Canali RAI HD...

djmad

Digital-Forum Senior
Registrato
4 Dicembre 2007
Messaggi
318
Località
Milano
Ciao a tutti!!!
Io sono di Milano, ho un ADB ican 2000T e uno humax DTT 4000, ricevo correttamente mux a e b di rai ma non vedo la più pallida ombra dei test rai HD che la rai trasmette:mad: .

Mi chiedevo: Con che decoder riuscite a vederli? e in che zona?

Ciao a tutti :icon_bounce:
Buona serata!
 
Per poter ricevere i canali HD servono decoder appositi e quindi HD,i nornali decoder non memorizzano nulla
 
La RAI ha pensato bene di degnare solo i cittadini torinesi (forse loro pagano un canone maggiorato :icon_rolleyes: ) dei test in HD.

Tutti gli altri (fra i pochi fortunati ipoteticamente coperti dal segnale HD) un qualcosa mi dice che dovranno aspettare il fischio di inizio della prima partita a Giugno... e incrociare le dita che la propria antenna riceva il segnale con una buona qualità e che la propria TV o il proprio decoder DVB-T HD funzionino correttamente... altrimenti sarà già troppo tardi.

Fattene una ragione... siamo in Italia :eusa_whistle:
 
StarKnight ha scritto:
La RAI ha pensato bene di degnare solo i cittadini torinesi (forse loro pagano un canone maggiorato :icon_rolleyes: ) dei test in HD.

Tutti gli altri (fra i pochi fortunati ipoteticamente coperti dal segnale HD) un qualcosa mi dice che dovranno aspettare il fischio di inizio della prima partita a Giugno... e incrociare le dita che la propria antenna riceva il segnale con una buona qualità e che la propria TV o il proprio decoder DVB-T HD funzionino correttamente... altrimenti sarà già troppo tardi.

Fattene una ragione... siamo in Italia :eusa_whistle:

Ancora con questa dietrologia??? HAi capito che NON hanno una frequnza eccedente per test HD a Milano e Roma come invece hanno a Torino, o no?????
Se ricevi o no il mux B a Milano e Roma lo puoi vedere già ora. Non serve incrociare le dita..
E che c'entra poi il canone Rai coi test lo sai solo tu...
MA se ti diverti a lanciare le tue crociate anti RAI continua pure...
 
BillyClay ha scritto:
Se ricevi o no il mux B a Milano e Roma lo puoi vedere già ora. Non serve incrociare le dita.....
Quello che vorremmo sapere e' quando inizieranno a trasmetter qualcosa in hd anche dalle nostre parti (nel mio caso a milano)
grazie angelo
 
ERCOLINO ha scritto:
.... servono decoder appositi e quindi HD
a quando qualche new sui nuovi decoder? Verra' fuori in tempo per gli europei qualche decoder dtt (no combo) con mhp?
grazie angelo
 
Quando partiranno gli Europei ,visto che sicuramente gli altri canali sul Mux B verranno tutti spenti quando ci saranno le partite.

A Torino viene usato un Mux indipendente che non centra con il Mux B ,quindi possono fare i test già ora

Stanno arrivando i decoder HD della Telsey 199 euro e Telesystem 179 euro ,sono normali zapper DTT HD
 
BillyClay ha scritto:
Ancora con questa dietrologia??? HAi capito che NON hanno una frequnza eccedente per test HD a Milano e Roma come invece hanno a Torino, o no?????

Ed io ti ho già detto che per quanto mi riguarda potrebbero benissimo fare quello che comunque faranno quando ci saranno le partite: togliere di mezzo per periodi limitati e magari in orari di minor share i canali del MUX-B meno interessanti così da liberare la banda necessaria.

Inoltre il fatto di ricevere il MUX-B non significa un bel nulla. Io lo ricevo con una qualità che il decoder mi da attorno al 70%... per uno stream SD sembra bastare... per uno stream HD potrebbe non essere abbastanza ed avrei immagini frammentate o con diversi errori nel qual caso dovrei rompere i maroni ad un antennista per migliorare la ricezione o trovare una soluzione.

Per questo continuo la mia crociata contro la RAI che non fa le cose come dovrebbe (non puoi pretendere che le già poche persone in grado di ricevere il segnale HD siano pronte per gli Europei senza mai aver fatto una sola prova) !
 
ERCOLINO ha scritto:
Quando partiranno gli Europei ,visto che sicuramente gli altri canali sul Mux B verranno tutti spenti quando ci saranno le partite.

A Torino viene usato un Mux indipendente che non centra con il Mux B ,quindi possono fare i test già ora

Stanno arrivando i decoder HD della Telsey 199 euro e Telesystem 179 euro ,sono normali zapper DTT HD

Comunque i decoder sono abbastanza cari... :) sarebbe bello giustificare la spesa per eliminare almeno il vecchio decoder DTT (Per usarlo anche con la smart card). Questo combo che dovrebbe arrivare ha mhp ed è certificato da MP o la7 per premium/carta+?

se puoi scrivere, scrivilo :p:icon_cool:
 
...corre voce (ma è più di una voce) che RAI e DGTVi stiano "pensando" ad uno "standard italiano" per l'HD su DTT, standard che sarà probabilmente incompatibile con il resto del mondo. (...e quindi un po' più costoso, ma non è questo il punto)
Non è escluso che i prossimi europei di calcio saranno l'unica cosa visibile per i decoders HD DTT & zappers HD "standard" attualmente in circolazione, sia esterni che interni ai TV.
Dato che, "uomo avvisato mezzo salvato", ognuno si regoli come meglio crede....
:eusa_whistle:
 
Ma che coincidenza.

Quando in Italia è arrivato il DTT e le specifiche della Pay Per View si è puntato su sistemi customizzati... i produttori di suddetti decoder li conosciamo... chi c'era al governo anche...

Ora si gettano le specifiche per l'HD... ed ancora una volta si sceglie di usare uno standard proprietario... chi è tornato al governo lo sappiamo... si accettano scommesse su chi produrrà i decoder compatibili :icon_rolleyes:


P.S.
per quanto mi riguarda o io potrò continuare a vedere le trasmissioni della RAI in HD con la mia TV DVB-T HD... in alternativa con un ricevitore a standard aperto DVB-T2 HD quando arriveranno... o in caso contrario io ne comprerò un decoder proprietario ne continuerò a pagare il canone (e faccio l'evasore, me ne frega nulla).
 
Tuner ha scritto:
...corre voce (ma è più di una voce) che RAI e DGTVi stiano "pensando" ad uno "standard italiano" per l'HD su DTT, standard che sarà probabilmente incompatibile con il resto del mondo. (...e quindi un po' più costoso, ma non è questo il punto)
Non è escluso che i prossimi europei di calcio saranno l'unica cosa visibile per i decoders HD DTT & zappers HD "standard" attualmente in circolazione, sia esterni che interni ai TV.
Dato che, "uomo avvisato mezzo salvato", ognuno si regoli come meglio crede....
:eusa_whistle:

W la Repubblica delle Banane...

P.S.: a questo punto meglio affidarsi all'alta qualità modello Giro d'Italia...
 
Già mi immagino il DVB-TI (Terrestrial Italian), con immagini in qualche codec astruso che si inventeranno per l'occasione...
Continuiamo a fare gli isolazionisti... E' la volta buona che espatrio, mi sa...
 
rai hd - zona torino canale 29v

ciao ragazzi

una piccola notizia: non so se provvisorio o definitivo ma la portante rai hd di torino da ieri (lunedi) non è piu attiva. ieri sera con il mio sony 40w3000 ho fatto una nuova scansione ma su tutti i mux non è piu presente rai hd.

henrymiller
 
Tuner ha scritto:
...corre voce (ma è più di una voce) che RAI e DGTVi stiano "pensando" ad uno "standard italiano" per l'HD su DTT, standard che sarà probabilmente incompatibile con il resto del mondo.
Se dovesse succedere una cosa del genere, c'è solo da sperare in un intervento della UE :doubt:
 
Se RAI HD non è più presente conferma solo la mia iniziale ipotesi che anche a Torino useranno il MUX-B e non il MUX di test (come del resto dichiarato nel comunicato di RaiWay)... pertanto persino a Torino persone che finora hanno potuto ricevere correttamente il canale RAI HD potrebbero paradossalmente trovarsi a non vedere gli Europei in HD perché non hanno l'antenna sintonizzata sul MUX-B oppure il segnale non è abbastanza forte :eusa_whistle:
 
Tuner ha scritto:
...corre voce (ma è più di una voce) che RAI e DGTVi stiano "pensando" ad uno "standard italiano" per l'HD su DTT, standard che sarà probabilmente incompatibile con il resto del mondo. (...e quindi un po' più costoso, ma non è questo il punto)
Da brividi :eusa_wall:
 
Sono tentato di acquistare il decoder DTT HD per essere pronto a fare una causa che non finisce + alla rai in caso di "cambio repentino" di standard... sai le ghignate...
 
StarKnight ha scritto:
Se RAI HD non è più presente conferma solo la mia iniziale ipotesi che anche a Torino useranno il MUX-B e non il MUX di test .....

Molto bene :D
 
Indietro
Alto Basso