canali Inglesi ITV, BBC

tomrus

Digital-Forum New User
Registrato
3 Febbraio 2009
Messaggi
1
salve, ho un decoder freecom 6000 e parabola da 80cm, riesco a vedere molti canali tedeschi e francesi, ma vorrei vedere ITV e BBC (vedo solo BBC world e cnn), quale orientamento devo dare alla parabola? Devo aquistare una a diametro piu grande (sono zona Firenze). O nel caso della motorizzata, devo cambiare anche decoder?
grazie per l'aiuto.
Tommaso
 
Con la parabola da 80 credo che sia difficilissimo, andrebbe appena bene dalle mie parti. Penso che dovresti stare su una 120, il sat da puntare è sui 28° est quindi se stai dietro alla parabola, dovrai "girarla" verso sinistra e mi pare che l'elevazione sia da sbassare rispetto a Astra o Hotbird.
 
Firenze ci vole almeno 'na 150 la 125 la vedo parecchio al limite
 
x esempio io da lucca con una 125 e lnb invacom twin0.3 e con ipbox9000(ha un ottimo tuner)riesco a vederli anche quando piove mentre con il clarke2100 squadretta
 
mi hanno regalato una vecchia parabola )molto pesante e solida, con un braccio davvero grosso e dello stesso metallo della parabola...) da 120cm e posseggo un digibox con scheda freesatfromsky.
nelle marche basterebbe un ottimo illumonatore considerando che avrei bisogno di nenche 10 metri di cavo?

o devo aspettare una 150 per godermi freesat?

grazie
 
katageo ha scritto:
mi hanno regalato una vecchia parabola )molto pesante e solida, con un braccio davvero grosso e dello stesso metallo della parabola...) da 120cm e posseggo un digibox con scheda freesatfromsky.
nelle marche basterebbe un ottimo illumonatore considerando che avrei bisogno di nenche 10 metri di cavo?

o devo aspettare una 150 per godermi freesat?

grazie
ho letto che dall'umbria con una 2.4 non bastava,non credo che con una 150 li ricevi,mi sembra di capire che il beam è + favorevole x chi sta a ovest
 
ce la farei a fare delle prove da solo?

potrei montate la parabola su un portaobrellone di cemento e spostarla a mano fino a quando non ricevo segnale sul digibox?

quale illuminatore ci monto? questo andrebbe bene?

LNB DIAVOLO TWIN 0.1 dB
ILLUMINATORE DOPPIA USCITA A BASSA FIGURA DI RUMORE

LNB TWIN 0.1dB DIAVOLO - HD READY

Adatto alla ricezione di segnali analogici e digitali.
Dotato di N° 2 uscite identiche per soddisfare diverse esigenze.
Bassa figura di rumore. 0.1 dB
USCITE: N.2
FREQ. INGR.: 10.70 - 12.75 GHz
FREQ. USCITA: 950 - 2150 MHz

FREQ. L.O.: 9.75 / 10.6 GHz
SPINE F serie: 5/24300
FIG. RUMORE: 0.1 dB (TYP)


grazie mille!
 
Ultima modifica:
katageo ha scritto:
ce la farei a fare delle prove da solo?

potrei montate la parabola su un portaobrellone di cemento e spostarla a mano fino a quando non ricevo segnale sul digibox?

quale illuminatore ci monto? questo andrebbe bene?

LNB DIAVOLO TWIN 0.1 dB
ILLUMINATORE DOPPIA USCITA A BASSA FIGURA DI RUMORE

LNB TWIN 0.1dB DIAVOLO - HD READY

Adatto alla ricezione di segnali analogici e digitali.
Dotato di N° 2 uscite identiche per soddisfare diverse esigenze.
Bassa figura di rumore. 0.1 dB
USCITE: N.2
FREQ. INGR.: 10.70 - 12.75 GHz
FREQ. USCITA: 950 - 2150 MHz

FREQ. L.O.: 9.75 / 10.6 GHz
SPINE F serie: 5/24300
FIG. RUMORE: 0.1 dB (TYP)


grazie mille!
non so,io uso un invacom twin0.3
 
@KATA
le prove le puoi fare tranquillamente, in quella posizione satelliatre solo i canali di ASTRA 2D sono ostici, mentre per esempio, quelli di Eurobird 1 sono tranquillamente alla tua portata, anche se ci sono 0,3° di difefrenza.
Trova Eurobird1 e poi fai le prove di ricerca ASTRA 2D.

Dai feedback di molti utenti, meglio se fai le prove di mattina, alla sera il segnale degrada.

Ciao
 
chelo71 ha scritto:
ho letto che dall'umbria con una 2.4 non bastava,non credo che con una 150 li ricevi,mi sembra di capire che il beam è + favorevole x chi sta a ovest
cavallis c'è riuscito con una 2,40...ma ha fatto un puntamento veramente preciso.
saluti
 
katageo ha scritto:
mi hanno regalato una vecchia parabola )molto pesante e solida, con un braccio davvero grosso e dello stesso metallo della parabola...) da 120cm e posseggo un digibox con scheda freesatfromsky.
nelle marche basterebbe un ottimo illumonatore considerando che avrei bisogno di nenche 10 metri di cavo?

o devo aspettare una 150 per godermi freesat?

grazie
per l'Astra2D dalle Marche, anche se fossi all'estremo nordovest (diciamo Novafeltria o zone limitrofe), io non ti darei nessuna possibilità né con la 120 né con la 150, qualche piccola speranziella con una 180 particolarmente performante tipo la Channel Master, se invece sei verso Ascoli devi buttarti su una 270...:icon_rolleyes:
 
FOSSA ha scritto:
per l'Astra2D dalle Marche, anche se fossi all'estremo nordovest (diciamo Novafeltria o zone limitrofe), io non ti darei nessuna possibilità né con la 120 né con la 150, qualche piccola speranziella con una 180 particolarmente performante tipo la Channel Master, se invece sei verso Ascoli devi buttarti su una 270...:icon_rolleyes:
e dal emila romangina un 150 su hotbird con un dual hotbird+astrad2d si rusirebe ha farlo?
 
nico 1986 ha scritto:
e dal emila romangina un 150 su hotbird con un dual hotbird+astrad2d si rusirebe ha farlo?
l'ER è lunga, Piacenza ti direi di si, Rimini assolutamente no
 
chelo71 ha scritto:
ho letto che dall'umbria con una 2.4 non bastava,non credo che con una 150 li ricevi,mi sembra di capire che il beam è + favorevole x chi sta a ovest
Esatto, degrada molto rapidamente ad est e sud...
 
chelo71 ha scritto:
x esempio io da lucca con una 125 e lnb invacom twin0.3 e con ipbox9000(ha un ottimo tuner)riesco a vederli anche quando piove mentre con il clarke2100 squadretta

Infatti il clarke 2100 è poco sensibile come ricevitore
Anch'io l'ho verificato
 
ma se volessi proprio provare...almeno per i canali stream della bbc... quale lnb mi consigliate di comprare?
l'invacom o quello 0.1?!?? :icon_rolleyes:
 
Indietro
Alto Basso