canali svizzeri

franco48

Digital-Forum Senior Plus
Registrato
17 Luglio 2005
Messaggi
550
Il costo di un abbonamento ufficiale stipulato da un cittadino svizzero ( resisente in svizzera o all'estero) quanto costerebbe? C'è un modo poi per aver un abbonamento ufficiale anche senza dover spendere 300 euro presso uno dei negozi online? A chiunque possa aiutarmi infinitamente grazie!
 
franco48 ha scritto:
Il costo di un abbonamento ufficiale stipulato da un cittadino svizzero ( resisente in svizzera o all'estero) quanto costerebbe? C'è un modo poi per aver un abbonamento ufficiale anche senza dover spendere 300 euro presso uno dei negozi online? A chiunque possa aiutarmi infinitamente grazie!

io l'ho preso da un'amico svizzero fatto a suo nome ma l'ho pagato 35€ non 300€ :icon_wink:
 
abbonamento

L'hai pagato 35€ per il semplice motivo che il tuo amico già pagando l'abbonamento svizzero ha potuto avere la carta a questo prezzo e te l'ha.....girata.
 
E allora quale sarebbe il costo carta + abbonamento? cmq sarei infinitamente grato a chi mi darà il modo di prenderla ma non a 300 euro!
 
franco48 ha scritto:
E allora quale sarebbe il costo carta + abbonamento? cmq sarei infinitamente grato a chi mi darà il modo di prenderla ma non a 300 euro!
Ma sei cittadino svizzero ?
 
Esistono due modi per avere la smart card (prerequisito: essere cittadino svizzero o avere amici svizzeri):
1) Per i residenti in Svizzera: card che decodifica tutto a 50 Franchi svizzeri;
2) Per gli svizzeri all'estero: card che decodifica i programmi autoprodotti a 50 Franchi + 120 Franchi svizzeri all'anno di abbonamento (spero di non sbagliarmi su quest'ultimo prezzo :D)
Per il resto, non conosco altri metodi.
 
Tsi

Leggendo l'intervista del dirigente TSI viene confermata la mancanza di fantasia di maggior parte della Direzione TSI.
Cioè la mancanza totale di cercare altre soluzioni percorribili. La più immediata sarebbe quella di trasmettere quei programmi di informazione, documentari, commedie di che la TSI produce direttamente. Questo avrebbe anche il merito di mantenere una buona indipendenza cercando invece accordi con "gruppi televisivi" certe concessioni dovrebbero essere fatte.
Purtroppo sono "funzionari" che alla fine del mese (giorno di maggior sforzo) posssono ritirare lo stipendio indipendentemente dall'andamento dell'azienda. Sembra abbiano paura che le loro affermazioni sul gradimento TSI siano confermate o meno.
Pur vivendo da anni nel mondo televisivo non hanno ancora capito che il telespettatore veramente interessato ad una trasmissione farà di tutto per poterla vedere. Purtroppo tutto il mondo è paese anche alla TSI e quando ci sono nomine importanti i requisiti che si devono avere sono: il partito ed eventualmente se necessaria capacità professionale.
 
Io mi sono anche abbonato anni fa e ho ricevuto la card, pur non essendo cittadino svizzero. In teoria non sarebbe permesso, ma evidentemente nessuno controlla, o comunque non gliene frega nulla. Poi dopo il primo anno ho lasciato perdere perché a quel prezzo tanto vale abbonarsi a Sky...
 
Indietro
Alto Basso