Canali rai mancanti [Prov. Milano]

spa856

Digital-Forum Junior
Registrato
24 Giugno 2012
Messaggi
38
Ciao a tutti.
Fino a ieri al canale 21 trovavo un canale RAI di quelli in digitale, non ricordo il nome ora.

Adesso, da quando ho aggiornato la televisione, non trova niente.
Ho provato a fare due volte la scansione.

Cosa puo essere?
 
ma sul 21 come frequenza o come tasti del telecomando ( lcn ) ?
presumo come lcn quindi trattasi di rai4 , che si vede regolarmente trasmessa da monte penice , se sei in una zona dove non puoi ricevere da questa postazione probabilmente la ricevevi da valcava ( o forse da milano se esiste un ripetitore in città :eusa_think: )

potrebbe anche essere che i temporali abbiano fatto saltare qualche cosa , prova a vedere si ora riesci ad agganciarlo
 
Fino all'altro ieri la vedevo tranquillamente, ora invece Rai4 non la trova.
Succede solo su un televisore, gli altri 3 in casa trovano tutto.

Comunque si, parlavo del tasto del canale.
 
Io li ricevo da Milano Sempione e non ci sono stati problemi, da Valcava o Penice non sò.

I motivi possono essere diversi, forse effettivamente è diminuito il segnale, e gli altri televisori sono più sensibili e lo ricevono ugualmente, magari su quella presa c'è un segnale più basso che sulle altre e diminuendo il segnale ora arriva sotto il livello di soglia. Hai provato, se possibile, a fare la sintonizzazione manuale sul ch UHF 26? Che marca è il televisore che non riceve?

Puoi anche provare a cambiare il cavetto dalla presa alla tv, comunque ci possono essere tanti motivi
 
paolo-steel ha scritto:
Io li ricevo da Milano Sempione e non ci sono stati problemi, da Valcava o Penice non sò.

I motivi possono essere diversi, forse effettivamente è diminuito il segnale, e gli altri televisori sono più sensibili e lo ricevono ugualmente, magari su quella presa c'è un segnale più basso che sulle altre e diminuendo il segnale ora arriva sotto il livello di soglia. Hai provato, se possibile, a fare la sintonizzazione manuale sul ch UHF 26? Che marca è il televisore che non riceve?

Puoi anche provare a cambiare il cavetto dalla presa alla tv, comunque ci possono essere tanti motivi

Con il mio samsung il CH26 RAI è irricevibile...su tutto il resto della casa...ok...boh... SFN mal digerita?
 
Il televisore è uno United.
Poi provo a rifare la sintonizzazione.
 
Kantrax ha scritto:
Con il mio samsung il CH26 RAI è irricevibile...su tutto il resto della casa...ok...boh... SFN mal digerita?

Idem con un Panasonic! Canali 26 e 30 non visibili, mentre gli zapper li decodificano correttamente.
E' da ricordare però che da circa tre mesi il segnale dal Penice è molto peggiorato (conflitto con Valcava?) e la visione è spesso squadrettante.
 
Posso confermare che anche il mio Samsung talvolta si comporta in modo molto strano. Tempo fa, ad esempio, non sintonizzava il 26 e il 30 RAI, mentre in altre stanze con altri tv tutto ok. Addirittura sulla stessa presa d'antenna su cui il Samsung mi dava questo problema, un decoder esterno invece riceveva senza problemi.

Ora talvolta è anomalo sul 40, nel senso che ad intervalli irregolari il livello errori sale per pochi secondi, freeza e poi torna regolare. Altra stanza, stessa antenna, tutto regolare.
 
Kantrax ha scritto:
Con il mio samsung il CH26 RAI è irricevibile...su tutto il resto della casa...ok...boh... SFN mal digerita?

Ci sono dei ricevitori che fanno davvero pena. Il samsung è un esempio chiaro
 
paolo-steel ha scritto:
Il famoso Samsung:D ....sull'LG mi posso seguire in modo quasi perfetto il torneo di Wimbledon sulla RSI, sul famoso manco mi memorizza il mux
straquotone, visto che da roncola trasmettono per l'aldilà, mi vedo dopo le prove del gp a silverstone, la finalazza di winbledon sulla mitica rsi (card arrivata fresca fresca ieri e messa in opera subitosto e immediapresto) scusate l'ot ma quando ce vò ce vò:icon_bounce: :icon_bounce: :icon_bounce: ciao a tutti anche ai telepaciari e company............patiti del 39h roncoliano:D :D
 
spinner ha scritto:
Ci sono dei ricevitori che fanno davvero pena. Il samsung è un esempio chiaro
IL televisore farà anche pena sul dtt ma calcolando che ha 7 anni e che in hd lavora molto bene via hdmi (non è il "famoso" samsung, è uno molto più vecchio e non ha i problemi che sottointendi tu), senza contare che non ha mai avuto nulla e che a confronto del sony full hd lumaca (per cambiare sul dtt 2/3 secondi a canale ed è nuovo...) del salotto è una scheggia, resterò al suo posto ancora parecchio.
Poi come anche tu sai Spinner io il DTT non lo guardo mai, ho poco tempo per guardare la tv e la motorizzata sat è la scelta primaria, se fosse per me tirerei pure via l'antenna terrestre, ma ho altra gente in casa.
Lo United in cucina invece non digerisce il 23, io non ho problemi con Valcava, la postazione dove sta la RAI non arriva da me essendo ostruita dalla vetta, può darsi sia Maresana da me a rompere le scatole.
 
Kantrax ha scritto:
IL televisore farà anche pena sul dtt ma calcolando che ha 7 anni e che in hd lavora molto bene via hdmi (non è il "famoso" samsung, è uno molto più vecchio e non ha i problemi che sottointendi tu), senza contare che non ha mai avuto nulla e che a confronto del sony full hd lumaca (per cambiare sul dtt 2/3 secondi a canale ed è nuovo...) del salotto è una scheggia, resterò al suo posto ancora parecchio.
Poi come anche tu sai Spinner io il DTT non lo guardo mai, ho poco tempo per guardare la tv e la motorizzata sat è la scelta primaria, se fosse per me tirerei pure via l'antenna terrestre, ma ho altra gente in casa.
Lo United in cucina invece non digerisce il 23, io non ho problemi con Valcava, la postazione dove sta la RAI non arriva da me essendo ostruita dalla vetta, può darsi sia Maresana da me a rompere le scatole.

A si assolutamente, in effetti anch'io uso preferibilmente i canali sat sul combo. Attenzione però che al Samsung, come a molti altri, alludevo alla qualità del sintonizzatore, per non parlare della logica di gestione, e non del monitor del quale sono felicissimo e super soddisfatto. Basta non usare il suo interno :) Il vero problema è che oggi è impossibile avere un prodotto esente da difetti .. o da una parte o dall'altra il bug lo trovi. Anche il CT non ne è esente .. si arriva sempre a compromessi.

Ciao
 
Indietro
Alto Basso