canali in HD...

nicom

Digital-Forum Junior
Registrato
30 Settembre 2012
Messaggi
73
...ho scelto un abbonamento sky senza opzione HD per risparmiare i 5€ al mese e, da quello che ho notato con i canali HD del mio vicino, ritengo non ci sia grande differenza da poter giustificare i 5€ ma solo una leggera nitidezza di definizione in piu' (ho un TV full HD Panasonic).....qual'è' il vostro giudizio in merito ?!?! Grazie.....
 
Se tutti la pensassero come te l'HD non sarebbe andato avanti(speriamo i verbi:D). Comunque conosco tante persone che non notano tanta differenza tra SD e HD, personalmente io non riesco più a vedere canali in SD talmente che mi sono abituato all'HD....
 
Ultima modifica:
Poi se rinunci ai canali HD non potrai mai sfruttare le potenzialità del tuo televisore......
 
Uno che non ha mai avuto l'HD, magari non apprezza l'abissale differenza (ero così anch'io quando non avevo l'HD).

Ma quando ti fai l'abitudine, eccome se la noti :)
 
Non e' che il tuo vicino ha attaccato il decoder con la scart? :lol: :D :D
 
HD vs SD

nicom ha scritto:
...ho scelto un abbonamento sky senza opzione HD per risparmiare i 5€ al mese e, da quello che ho notato con i canali HD del mio vicino, ritengo non ci sia grande differenza da poter giustificare i 5€ ma solo una leggera nitidezza di definizione in piu' (ho un TV full HD Panasonic).....qual'è' il vostro giudizio in merito ?!?! Grazie.....

___________________________________________________________

Innanzi tutto complimenti per la tv full hd Panasonic,che nel tuo caso e' utilizzata a mo di tubo catodico per l'assenza dell'alta definizione, che mi auguro tu possa almeno utilizzarla da supporti del tipo Blu-Ray,cosi vedi la differenza.Comunque ultima ipotesi ,visto che e' gia' successo ad altri
sei sicuro che il tuo vicino abbia settato lo Sky box sulla massima risoluzione
della connessione HDMI : si parte da 576i/720i/1080i.
 
...conosco benissimo l'HD utilizzata sul mio Panasonic 42' e sul mio 50' Kuro Pioneer con i DVD blu ray ma non certo con l'hd dei canali sky....o per voi e' la stessa cosa??!! :5eek:
 
Nessun HD di nessuna TV può equiparare il 1080p dei Bluray

Certo che vedere i canali Sky in SD su un 42' :5eek:
 
....appunto....vedere sky in sd su un tv HD non è' la stessa cosa ma preferisco il blu ray e risparmiarmi 5€ dato che, per me, tutta sta grande differenza non la vedo...si nota ovviamente con il blu ray....ma l'HD di sky non è purtroppo il blu ray !! Quando lo sarà' cambierò sicuramente idea...costo permettendo.
 
nicom ha scritto:
....appunto....vedere sky in sd su un tv HD non è' la stessa cosa ma preferisco il blu ray e risparmiarmi 5€ dato che, per me, tutta sta grande differenza non la vedo...si nota ovviamente con il blu ray....ma l'HD di sky non è purtroppo il blu ray !! Quando lo sarà' cambierò sicuramente idea...costo permettendo.

le tv trasmettono a 1080i, non saranno mai al livello dei blu ray a 1080p.... almeno per i momento, in futuro non si sa mai :)

comunque la differenza tra sd e HD si nota moltissimo una volta che ti ci abitui...
io ad esempio faccio fatica a guardare un canale SD, mi da quasi fastidio ;)
 
Per anni sono stato in attesa di passare alla'hd aspettando di poter cambiare la tv. Ora ho fatto il salto ed è abissale. Se torni al canale sdegno la differenza è davvero significativa e penso che di tutti gli euro che pago ogni mese, quei cinque che se ne vanno per l'hd sono proprio quelli meglio spesi.
Far confronti con il blueray non ha senso alcuno
 
nicom ha scritto:
....appunto....vedere sky in sd su un tv HD non è' la stessa cosa ma preferisco il blu ray e risparmiarmi 5€ dato che, per me, tutta sta grande differenza non la vedo...si nota ovviamente con il blu ray....ma l'HD di sky non è purtroppo il blu ray !! Quando lo sarà' cambierò sicuramente idea...costo permettendo.

posso permettermi di dirti che è un ragionamento che non sta ne' in cielo ne' in terra ?
Stai paragonando un supporto fisico con una trasmissione broadcast, è come dire che leggere un file dall'hard disk è più veloce che non scaricarlo da internet, è vero ma è senza senso. La banda dal satellite ha un costo, i canali devono essere più o meno compressi e trasmettere 1080i invece che 1080p fa risparmiare il 50% di banda a parità di trasmissione pur mantenendo un'alta qualità, tu lo confronti con la trasmissione di un segnale via cavo che dal lettore va alla tv leggendo da supporto fisico locale, c'è anche chi preferiscisce vedere i master originali non compressi da 500GB su una TV 4K, sai come si vedono nettamente meglio di un Blu-Ray ?

Sulla differenza fra SD e HD ognuno è libero di pensarla come vuole e di vedere quello che gli pare come gli pare ma tecnicamente nessun upscaler al mondo può rendere un segnale 576 upscalato come un 1080 nativo quindi dire che c'è poca differenza è semplicemente un controsenso tecnico.
 
Ce' differenza tra il decoder standard hd e il my sky hd? avete notato differenze nella qualita' di immagine?
 
momolive ha scritto:
Ce' differenza tra il decoder standard hd e il my sky hd? avete notato differenze nella qualita' di immagine?

La differenza tra i due decoder non è la qualità o la risoluzione (arrivano entrambi a 1080i)......Con il my sky HD si registra,mette in pausa e c'è sky on demand...
 
Cristian_95 ha scritto:
La differenza tra i due decoder non è la qualità o la risoluzione (arrivano entrambi a 1080i)......Con il my sky HD si registra,mette in pausa e c'è sky on demand...

Come ingombro c'e' differenza??? Purtroppo il my sky hd deve venire il tecnico a smontare casa:mad:
 
ilk ha scritto:
Non e' che il tuo vicino ha attaccato il decoder con la scart? :lol: :D :D
probabilmente il suo vicino stava guardando i Simpson su Fox HD o qualche documentario superupscalato di Discovery Science :D
 
Indietro
Alto Basso