Canali Mediaset - Tivusat

moro_venezia

Digital-Forum New User
Registrato
31 Maggio 2010
Messaggi
9
Ciao, da questa settimana posseggo un decoder Clarke Tech 3100 con card Tivusat, non riesco a vedere sulla frequenza 11.919 i canali mediaset.
Gli altri canali cioè quelli della Rai e La7 li vedo tranquillqamente.
Qualcuno mi sa dare un suggerimento per poterli sintonizzare.

Saluti Stefano
 
Ciao
potrebbe dipendere dall'impianto (se hai un cavo per ogni decoder non interferiscono mentre se hai un cavo solo e uno sdoppiatore fanno casino), se hai qualche altro decoder collegato questo dovrebbe essere spento (spina scollegata - in stand by non basta) in linea di massima.

cmq se non e' cosi' descrivi il tuo impianto.
 
Ciao, il mio impianto è formato da una parabola con un solo cavo che va direttamente sul decoder Clarke Tech 3100 Plus.
Aggiungo se mettto come decoder un vecchi goldbox di Tele+ i canali Mediase quelli in chiaro li vedo.

Saluti Stefano
 
Prova a dare un occhio a questa discussione anche se il modello e' inferiore
controlla come dice se indicatore di qualita' ha dei valori attinenti
non conosco il tuo modello ma potresti sicuramente provare a fare anche una ricerca manuale su quelle frequenze.
e se esiste il modo di definire/inserire un set di frequenze

http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=19189
 
Ultima modifica:
Grazie per avermi fatto leggere la quella discussione sul 2100 questo week-end vado alla casa al mare è faccio alcune prove.

Grazie ancora Stefano
 
Cambio argomento anche se il titolo del 3d è coerente.
Ho fatto la conta su flysat dei "Canale 5 e canale 5+1" trasmessi su Hot bird: ce ne sono ben 5,di rete quattro tre e di italia 1 altri tre. Allora mi domando:
Non è un inutile spreco di denaro e di banda?
Non potrebbero ottimizzare i transponder usati, magari convertendoli in DVB s qpsk e criptando in nagravision ciò che serve...?
Cosi in un sol colpo avremmo molti canali upscale e perfino la5
io non ci capisco molto di queste cose... qualcuno mi illumini

grazie
 
sottolineo che non sono andato a contarli

di sicuro ci sono i feed per il digitale terrestre (che non sono ricevibili dai comuni mortali e che opprtunamente modulati e demodulati alimentano le trasmissioni terrestri digitali e analogiche)
poi ci saranno i canali sat tradizionali (ricevibili dai comuni mortali).

se poi ci sono anche dei doppioni o triploni oltre a questi magari servono per mantenere la posizione e far si che il canale libero non venga affittato ad altri.

a switch off totale (e quindi non prima del 2012) probabilmente venendo meno i canali anologici qualcosa si recuperera' ma servono ancora un paio di annetti...
 
Il TP 11919 è parzialmente in chiaro per alcuni canali, e totalmente criptato per altri: la decodifica avviene mediante card Tivùsat.

La versione trasmessa è quella in 4/3 senza doppio audio e che è utilizzata per alimentare la rete di trasmissione analogica.

La versione DTT non è ricevibile via sat per via delle specifiche tecniche adottate. E' 16/9 e con doppio audio.

Servono due versioni differenziate perché
a) ci sono problemi di spazio. I canali in HD richiedono molta banda e serve quindi adottare artifici tecnici però che inibiscono la ricezione mediante i comuni ricevitori sat.
b) l'analogico è in 4/3 e deve attingere da una versione 4/3.
 
Ultima modifica:
Ciao ho fetto tutte le prove da voi consigliate, ma i canali Mediaset con riesco a vederli.
Quando imposta la frequenza 11.919 il decoder mi risponde "Frequenza invalida riprovare".
Dalla frequenza 11.900 non riesco a sintonizzare nessun canale.
Protrebbe essere un problema di lieve spostamento della parabola.

In attesa di vostr risposte vi ringrazio anticipatamente.

Saluti Stefano.
 
prova eventualmente anche a spegnere e riaccendere (stacca la spina e riattacca dopo 5/10 sec, magari si e' impallato) e riprova con ricerca auto e poi manuale.
se non ci sono aggeggi tra parabola e decoder potrebbe dipendere da lnb o parabola.
I valori di qualita e potenza segnale di un canale che ricevi come te li riporta il decoder?
 
moro_venezia ha scritto:
Dalla frequenza 11.900 non riesco a sintonizzare nessun canale.
Se non ho fatto casotto con qualche copiaincolla (!) il limite per la divisione tra banda alta [H] e banda bassa [L] dovrebbe essere sugli 11,700

pertanto se vedi i Rai principali (10,992) e La7 (11,541) potrebbe essere un problema del tuo illuminatore LNB che non ti fa vedere la banda H alta (o forse hai disabilitato l'opzione 22K dalle sintonizzazioni)

Domanda, ma li vedi i Rai che stanno in banda H alta sugli 11,804 Premium Gulp Sport1 ?
 
Ultima modifica:
ho aperto un altro post per lo stesso problema, ma poi girovagando sul forum ho trovato anche questo.

Confermo che anche io ho impianto parabola con collegamento diretto al decoder senza altre aggiunte.
Anche io vedo i canali rai e La7 sulla frequenza bassa. Non trovo i canali mediaset e anche i canali rai su frequenza (transponder alto) non li vedo.

L'LNB Universale è quello che avevo avuto con la parabola di sky qualche anno fa e che mi è rimasto dopo aver disdetto l'abbonamento. Può essere colpa dell'LNB vecchio?
 
Indietro
Alto Basso