Canali Mediset spariti

No, guarda, non c'è una giustificazione seria. I trasferimenti verso i ponti sono da tantissimo su altro satellite e non ha nessun senso tenere impegnate delle frequenze su hotbird per quello. La riorganizzazione in vista di Premium sat? A parte che siamo ancora in alto mare, si poteva continuare ad usare l' 11373 senza rompere i cosiddetti agli utenti per la seconda volta in poco tempo. Il symbolrate lo si poteva modificare anche là, quindi?
Sono giorni che non faccio altro che risintonizzare decoder, a me va anche di lusso che qualche soldino lo prendo. Gli utenti invece...
 
A Mediaset sono dei fenomeni per rompere i cosiddetti !


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Beh io la scorsa settimana sono andato da amici e mi hanno detto che non vedevano più mediaset. Da un giorno all'altro schermo nero.

Ovviamente per il cambio frequenza. L'epg al 99% non l'avranno letta (e chissà quanti altri) e quindi sono rimasti per più di 10/15 giorni senza mediaset.

Vabbè fatto reset ho risintonizzato e magicamente sono tornati a vedersi :D

Su un altro ricevitore (marca diversa) invece si erano aggiornati automaticamente i canali.

A questo punto mi chiedo quanta gente c'è ancora con mediaset a "nero" sul satellite... :eusa_think:
 
Ultima modifica:
Aver tolto i canali senza mettere un cartello è stata una scelta pessima: potevano degnarsi di metterlo una decina di giorni prima dello spegnimento della 11373. Gli costava fatica?
 
Veramente era tantissimo tempo che sulla EPG c'era scritto!

E infatti si vede quanto è stata efficace! :lol: Non credere che gli amici di Ale89 siano stati gli unici a non risintonizzare ;)
Considerando che siamo passati da un "Visibile in DTT e TivùSat" ad un "Premi il tasti info", immagino quanti, già poco avvezzi, avranno minimamente pensato di leggere l'avviso contenuto nella descrizione.

A proposito, per quanto ancora dobbiamo sorbirci quell'odiosa scritta copri-EPG? :mad:
 
Guarda, io ho un cliente di oltre 70 anni che da solo non fa nulla, mi ha chiamato persino per collegare il televisore alla corrente. Eppure il messaggio l'aveva letto e sapeva del cambio. Che poi da solo non fosse capace, è un'altra storia. Non ci vuole molto a premere info, e se ci è riuscito lui...
 
Guarda, a livello statistico non conta nemmeno quanto ti scrivo ora: con l'ultimo cambio di frequenza mi sono sorbito una marea di risintonizzazioni. Almeno il 50% di decoder non si sono aggiornati, una parte perchè aveva gli aggio disabilitati, ma molti non si sa perchè. Il bello è che, stesso decoder collegato allo stesso impianto, alcuni è bastato aggiornare la numerazione Tivusat, altri li ho dovuti riportare alle impostazioni di fabbrica, qualcuno addirittura più di una volta perchè continuavano a non volerne sapere. Tutti, e ripeto, tutti i clienti che mi hanno chiamato mi recitavano la stessa poesia: "da 2 mesi c'era la scritta di risintonizzare, ma io non so come si fa...."
Inutile dire che non serve spiegarglielo, dopo 5 minuti non si ricordano un tubo. Per questo mi fa un attimo incavolare questo balletto delle frequenze senza senso. Sono sulla frequenza A, passo sulla B per poi tornare dopo poco sulla A. Ma a che diavolo serve se non a rompere le palle agli utenti???
 
Indietro
Alto Basso