Canali hotbird "nascosti" non sintonizzati

paoletto2009

Digital-Forum Silver Master
Registrato
17 Maggio 2009
Messaggi
2.190
Da giugno sono un possessore del dream 500 HD.
Sicuramente un mondo da scoprire visto che di decoder sat non avevo molte informazioni ed esperienza...mi trovo bene (tranne qualche blocco e conseguente riavvio random....)
Grazie ai consigli degli utenti del forum ho capito i concetti base e pian piano lo utilizzo sempre meglio...

Come ho già scritto nella sezione tivùsat, sono rimasto perplesso nel leggere un thread di un utente che ha comprato una nuova tv philips con tuner sat incorporato. Con quella tv è riuscito a sintonizzare i canali mediaset di hotbird "nascosti" (quelli che fanno da ponte per il DTT). Tra i più gustosi i canali HD....
Come è possibile che un oggetto nato appositamente per questa funzione, di ultima generazione anche se non top di gamma, di una marca importante come dream, non riesca a sintonizzare questi canali, e invece un "semplice" televisore che ha anche un tuner sat riesca a farlo??

Se qualche esperto ha seguito quella discussione si è fatto un idea di questo fatto? Potrebbe essere un problema risolvibile via software oppure c'è di mezzo anche l'hardware?

Grazie a chiunque potrà darmi qualche informazione...;)
 
paoletto2009 ha scritto:
Da giugno sono un possessore del dream 500 HD.
Sicuramente un mondo da scoprire visto che di decoder sat non avevo molte informazioni ed esperienza...mi trovo bene (tranne qualche blocco e conseguente riavvio random....)
Grazie ai consigli degli utenti del forum ho capito i concetti base e pian piano lo utilizzo sempre meglio...

Come ho già scritto nella sezione tivùsat, sono rimasto perplesso nel leggere un thread di un utente che ha comprato una nuova tv philips con tuner sat incorporato. Con quella tv è riuscito a sintonizzare i canali mediaset di hotbird "nascosti" (quelli che fanno da ponte per il DTT). Tra i più gustosi i canali HD....
Come è possibile che un oggetto nato appositamente per questa funzione, di ultima generazione anche se non top di gamma, di una marca importante come dream, non riesca a sintonizzare questi canali, e invece un "semplice" televisore che ha anche un tuner sat riesca a farlo??

Se qualche esperto ha seguito quella discussione si è fatto un idea di questo fatto? Potrebbe essere un problema risolvibile via software oppure c'è di mezzo anche l'hardware?

Grazie a chiunque potrà darmi qualche informazione...;)

I canali Mediaset su hotbird trasmettono in dvb-s2 con mudulazione 16apsk anzichè con il 8psk (consueti), quindi credo che il problema (se così si può chiamare) sia in primis hardware e poi anche software.

Ciao
 
Ultima modifica:
Grazie per la risposta Eagle....ma secondo quella discussione : http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=102750&page=4
quelle frequenze mediaset dovrebbero essere in 8psk....

Visto che si brancolava un pò nel buio nel capire il perchè i nostri "tradizionali" decoder non sintonizzassero questi canali, ho pensato di chiedere lumi in questa sezione....chissà che non venga fuori qualcosa di interessante....
 
Ecco cosa dicono sul forum DMM al riguardo:
http://www.dream-multimedia-tv.de/board/index.php?page=Thread&threadID=10367

In pratica dice che non hanno alcuna intenzione di provvedere in tal senso e cmq è necessario un chipset apposito (quindi problema HARDWARE al 100%).

I nuovi tuner DVB-S2 come miglioria saranno in grado solo di sintonizzare Symbolrate altissimi (ora non superano i 30000) con FEC 9/10 (critico per la correzione degli errori).

La modulazione 16apsk è molto "delicata" e difficilmente verrà usata per il mercato consumer ma solo per utilizzi professionali.

Il fatto che ci sia un Tv Philips con tuner così fatto significa solo che in quel paese dove è venduto (non in Italia) c'era questa necessità.

Ciao
 
Grazie Eagle...anche se le notizie non suone buone:crybaby2: almeno hai chiarito il problema e posso(possiamo) mettere il cuore in pace!;)

Ci ho sperato...:eusa_whistle:
 
Indietro
Alto Basso