di un decoder digitale satellitare FTA (premetto che sono già munito di un'antenna parabolica condominiale puntata a 13° E).
Ho trovato in offerta in un supermercato un decoder a 40 euro (un SilverCrest), vale la pena acquistarlo, in rapporto ai canali gratuiti ricevibili? Ho dato una rapida occhiata ai canali attualmente FTA ma non ne conosco la max parte e non capisco se siano davvero tutti inguardabili o se ci sia qualcosa di salvabile..
Non pretendo molto, ma se ci fossero già 15-20 canali decenti (di generi vari e diversi da quelli normalmente ricevibili via terrestre) forse non sarebbero 40 euro sprecati.
Cosa mi suggerite? se ci fosse qualche appassionato che mi posta una piccola lista dei canali migliori FTA (visto che a me i nomi, lì per lì, non dicono nulla...) ne sarei veramente felice!!

Infine... su un antenna condominiale sarebbe possibile attaccare un secondo LNB, puntato su Astra, e ricevere anche i canali di questo blocco? Come si comporta un decorder quando i canali ricevuti provengono da due blocchi diversi?

grazie mille!
 
..ti rispondo sul primo quesito..fermo restando che i gusti sono soggettivi,come canali FREE guardabili metto quelli RAI come RAIGULP,RAIEDU1&2,RAINEWS24,RAISPORT+ poi EURONEWS,SAT2000 ed alcuni network più o meno regionali come ODEONTV,E'TV EMILIA ROMAGNA,TELENOVA,TELELOMBARDIA,ROMAUNO...certo se cerchi film o eventi sportivi "live" sui canali italiani free NON ce ne sono molti:doubt: , su quelli esteri un po'di più specie sulle tedesche ZDF e ARD (ieri sera la pirotecnica FINLANDIA-GERMANIA) e sulla spagnola TVE (dove ieri trasmettevano SPAGNA-ARMENIA).Io poi guardo abbastanza alcuni canali musicali come RTL102.5,VIVA POLSKA,GAY TV e ALL MUSIC.....;)
 
alecksbeat ha scritto:
Ciao a tutti!
Innanzitutto spero di aver beccato la sezione giusta... cmq, vorrei chiedervi un consiglio sull'acquisto o meno di un decoder digitale satellitare FTA (premetto che sono già munito di un'antenna parabolica condominiale puntata a 13° E).
Ho trovato in offerta in un supermercato un decoder a 40 euro (un SilverCrest), vale la pena acquistarlo, in rapporto ai canali gratuiti ricevibili? Ho dato una rapida occhiata ai canali attualmente FTA ma non ne conosco la max parte e non capisco se siano davvero tutti inguardabili o se ci sia qualcosa di salvabile..
Non pretendo molto, ma se ci fossero già 15-20 canali decenti (di generi vari e diversi da quelli normalmente ricevibili via terrestre) forse non sarebbero 40 euro sprecati.
Cosa mi suggerite? se ci fosse qualche appassionato che mi posta una piccola lista dei canali migliori FTA (visto che a me i nomi, lì per lì, non dicono nulla...) ne sarei veramente felice!!

Infine... su un antenna condominiale sarebbe possibile attaccare un secondo LNB, puntato su Astra, e ricevere anche i canali di questo blocco? Come si comporta un decorder quando i canali ricevuti provengono da due blocchi diversi?

grazie mille!
vado a memoria, quindi immagino siano i miei preferiti... :D

Euronews (in tutte le lingue tra cui italiano)
Rai Edu 2 (o come diavolo si chiama che sta cambiando nome)
Sky Tg24
ARD (prima rete tedesca)
ZDF (seconda rete tedesca) (entrambe in tedesco - ma và che strano - ma con ottima qualità video e mai criptate nemmeno durante eventi sportivi)
RTL
RTL2 (svizzera, in tedesco)
TV5 (sintesi di programmi scelti dalle tv francofone - Francia, Belgio, Svizzera)
France 24 (allnews in francese e tedesco)
Rai News 24
RAi Sport
I canali RAI e mediaset a meno che non siano criptati in occasione di eventi sportivi o film molto recenti
CNN (allnews, non ha bisogno di presentazioni - finchè dura, perchè fino a un mese fa era sempre stata criptata)
NT1 e NRJ 12 (due valide tv private francesi con musica, film e - la prima - sport)
Qualche tv privata italiana (Telenova e poche altre, mettiamoci anche la tv della mia città E'TV, che dà la serie C1 in diretta - partite Reggiana)
Tv Capodistria (se torna, adesso è stata, si dice temporaneamente, sospesa)

ne dimentico di sicuro ma, come dice Forrest Gump, sono un po' stanchino...

Edit: ci ho messo un po' a scrivere, ma vedo che col Bacco che mi ha battuto ci integriamo parecchio...appunto mi ero dimenticato i musicali: All Music, RTL 102.5, Radio Italia TV...io ascolto anche molte radio sia italiane che straniere via SAT
 
Beh, direi che ce ne sono parecchi...
Immaginavo non ci fossero canali di cinema e sport in diretta (vedi Eurosport), ma tanto per non avere sempre i soliti due canali in croce, credo sia più che sufficiente... (e soprattutto dato che il DTT si muove a rilento...)
A questo punto mi chiedo se i canali italiani (e non) più decenti non vengano gradualmente incorporati nella piattaforma Sky e criptati... naturalmente non ho Sky e conosco poco i suoi canali, ma mi pare che una cosa simile sia già stata fatta per canali come Music Box e ComingSoon...

Cosa mi potete dire a riguardo?
 
alecksbeat ha scritto:
Beh, direi che ce ne sono parecchi...
Immaginavo non ci fossero canali di cinema e sport in diretta (vedi Eurosport), ma tanto per non avere sempre i soliti due canali in croce, credo sia più che sufficiente... (e soprattutto dato che il DTT si muove a rilento...)
A questo punto mi chiedo se i canali italiani (e non) più decenti non vengano gradualmente incorporati nella piattaforma Sky e criptati... naturalmente non ho Sky e conosco poco i suoi canali, ma mi pare che una cosa simile sia già stata fatta per canali come Music Box e ComingSoon...

Cosa mi potete dire a riguardo?
Non credo o perlomeno spero di no, fra l'altro Coming Soon è un pezzo che non lo guardo, ma mi pare sia ancora anche FTA (ce ne sono diversi di canali sia dentro che fuori)

PS: dimenticavo BBC World, Al Jazeera (anche in inglese), Ru News, le news russe in inglese e il canale franco tedesco Arte

...a volte anche le tv più remote, come l'altro giorno Tv Armenia passano qualche evento sportivo non criptato...
 
alecksbeat ha scritto:
Beh, direi che ce ne sono parecchi...
Immaginavo non ci fossero canali di cinema e sport in diretta (vedi Eurosport), ma tanto per non avere sempre i soliti due canali in croce, credo sia più che sufficiente... (e soprattutto dato che il DTT si muove a rilento...)
A questo punto mi chiedo se i canali italiani (e non) più decenti non vengano gradualmente incorporati nella piattaforma Sky e criptati... naturalmente non ho Sky e conosco poco i suoi canali, ma mi pare che una cosa simile sia già stata fatta per canali come Music Box e ComingSoon...

Cosa mi potete dire a riguardo?

..NON mi pare che COMING SOON sia soltanto sulla piattaforma Sky,ma dovrebbe essere FREE;) ..io personalmente NON lo guardo mai....comunque la tua mi sembra una preoccupazione infondata!:happy3:
 
areggio ha scritto:
Non credo o perlomeno spero di no, fra l'altro Coming Soon è un pezzo che non lo guardo, ma mi pare sia ancora anche FTA (ce ne sono diversi di canali sia dentro che fuori)

PS: dimenticavo BBC World, Al Jazeera (anche in inglese), Ru News, le news russe in inglese e il canale franco tedesco Arte

...a volte anche le tv più remote, come l'altro giorno Tv Armenia passano qualche evento sportivo non criptato...

Grazie per le precisazioni... a questo punto il problema sarà: come districarsi tra i molti canali più o meno interessanti... :)

Credo che a sto punto comprerò il decoder, sperando che le tv FTA siano una realtà duratura e che Sky non monopolizzi davvero l'impossibile...
 
Comunque su Astra 19.2 est Eurosport è free. Mentre su Hotbird ci sono anche alcuni canali sportivi come Planeta Sport, Dubai Sport e Abu Dabhi, su Dubai Sport mi pare che trasmettano anche la Bundesliga oltre a vari altri sport, poi c'è anche Sport Channel, emittente sportiva italiana focalizzata sugli sport minori ma attenta anche a tennis giovanile, motori e sport nautici.

P.s. Fino all' altra volta erano canali free, se adesso li hanno criptati non saprei.
 
gpp ha scritto:
Comunque su Astra 19.2 est Eurosport è free.

Ecco appunto... so che su Astra ci sono un sacco di canali FTA (soprattutto tedeschi) compreso lo stesso Eurosport (in tedesco) la CNN e un canale che mi piaceva da matti quando avevo l'analogico, ovvero VIVA.
E' possibile far montare un altro LNB sulla mia parabola (condominiale) e puntarlo su Astra? Quindi, è possibile ricevere le frequenze da due poli come il 13°E e i 19°E contemporaneamente? Il decoder come si comporta? può discriminare le frequenze dei due poli??

Ma soprattutto, se faccio montare un secondo LNB sulla parabola condominiale, non è che i miei vicini di sotto, che hanno Sky, mi vengono a prendere perchè gli faccio saltare tutto????
 
alecksbeat ha scritto:
Ecco appunto... so che su Astra ci sono un sacco di canali FTA (soprattutto tedeschi) compreso lo stesso Eurosport (in tedesco) la CNN e un canale che mi piaceva da matti quando avevo l'analogico, ovvero VIVA.
E' possibile far montare un altro LNB sulla mia parabola (condominiale) e puntarlo su Astra? Quindi, è possibile ricevere le frequenze da due poli come il 13°E e i 19°E contemporaneamente? Il decoder come si comporta? può discriminare le frequenze dei due poli??
Il decoder deve potere gestire i due LNB, ma il problema è inserirlo nel condominiale, dovrebbe essere risolvibile: è un problema che ho io stesso, ma stando all'ultimo piano avrei pensato di risolverlo brutalmente piazzando l'LNB aggiuntivo nella parabola condominiale, visto che proprio non me ne fanno mettere un'altra, e facendo la discesa a parte...
 
Se si mette un monoblocco nella stessa parabola che usano i vicini non penso che questi dovrebbero avere fastidi, anche se lo Skybox non va molto d' accordo con i monoblocchi, difatti, se non sbaglio, il problema è che questo decoder non vede i due lnb ma ne rileva solo uno, quindi in teoria loro non dovrebbero lamentarsi di nulla perchè continuerebbero a vedere comunque i loro canali, ma su questo ti potranno rispondere gli esperti del mondo sat. :)

Comunque credo tutti i decoder siano in grado di gestire due lnb, basta impostarli nel menù.
 
gpp ha scritto:
Se si mette un monoblocco nella stessa parabola che usano i vicini non penso che questi dovrebbero avere fastidi, anche se lo Skybox non va molto d' accordo con i monoblocchi, difatti, se non sbaglio, il problema è che questo decoder non vede i due lnb ma ne rileva solo uno, quindi in teoria loro non dovrebbero lamentarsi di nulla perchè continuerebbero a vedere comunque i loro canali, ma su questo ti potranno rispondere gli esperti del mondo sat. :)

Comunque credo tutti i decoder siano in grado di gestire due lnb, basta impostarli nel menù.
Ma il problema che mi fa indietreggiare e cedere la parola agli esperti degli impianti SAT è che, per dare tutta la banda orizzontale e verticale anche solo di hotbird a tutti, l'impianto di distribuzione non è mica tanto semplice...io andrei al limite a operare già sulla tua discesa, e non son neanche sicuro che ci si riesca così...
 
areggio ha scritto:
e facendo la discesa a parte...

ahhh, ho capito adesso. Due LNB presuppongono due diversi cavi e quindi due diverse attacchi a livello del decoder.... io pensavo che il segnale dei due LNB passasse attraverso lo stesso cavo... per questo mi chiedevo come il decorder distriminasse tra i due segnali e soprattutto come l'aggiungere un secondo LNB non "disturbasse" chi già riceve Sky...
Tutto chiaro ora... a questo punto non credo che farò mettere un secondo LNB, far passare un secondo cavo è un po' un casino...

Grazie..

Per non aprire un nuov thread vi chiedo solo più una cosa... come mai alcuni canali, come La7, MTV Italia, Sportitalia, in chiaro sul terrestre, sono criptati sul Sat? non hanno i diritti per trasmettere i loro programmi/eventi anche all'estero oppure è una semplice scelta comerciale di Sky?
 
Si Areggio, dici bene, le problematiche connesse ad un impianto condominiale sono parecchie, non è come in un impianto singolo, il quale è molto più facile da gestire, anche se forse mettere un altro lnb con calata "autonoma" (come hai detto prima) potrebbe risolvere il problema. Comunque per esperti intendevo anche te che di sicuro ne sai parecchio più di me sul satellite, io mi sto avvicinando solo ora a questo mondo. :)
 
E' una scelta loro, ovviamente fatta in base a precisi accordi con la pay tv, sono infatti visibili solo con Sky (sono codificati in nds).

Comunque, solo a titolo di curiosità, ci sono lnb monoblocco con una sola uscita, in quel caso devi impostare il ricevitore in maniera che funzionino tutti e due.
 
I canali ti sono stati ampiamete illustrati (ma non considerare RTL II, in quanto su HB non c'è più da un anno); ti aggiungo SiciliaChannel, pieno di documentari.
Per quanto riguarda l'impianto, non puoi modificare il condominiale, al massimo monta un secondo LNB sulla condominiale facendo la tua calata esclusiva (ma non so quanto sia gestibile con i normali DiseqC) o montando per conto tuo una parabola (che a quel punto ti nconviene fare motorizzata, prima che ci ripensino :badgrin:); se si oppongono, denuncia il condominio, perché per legge deve essere garantito a tutti il diritto alla libera informazione, e non possono costringerti a privarti di segnali parabolici.

P.S.: I Silvercrest gestiscono anche le parabole motorizzate, ma non so esattamente se il tipo DiseqC o quello USALS.
 
Per rispondere alla domanda originaria,ovvero se vale la pena ricevere solo i canali free,potrei risponderti si e no
No,se ti aspetti di vedere in chiaro film di qualità e prime visioni
Si ,se ti interessano le lingue e gli usi e costumi di moltissime nazioni di tutto (o quasi) il mondo
 
gpp ha scritto:
Si Areggio, dici bene, le problematiche connesse ad un impianto condominiale sono parecchie, non è come in un impianto singolo, il quale è molto più facile da gestire, anche se forse mettere un altro lnb con calata "autonoma" (come hai detto prima) potrebbe risolvere il problema. Comunque per esperti intendevo anche te che di sicuro ne sai parecchio più di me sul satellite, io mi sto avvicinando solo ora a questo mondo. :)
bhè sai di impiantistica collettiva SAT non ne so tanto...abbastanza però da diffidare sul problema proposto :)
 
alecksbeat ha scritto:
ahhh, ho capito adesso. Due LNB presuppongono due diversi cavi e quindi due diverse attacchi a livello del decoder.... io pensavo che il segnale dei due LNB passasse attraverso lo stesso cavo... per questo mi chiedevo come il decorder distriminasse tra i due segnali e soprattutto come l'aggiungere un secondo LNB non "disturbasse" chi già riceve Sky...
guarda, se avessi un impianto singolo il decoder ti gestirebbe su uno stesso cavo, "telecomandando" quale attivare...il problema è che non vedo come far passare questo "telecomando" nell'impianto condominiale...
 
Com'è che RTL II non c'è più? Fino all' altra volta (qualche settimana fa) era in chiaro su Hotbird insieme ad Rtl, mi riferisco alla versione svizzera però, non so se qui si parli di quella tedesca.
 
Indietro
Alto Basso