Ben detto, gli unici canali editi dal gruppo Telecom Italia Media sono La7, Mtv, e Qoob, il resto sono canali terzi che hanno affittato lo spazio per essere trasmessi sulle frequenze del gruppo.
C'è da dire che non è così semplice come a volte si pensa il discorso di creare nuovi canali (per giunta tematici, quindi con pubblico limitato) sul dtt. Si deve considerare che la piattaforma ha ancora una diffusione piuttosto limitata, sia per la copertura non uniforme, sia perchè ancora molte persone non sanno nemmeno con esattezza di cosa si intenda per dtt. Pertanto è difficile trovare editori disposti ad investire nella creazione di nuovi contenuti, proprio in quanto è difficile ottenerne un certo guadagno. Per non parlare poi del fatto che la divisione televisiva ha chiuso per l' ennesima volta i bilanci in rosso, cosa che già fa capire come non è pensabile rischiare nuovi capitali e riuscire ad assorbirne le fisiologiche perdite d'esercizio. Comunque pare (così si dice almeno) che i nuovi azionisti di Telecom non siano molto interessati ad investire nella divisione televisiva e si vocifera che abbiano l' intenzione di vendere Telecom Italia Media. Se così fosse lo scenario cambierebbe di molto, infatti se le televisioni venissero acquistate da un editore serio e disposto a sostenere certi investimenti, allora non sarebbe più così remota l' idea di vedere nuovi canali sul dtt o comunque un significativo aumento e miglioramento dei contenuti. Sarebbe uno scenario interessante di sicuro.