ciao a tutti,
vorrei fare una domanda.
Sulla III banda VHF la canalizzazione italiana è
D-16 = 174-181 MHz
E-17 = 182,5 - 189,5 MHz
F-18 = 191 - 198 Mhz
G-19 = 200 - 207 Mhz
H-20 = 209 - 216 MHz
H1-11 = 216 - 223 Mhz
H2-12 = 223 - 230 MHz
mentre quella europea (consigliata all'Italia) è
E5 = 174-181 MHz
E6 = 181-188 MHz
E7 = 188-195 MHz
E8 = 195-202 MHz
E9 = 202-209 MHz
E10 = 209-216 MHz
E11 = 216-223 MHz
E12 = 223-230 MHz
la canalizzazione europea è più intelligente, infatti viene fuori un canale in più.
Se l'Italia decidesse di passare alla canalizzazione europea, cosa succederebbe alle tv analogiche, alle tv con sinto dtt, ai decoder dtt? Non funzionerebbero sulle frequenze cambiate o si potrebbero adattare?
vorrei fare una domanda.
Sulla III banda VHF la canalizzazione italiana è
D-16 = 174-181 MHz
E-17 = 182,5 - 189,5 MHz
F-18 = 191 - 198 Mhz
G-19 = 200 - 207 Mhz
H-20 = 209 - 216 MHz
H1-11 = 216 - 223 Mhz
H2-12 = 223 - 230 MHz
mentre quella europea (consigliata all'Italia) è
E5 = 174-181 MHz
E6 = 181-188 MHz
E7 = 188-195 MHz
E8 = 195-202 MHz
E9 = 202-209 MHz
E10 = 209-216 MHz
E11 = 216-223 MHz
E12 = 223-230 MHz
la canalizzazione europea è più intelligente, infatti viene fuori un canale in più.
Se l'Italia decidesse di passare alla canalizzazione europea, cosa succederebbe alle tv analogiche, alle tv con sinto dtt, ai decoder dtt? Non funzionerebbero sulle frequenze cambiate o si potrebbero adattare?