Canalizzazione III banda VHF

Hhamlet

Digital-Forum Senior
Registrato
18 Gennaio 2008
Messaggi
327
Località
Roma
ciao a tutti,
vorrei fare una domanda.
Sulla III banda VHF la canalizzazione italiana è

D-16 = 174-181 MHz
E-17 = 182,5 - 189,5 MHz
F-18 = 191 - 198 Mhz
G-19 = 200 - 207 Mhz
H-20 = 209 - 216 MHz
H1-11 = 216 - 223 Mhz
H2-12 = 223 - 230 MHz

mentre quella europea (consigliata all'Italia) è

E5 = 174-181 MHz
E6 = 181-188 MHz
E7 = 188-195 MHz
E8 = 195-202 MHz
E9 = 202-209 MHz
E10 = 209-216 MHz
E11 = 216-223 MHz
E12 = 223-230 MHz

la canalizzazione europea è più intelligente, infatti viene fuori un canale in più.

Se l'Italia decidesse di passare alla canalizzazione europea, cosa succederebbe alle tv analogiche, alle tv con sinto dtt, ai decoder dtt? Non funzionerebbero sulle frequenze cambiate o si potrebbero adattare?
 
se si passasse alla canalizzazione europea sarebbe solo nel 2012...quindi i tuner con canalizzazione per analogici italiani non servirebbe più in ogni caso...
Comunque anche se fosse prima del fatidico passaggio al digitale, per i tuner con ricerca a sintesi di frequenza non ci sarebbe problema, mentre per quelli a sintesi di canale si potrebbe comunque sempre aggiustare la frequenza con la funzione "fine tuning" se presente...
In ogni caso per i decoder basterebbe un semplicissimo aggiornamento del sw per sistemare la cosa.
Nota che per quanto riguarda i 56 MHZ della banda III in Italia si usano 7 canali da 7 MHz e quindi è ovviamnete meno "efficiente" degli 8 canali a 7 MHz europei ma anche dei 7 canali a 8 MHz scandinavi....che sarebbero più indicati per la trasmissione DVB-T che con canali da 7 MHz risulterebbe "penalizzata" rispetto ai canali UHF da 8 MHz.
Da tener presente che ora nei "buchi" fra i canali italiani vi sono i canali DAB/DMB (esempio: 9D= 207-209, 8C=198-200) che secondo i piani dovrebbero essere spostati tutti sul canale E12 rendendo quindi sempre disponibili alla TV solo 7 canali da 7 MHz...
Cambiare tutto...per non cambiare niente...come tradizione italica!
Nell'altra soluzione con 7 canali (ma da 8 MHz l'uno, come per l'UHF) i canali DAB andrebbero invece spostati nella banda 230-240 MHz (spazio per 5 pacchetti DAB/DMB).
 
Indietro
Alto Basso