Canali Mediset spariti

gigirone

Digital-Forum Junior
Registrato
1 Dicembre 2011
Messaggi
37
oggi circa alle 13 i canali mediaset sono spariti
e il decoder dice segnale debole o cavo di rete staccato
premetto che si vede tutto bene canali rai ed altro....solo mediaset off.
telesystem ts9000tv
 
Questi post sono un classico, anche dopo che hanno lasciato per settimane la scritta provvisorio e le info in epg di risintonizzare, quindi ben visibili e chiare.
 
Ma io l'avevo detto che da oggi sarebbero iniziati i "veri" problemi :)

io ho un clarketech 3100 plus, con scheda tivusat gialla nel lettore smartcard e parabola con monofeed.
Ora sapevo del cambio, però adesso, anche ri-sintonizzando e scorrendo i canali, non vedo nessun canale mediaset funzionante.

Spero di riuscire a capirci qualcosa... forse devo sintonizzare le frequenze a mano, canale per canale?


edit: i canali mediaset trovi con l'automatic scan, con indicata frequenza "11.919(V) / 27.500", sono neri e hanno una % di segnale sul 20% circa.

intanto ho lanciato un "blind search", vediamo se cambia qualcosa rispetto allo scan automatico.
 
il 4100 è un decoder hd o standard? spero non ci voglia l'mpeg4 per i canali sulle nuove frequenze, perché qui siamo ancora col decoder standar e tv crt :s :D

update: dopo il blind search, vedo italia1! appena finisce futurama provo a vedere anche gli altri ;)


dalle info del canale, Italia1 sembra stare sulla frequenza 11.925 Ghz (V)
 
il 4100 è un decoder hd o standard? spero non ci voglia l'mpeg4 per i canali sulle nuove frequenze, perché qui siamo ancora col decoder standar e tv crt :s :D

update: dopo il blind search, vedo italia1! appena finisce futurama provo a vedere anche gli altri ;)


dalle info del canale, Italia1 sembra stare sulla frequenza 11.925 Ghz (V)
E' un decoder hd ma i canali mediaset sul sat che sono sulla nuova frequenza sono tutti sd.
 
il 4100 è un decoder hd o standard? spero non ci voglia l'mpeg4 per i canali sulle nuove frequenze, perché qui siamo ancora col decoder standar e tv crt :s :D

update: dopo il blind search, vedo italia1! appena finisce futurama provo a vedere anche gli altri ;)


dalle info del canale, Italia1 sembra stare sulla frequenza 11.925 Ghz (V)
Va bene la ricerca blind scan ed è normale che i Mhz differiscono leggermente dal valore reale che è 11919. Prima ti succedeva che tu o meglio il decoder, inseriva i valori errati della frequenza, in particolare il SR non è più 27500. Praticamente inseriva i dati della frequenza che trasmetteva anni fa. Se un giorno volessi fare una ricerca manuale devi inserire i dati corretti: 11919 V 29900 5/6.
 
Va bene la ricerca blind scan ed è normale che i Mhz differiscono leggermente dal valore reale che è 11919.
ok, comunque confermo che con lo scan automatico, il blind scan e successivamente la re-impostazione di tutti i preferiti nel gruppo personalizzato, ho risolto :icon_cool: :happy3:

Prima ti succedeva che tu o meglio il decoder, inseriva i valori errati della frequenza, in particolare il SR non è più 27500.
Praticamente inseriva i dati della frequenza che trasmetteva anni fa. Se un giorno volessi fare una ricerca manuale devi inserire i dati corretti: 11919 V 29900 5/6.
Grazie 1000 per la spiegazione dettagliata! Questo forum da sempre un grande supporto!
 
La frequenza è stata spenta: http://www.digital-forum.it/showthr...-Mediaset-(Nuova-frequenza-11919-V-29900-5-6)

I canali Mediaset hanno cambiato frequenza ;) La nuova frequenza è la 11919 V 29900 5/6. Devi risintonizzare ;)

Si, ma anche chi ha fatto l'aggiornamento ha lo stesso problema, come me.

Ieri ho fatto l'aggiornamento e oggi comunque non ho trovato i canali, anche se ieri li vedevo con la nuova frequenza.
Anzi, dalle impostazioni mi dice che 11919 (V) 29900 non ha completamente qualità e potenza.

Che sia un problema dei ts9000???
 
Ma quale problema del Ts9000, la nuova frequenza è quella usata per tantissimo tempo da Mediaset prima di passare ultimamente a quella usata fino a ieri. Fai un reset alle impostazioni di fabbrica e una ricerca tivusat.
 
Secondo me ci sono decoder che hanno ancora in memoria la frequenza 11919 V con i vecchi SE e fec, magari non l'aggiornano subito in automatico (o l'utente lancia una scansione da quella vecchia) e per quello non c'è segnale.
 
Ecco perché è sempre consigliabile un reset di fabbrica quando un TP completo cambia frequenza. Ricordo che questi 3D si sono visti con la 11.373 GHz :D

Inviato dal mio GT-S7390 utilizzando Tapatalk
 
certo che sti ricevitori che per sintonizzare su nuove frequenze li devi resettare sono fantastici! :lol:
 
Mah... guarda... secondo me i problemi si hanno perchè non si ha praticità con i decoder...

Io con l'ADB ICan1850s ho semplicemente aggiornato la lista canali... Inizialmente li ho aggiunti manualmente solo perchè TivùSat non aveva ancora aggiunto la frequenza in tabella... Ma poi è stato fatto quindi...

Con lo Humax Combo 9000 TivùSat sono andato su menu - ricerca canali satellitari. Aggiungi Nuovo... Ho messo i valori corretti. Ho fatto Ok - Scansiona e mi sono salvato i canali.

Con il Fuba Ode 710 Ho fatto aggiungi nuovo. Ho messo i valori della frequenza ho scansionato e ho salvato i canali.

Al 99% i problemi che si hanno è perchè non si sa dove andare a toccare...
 
Tutti i decoder ufficiali Tivusat non hanno bisogno di alcun aggiornamento delle frequenze/simbol rate. Lo fanno in automatico quando sintonizzano la home frequency 10992 di Rai. Poi ci sono le ciofeche (vedi Combo 9000) e i non ufficiali, ma soprattutto l'inesperienza dei proprietari. Certo se MDS la piantasse di cambiare frequenza...a che pro da 11919 passare a 11373 e poi di nuovo 11919? Sembra di avere a che fare con degli alcolizzati...
 
Indietro
Alto Basso