Canali sul digitale terrestre

Digitalone

Digital-Forum New User
Registrato
21 Novembre 2011
Messaggi
2
Ciao a tutti. Dato che sono nel momento dello switch-off avrei alcune domande da porvi.

Ho notato che nel passaggio completo al digitale mi sono spariti i canali Sport Italia e Sport Italia live. E' normale? Se si', si sa quando e se torneranno?

Inoltre volevo chiedervi se per registrare da digitale debbo avere un sistema a due decoder con uno che mi registra su USB con PVR. Sapete mica più o meno quanti mega/giga di occupa un'ora di registrazione con qualità media/scarsa?

Grazie a chi risponderà:D
 
Digitalone ha scritto:
Ciao a tutti. Dato che sono nel momento dello switch-off avrei alcune domande da porvi.

Ho notato che nel passaggio completo al digitale mi sono spariti i canali Sport Italia e Sport Italia live. E' normale? Se si', si sa quando e se torneranno?

Inoltre volevo chiedervi se per registrare da digitale debbo avere un sistema a due decoder con uno che mi registra su USB con PVR. Sapete mica più o meno quanti mega/giga di occupa un'ora di registrazione con qualità media/scarsa?

Grazie a chi risponderà:D

Scusa ma ma i canali Sportitalia sono 3 ovvero Sportitalia, Sportitalia 2 e sportitalia 24. Da dove salta fuori questo Sportitalia Live?
 
dprato1 ha scritto:
Scusa ma ma i canali Sportitalia sono 3 ovvero Sportitalia, Sportitalia 2 e sportitalia 24. Da dove salta fuori questo Sportitalia Live?
dal vecchio SI live24, alcuni l'allnews lo chiamano ancora cosi
 
Digitalone ha scritto:
Ciao a tutti. Dato che sono nel momento dello switch-off avrei alcune domande da porvi.

Ho notato che nel passaggio completo al digitale mi sono spariti i canali Sport Italia e Sport Italia live. E' normale? Se si', si sa quando e se torneranno?
Dipende da dove stai! ;)
Comunque a quanto ho letto la situazione di Sport Italia è abbastanza ingarbugliata in diversi posti

Digitalone ha scritto:
Inoltre volevo chiedervi se per registrare da digitale debbo avere un sistema a due decoder con uno che mi registra su USB con PVR. Sapete mica più o meno quanti mega/giga di occupa un'ora di registrazione con qualità media/scarsa
Se la tv non ha il decoder integrato e vuoi registrare un canale diverso da quello che vedi, allora ti servono 2 decoder (di cui almeno 1 che possa registrare ovviamente) o in alternativa un decoder che registri dotato di "dual tuner"
La qualità della registrazione non si può regolare, nel senso che questi decoder registrano semplicemente il flusso dati del canale che vuoi registrare così come gli arriva, quindi tipicamente una registrazione da un'emittente tipo le generelasti rai o mediaset occuperà molto più spazio che se registri qualcosa tipo "coming soon television" per dire (a parità di durata)

Per darsi un'idea una registrazione da CANALE 5 (attenzione perché probabilmente riceverai anche Canale 5 scritto in minuscolo, che dovresti preferire per la visione perché trasmette a bit rate più alto, ma proprio per questo i file registrati da lì verrano leggermente più grandi) di un'ora occupa circa 1,5GB, mentre per una registrazione di un'ora fatta da cooming soon siamo su 0,8GB
 
grazie a tutti per le risposte.
Ho già un preso un tv con decoder quindi andrò a prendere un decoder che registra e una pennetta da otto giga. Cosi almeno 4 programmi per volta le registro :D :D
 
Digitalone ha scritto:
grazie a tutti per le risposte.
Ho già un preso un tv con decoder quindi andrò a prendere un decoder che registra e una pennetta da otto giga. Cosi almeno 4 programmi per volta le registro :D :D
da 8 giga temo non ti possa bastare dato che di solito i pvr hanno il timeshift per la pausa in diretta e 8 giga sono dedicati a questa funzione(almeno su 7900hd che possiedo)
Prendine una da 16 almeno ;-)
 
oJFCe ha scritto:
da 8 giga temo non ti possa bastare dato che di solito i pvr hanno il timeshift per la pausa in diretta e 8 giga sono dedicati a questa funzione(almeno su 7900hd che possiedo)
Prendine una da 16 almeno ;-)
Su quelli che ho io mai vista questa particolarità (ma io ho tutti decoder da poco, magari il tuo è meglio)
Probabilmente cambia implementazione da decoder a decoder, i miei usano per il timeshift lo spazio libero sulla chiavetta senza riservarne.
In ogni caso se prendi una 16 giga (magari da dedicare solo al PVR) di sicuro è meglio che 8 :D
Tieni presente, nel caso ti potesse far comodo, che spesso questi decoder riescono a far andare anche degli harddisk usb esterni, anche autoalimentati, purché siano formattati Fat32 (o abbiano almeno una partizione fat32... anche se rari modelli di decoder riescono ad utilizzare anche ntfs)
 
Indietro
Alto Basso