Canali stranieri su fonte analogica

Lorentz

Digital-Forum New User
Registrato
18 Giugno 2010
Messaggi
3
Ciao a tutti,

Mi sono appena iscritto perchè credo possiate aiutarmi con il mio problema. Con l'analogico riesco a prendere le tv straniere come bbc, fr 24, canali tedeschi molto importanti per me che possiedo un albero. Ora, con il digitale ciò non avviene e non riesco a prendere nessun canale di questi. Come posso risolvere il problema?

Inoltre, la stessa cosa avveniva anche per il segnale di sky, che con un decoder collegato alla centralina dell'antenna riuscivo a trasmettere un segnale satellitare sul televisore analogico di camera mia, del salotto e di un televisore dell'hotel. Posso ricevere questo segnale anche sul decoder digitale?

Non ho nessun tipo di conoscenza a riguardo, quindi perdonatemi.

Ulteriore problema, ho un decoder low cost che quando lo spengo mi perde tutti i canali della rai preimpostati. Però non capisco perchè ciò succede soltanto quando lo metto nell'hotel e non a casa mia, distante pochi metri.

Grazie in anticipo.
 
Lorentz ha scritto:
Ciao a tutti,

Mi sono appena iscritto perchè credo possiate aiutarmi con il mio problema. Con l'analogico riesco a prendere le tv straniere come bbc, fr 24, canali tedeschi molto importanti per me che possiedo un albero.
Hai la Tv su un albero??? :5eek: :D

Dai, scherzo, benvenuto nel forum!!!
La tua situazione non è molto chiara, ma penso di aver capito che tu hai una distribuzione nelle camere dell'albergo in analogico, coi relativi televisori.
Il punto è se vuoi rinnovare completamente, perchè mi sembra da quel che dici che il tutto sia un po' vecchiotto, oppure metterci delle "pezze", per sistemare un minimo.
 
Hihihi Un bell'albero vista lago :D

Allora, mi spiego un attimo meglio. Allora ho 30 televisori, con 30 decoder. Vorrei avere possibilmente tutto sul segnale digitale senza dover continuamente passare all'analogico per vedere quei 3 o 4 canali stranieri e il canale di sky.

Ad esempio, accendo il decoder. I primi sei canali mettiamo i classici canali rai e mediaset. E poi avere sul 7, 8, 9, 10 i canali stranieri e quello di sky, come prima con l'analogico.

E' un impianto che mi ha sistemato l'elettricista, con un solo decoder sky mi trasmetteva su più TV, ovviamente vedendo lo stesso canale. Il problema è appunto riuscire a prendere questa frequenza sul digitale.

Spero di essere stato chiaro ;)

Si, opterei per una soluzione non troppo costosa in quanto l'anno prossimo cambierò tutte le Tv.
 
Accidenti...è proprio un bel problema: la soluzione diretta sarebbe di mettere un modulatore digitale...ma costano ancora un'esagerazione e trattandosi di SKY, quindi un canale codificato, non si può nemmeno pensare ad una conversione diretta...
La cosa sarebbe più gestibile con dei televisori analogico-digitali, magari scelti apposta sulla base della semplicità di memorizzare canali sia analogici che digitali, per esempio ne ho trovati di molto furbi in un albergo in Francia l'anno scorso, quasi non ci accorgeva di avere l'uno e l'altro e si potevano scorrere i canali...
Vediamo se interviene qualcuno, ho in mente un paio di amici, che ha pratica con sistemi per alberghi anche più grossi, intanto ci penso sopra...
 
Io vedo 2 soluzioni, ma è da verificare con un tecnico se anche la prima è praticabile:
1) Tutto DVB-T: Esistono apparati da mettere al centralino che convertono un mux satellitare in un mux digitale terrestre (selezionando i programmi di interesse). Bisogna però verificare se Sky fornisce delle smart card speciali per questo scopo (altrimenti chiunque potrebbe farlo nel suo condominio!) e compatibili con questi apparati
2) Tutto analogico: Esistono apparati che convertono un mux digitale terrestre in N canali analogici, da sommare ai canali analogici ricavati da Sky. E' chiaro però che tutti non ci stanno, bisogna fare una selezione.

Altrimenti, una soluzione mista è più macchinosa, ma funziona.
 
^_^. Problema di molti..... ci si sta lavorando, ma i tempi son lunghi..... almeno per apparacchiature "consumer".
Ti serve un modulatore multi-banda con uscita in DVB-T.
A livello professionale esistono ma son apparati utilizzati in TX e ti costano dagli 800 ai 1800 eurini.
Il mitico frescale 44cc373 (da 80 centesimi di euro te lo scordi.......) che ti formava di fatto un modulatore in analogico è ormai un miraggio.
Per il DVB-T è più complesso visto che il composito lo devi comprimere e poi elaborarlo per renderlo utile al modulatore DVB-T, che di fatto ti crea il canale da dare in pasto al tuo o decoder o TV.
Comunque ci si lavora, ma la tempistica non la vedo rosea.... (non do tempi che poi mi vien da ridere).....per il prezzo...... sicuramente più di prima (la versione mono a 95dB/uV è di listino a 35 euro) ma molto, molto meno dei modelli professionali che trovi oggi.
 
agosto1968 ha scritto:
2) Tutto analogico: Esistono apparati che convertono un mux digitale terrestre in N canali analogici, da sommare ai canali analogici ricavati da Sky. E' chiaro però che tutti non ci stanno, bisogna fare una selezione.
Questo era quello che volevo proporre, visto che voleva una soluzione provvisoria....ma ha già comprato i decoder...
 
areggio ha scritto:
Accidenti...è proprio un bel problema: la soluzione diretta sarebbe di mettere un modulatore digitale...ma costano ancora un'esagerazione e trattandosi di SKY, quindi un canale codificato, non si può nemmeno pensare ad una conversione diretta...
La cosa sarebbe più gestibile con dei televisori analogico-digitali, magari scelti apposta sulla base della semplicità di memorizzare canali sia analogici che digitali, per esempio ne ho trovati di molto furbi in un albergo in Francia l'anno scorso, quasi non ci accorgeva di avere l'uno e l'altro e si potevano scorrere i canali...
Vediamo se interviene qualcuno, ho in mente un paio di amici, che ha pratica con sistemi per alberghi anche più grossi, intanto ci penso sopra...
Una domanda, ma usa un abbo sky per alberghi (hotel)?Spero sia così, perchè se ciò non fosse attenzione alle super mega multe, c'è il rischio di rimetterci tutto l'albergo o quasi. :evil5:
 
ilsirio ha scritto:
Una domanda, ma usa un abbo sky per alberghi (hotel)?Spero sia così, perchè se ciò non fosse attenzione alle super mega multe, c'è il rischio di rimetterci tutto l'albergo o quasi. :evil5:
Quello l'ho pensato, ma non l'ho detto....
 
Per i decoder potrei tranquillamente riportarli indietro, dato che li ho per testarli.

Anche io avevo pensato ad una soluzione "tutto analogico": mi sono fatto fare un preventivo e per meno di 2000 euro nessuno si muove...

Se conoscete un sistema più economico, cioè sotto almeno gli 800, sarebbe l'ideale. Un solo telecomando per tutto.

Altrimenti frequenze particolari, amplificatori, un qualcosa che mi permetta di ricevere bbc, fr 24 e rtl.

Per quanto riguarda sky, il segnale arriva in camera mia e in salotto (non dell'hotel) e un televisore dell'hotel (che non è di uso pubblico).
 
Se i tuoi tv ricevono i canali anche in banda S io direi che lo puoi fare anche a meno........
allora 3 canali rai e 4 mediaset ricevuti in DTT e per ognuno ci metti un decoder DTT da 22 euro x 7 (nota devono riaccendersi sul canale se manca tensione)....
7 modulatori mono multi banda con uscita 95 dB/uV costo 39 euro x 7
3 decoder analogici per i segnali DTS costo 80 euro x 3
3 modulatori mono multi banda con uscita 95 dB/uV costo 39 euro x 3
1 Finale per canali S mix-TV 110 euro
1 alimentatore per tutto circa 20 euro...... il tutto iva esclusa
Il problema sarà assemblare il tutto ^_^ ma come spesa ci stai abbastanza vicino..... per essere più corretti bisognerebbe fare una batteria di filtri per i senali modulati.... ma temo che si sfori come costo :((((
 
Indietro
Alto Basso