aristocle ha scritto:
Ho una curiosità riguardo i canali in lingua inglese: da quello che vi risulta, negli Stati Uniti e in Gran Bretagna sono previsti scambi di canali?
Voglio dire..è possibile negli Stati Uniti vedere i canali a 28.2E (ovviamente non da quel satellite

), e in Gran Bretagna vedere ad esempio ABC, Fox, NBC o quelli di DirecTv??
Questi paesi prevedono tali possibilità o creano problemi come da noi con la TSI?
La risposta può essere data doppia:
1) scambio di televisioni : parzialmente affermativa La BBC rete nazionale britannica ha una società di nome BBC WorldWide che si occupa di sviluppare canali di intrattenimento ,di News,di lifestyles,attiva in tutto il mondo e soprattutto in Usa e in Canada e in Australia e Nuova Zelanda ovvero molte regioni anglofone
Tra questi ricordo i seguenti:BBC America,BBC Entertainment,BBC Knowledge,BBC Lifestyle,BBC Prime,Cbeebies,BBC Food,
http://www.bbcworldwide.com/bbcworldwide_channels.htm
Dall'altra parte le Major televisive americane hanno molto più interesse (economico) a vendere singoli film,telefilm alle singole televisioni britanniche che non a trasmettere direttamente le varie Nbc,Abc,Cbs
2) scambio di programmi
Qui la risposta è affermativa totalmente
BBC produce moltissimi documentari esportati in Usa e negli altri paesi anglofoni tra cui molti quelli del gruppo Discovery di cui la BBC è partner,Animal Planet ,History channel e molti altri
Le Major televisive americane vendono nel contempo molti programmi di intrattenimento,film e telefilm alle televisioni britanniche,Itv,Channel 4 ,Five e
a molti canali del Bouquet Sky Uk di Murdoch
La BBC invece non acquista programmi dall'estero,visto che li autoproduce totalmente(con l'esclusione di molti eventi sportivi)
Ricordo inoltre che Murdoch è anche proprietario negli Usa dei canali del gruppo Fox e quindi....gioca in casa anche in Uk
Ciao