Kantrax
Digital-Forum Silver Master
djandrea ha scritto:orf però non c'è O_O
Della ORF ho la scheda di Austriasat, un po' come il nostro tivusat con qualche cosina in + , la seguo dai tempi che abitavo a Sterzing (Vipiteno)
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
djandrea ha scritto:orf però non c'è O_O
Infatti aveva detto IN CHIAROdjandrea ha scritto:orf però non c'è O_O
C'è servus TV che è sempre di ORF, per farsi un'ideadjandrea ha scritto:orf però non c'è O_O
pinok ha scritto:C'è servus TV che è sempre di ORF, per farsi un'idea![]()
djandrea ha scritto:servus tv hd è uno spettacolo lo prendevo a salisburgo passano molti documentari in hd free
areggio ha scritto:Per i non germanofoni servus (che a un'orecchio italiano, diciamocelo, è un nome un po' del kaiser...) significa ciao.
Del resto anche il nostro ciao deriva dal veneziano sciavo (vostro)
Bhè dai...il fatto è che mi sa un po' disusato anche in Germania...forse appunto un po' in Austria...Kantrax ha scritto:Ahah Lo sai pure tu allora! Sei il primo che becco qui in tricolorelandia che lo sa!
areggio ha scritto:Bhè dai...il fatto è che mi sa un po' disusato anche in Germania...forse appunto un po' in Austria...
djandrea ha scritto:ottima qualità ora per il tour de france in hd NATIVO[zdf hd]! o_o IL 50P rende anche se 720p
Kantrax ha scritto:Si , sono da Vienna. Prova durante lo ZIB (il Tg) se sono in nativoNon ti sto facendo la guerra e non sto dicendo che non sono in HD mai ci mancherebbe!
![]()
io infatti paravo dei vari canali free hd .. sono stupendi , ieri c'era un programma interessante sulla benzina sul prezzo etc etc peccato che era in tedesco .. qualcosa si capiva guardando , naturalmente era in hd nativoKantrax ha scritto:Stasera sul 2 un film upscalato e sull'uno, Air force one anche lui upscalato...è stranamente pure maluccio...
Comunque piano con i paragoni. Questi hanno 4 canali da gestire, 5 se ci metti TW1. Hanno una manciata di canali privati perlopiù locali che trasmettono 6 ore al giorno poi per il resto si appoggiano alla Germania... Se mettiamo a paragone l'HD free vincono loro, se la buttiamo sul pay vinciamo noi doppiandoli...e conto anche la germania..dove la Sky ha un' HD peggio della nostra, ed è tutto un dire...
Anche un piccolo dettaglio, se in questo paese di pizzaioli pagassero tutti il canone come fanno in questi paesi (dove tra l'altro è molto più caro con meno scelta perchè sognati di vedere film in prima tv sulla ZDF o l' ARD...sono rarissimi, non fanno pubblicità ok, ma non investono neppure in serie e film come fanno le tv italiane o in sit-com /serial/soap che stonerebbero anche su una tv provinciale da quanto sono mirate solo a certe zone , addirittura nella recitazione con parole in idioma locale....) magari la situazione sarebbe migliore. E non parlo ORA, ma da sempre. Perchè l'evasione del canone c'è dal primo giorno e non è diminuita, semmai è aumentata... con tutti i governi di tutti i colori...
In Austria si paga alla GIS che tra l'altro da anche indicazioni in italiano.
La differenza che avrai notato è che tipo in Austria la ORF è servizio pubblico radicato sul territorio e non centralizzato come è la RAI. Perchè non bastano certo i tg regionali per fare cultura territoriale... Le radio ad esempio si chiamano con il nome della regione e sono per la maggior parte del tempo indipendenti, sarebbe come se qui Radio 1 fosse "Radio Lombardia" "Radio Veneto" "Radio Sicilia" ecc... e la gente le apprezza queste cose tant'è che le tv locali non hanno di per se molto scopo di esistere e se ci sono devono dare una qualità minima per poter competere, quindi molta meno immondizia. Le loro versioni regionali infatti sono tutte su sat e tutte teoricamente indipendenti, tant'è che in occasioni speciali, tipo a natale , ognuna di loro produce contemporaneamente una trasmissione diversa a seconda degli eventi in zona. Ma non solo per quello....
Gioca anche a favore della tv di stato il fatto che le leggi sulla trasmissione delle tv private in Austria sono tra le più restrittive d'Europa, di simile c'è solo la Svizzera... Poi c'è anche il via cavo, che qui non c'è. E non parlo dell'iptv nostrana, ma di cavo coassiale che ti arriva in casa senza troppe paturnie ne complicazioni visto che i pacchetti vengono generati in macrooaree o addirittura negli stessi paesini di montagna rimodulando i canali dal sat con i ponti locali, ne installavo parecchi quando lavoravo a Igls vicino ad Innsbruck.
Sintetizzando è tutto molto più ordinato, perchè il marasma all'italiana dell'emittenza locale non esiste. Una legge così qui porterebbe a gridare allo scandalo/dittatura/censura e quant'altro...perchè "stiamo scherzando, non posso dire la mia e aprirmi la mia tv???". Beh no, se non ti viene data la licenza...no e ne danno una manciata ogni decina di anni...e non a tutti (dipende anche li dalla politica, soldi, amicizie, ecc ecc...) in pratica tutto il mondo è paese...
djandrea ha scritto:io infatti paravo dei vari canali free hd .. sono stupendi , ieri c'era un programma interessante sulla benzina sul prezzo etc etc peccato che era in tedesco .. qualcosa si capiva guardando , naturalmente era in hd nativoin italia di nativo non fanno mai niente eppure riprendono Sicuramente in hd
![]()
Kantrax ha scritto:Avendo meno canali, hanno più banda e frequenze libere...poi come dicevamo in fatto di tecnica sono avanti 20 anni...quindi per loro il passaggio è stato meno doloroso...
Calcola però una cosa, qui fino a 2 anni fa non c'era manco il 16/9 sulle tv free e manco mezzo canale in HD se non su SKY. Le cose un minimo si muovono, appena finito lo switch si vedrà il balzo tecnologico. Ti ricordo che da loro è stato fatto (lo switch) prima che da noi e con i vantaggi di cui sopra(canali, banda e frequenze a iosa) unito al cavo e al sat... Le loro società pubbliche poi sono molto più piccole, gestibili e molto meno pachidermiche della nostra RAI. Perchè non è che poi abbiano decine di canali in hd free...ne hanno 3 in austria e 4 (+ gli hd plus) in germania (ARD, ZDF, ANIXE, ARTE che poi è francese...) I vari RTL, RTL2, SAT1, ecc necessitano di smart card sul sat anche se di HD ne hanno poca in realtà. La maggior parte della roba è upscalata, tolta qualche prima tv , gli eventi sportivi e qualche diretta. Calcola che ci sono canali come SIXX o RTL 2 che mandano mezza giornata il 4/3 upscalato in quanto il materiale d'archivio è in quel formato....
Una bella tv è sicuramente ANIXE HD dove se ti piazzi ti puoi trovare: Vita da strega in 16/9 HD, Lassie in 16/9 HD, Love Boat in 16/9 HD..nativi e molte altre serie degli anni passati girate su pellicola ora restaurata e con telecinema in HD. Forse uno dei pochi VERI canali free in HD nativa continua (anche alcuni spot lo sono) unito a BBC HD.