Candela motorino

AlfioAnt

Digital-Forum Senior
Registrato
18 Settembre 2012
Messaggi
211
Località
Provincia Catania Sud-Est Etneo
Salve a tutti,
in quest'era DTT vi è mai capitato di risolvere un problema legato a degradazione visibile di segnale tv causata dall'accensione di qualche ciclomotore vicino? Sicuramente la candela di esso introduce un segnale di disturbo con frequenza adiacente a quelle tv, come per la questione LTE. Non conosco su quale frequenza si aggiri magari sarebbe utile capirlo per costruire un filtro o magari c'è qualche soluzione in commercio.....Non mi sono mai interessato a ciò e vorrei un pò far fronte a questo problemuccio.
Grazie ;)
 
Certo che...te li sogni alla notte i quesiti? :laughing7:
A parte gli scherzi, uno scintillamento, un arco, produce emissione di radiofrequenza, così come i fulmini, e infatti i primi trasmettitori radiotelegrafici erano ad arco voltaico.
Le armoniche andranno su frequenze via via crescenti, entro certi limiti, comunque difficilmente arriveranno ai canali più alti dell'UHF.
Disturberà quando e se arriverà SULLA STESSA FREQUENZA di ricezione, quindi è un problema diverso dalla saturazione indotta dall'LTE.
Questo tipicamente, ci può essere anche il caso su mille che il disturbo sia così forte da agire anche per saturazione.
Questo ti dice anche che è inutile usare filtri, bisognerà agire sulla perfetta schermatura ed equilibrio di impedenze delle linee di distribuzione, nonchè nel mettere l'antenna il più lontano possibile dalla strada.
 
ahaaha non me li sogno la notte ma ciò deriva da una questione insorta da un utente alla quale ho risposto " vabbè tanto il disturbo dura due secondi và!" ......ma alla lunga vorrei far fronte a ciò se si riproponesse in altri luoghi.....
Certo se come mi dici tu arrivano sulla stessa frequenza dei segnali tv in ricezione allora i filtri sono da escludere.

Nel caso di sopra l'antenna è messa al 3° piano dalla strada e l'impianto è diramato tramite cad. Le impedenze sono ok. Forse allora bastava sostituire i cavi con altri di maggiore qualità da un punto di vista di schermatura....ma va bene lo stesso. Più di questo mi fai capire che non si può.
 
Si ma ci sono quelli che hanno ancora il vecchio motorino, tipo.... ricordi il booster? l'ovetto, il typoon, il phantom, lo zip...ecc ecc ecc? Quelli và :) Non molti....ma ci sono quei quattro!
 
No, l'LTE e la frequenza "adiacente" non c'entra proprio.... un tubo, ne possono esistere filtri da installare sull'impianto ricevente atti ad eliminare o ridurre i disturbi impulsivi.
Lo scintillio (arco elettrico) genera un disturbo a larga banda, la cui potenza spettrale diminuisce all'aumentare della frequenza.
I fili delle candele, si comportano da antenna, irradiando maggiormente su certe frequenze piuttosto che in altre (generalmente, la parte alta delle HF e la parte bassa delle VHF).
Il disturbo c'è, omogeneamente distribuito su tutto il canale: se filtri il disturbo, filtri anche il segnale utile.
Un problema di interferenze da disturbo impulsivo in UHF è sintomo chiaro ed inequivocabile che l'emittente ha un segnale in antenna molto, ma molto basso, praticamente insufficiente, o di amplificatore che va in crisi per segnali fuori banda, ricevuti tramite la calza dei cavi, causa balun di cattiva qualità od inesistente, o per contatti di massa inesistenti.
L'effetto della schermatura dei cavi rispetto ai disturbi impulsivi, in un impianto privo di problemi (balun efficienti, contatti di massa buoni, amplificatori con massa "fredda") è alquanto marginale, per non dire nullo.


Sicuramente la candela di esso introduce un segnale di disturbo con frequenza adiacente a quelle tv, come per la questione LTE.
 
Anche se non sembra, il fatto di aver citato cose che non centravano è stato solo per ipotizzare la causa....non conoscevo nemmeno il range di frequenza e le modalità di irradiazione di questi disturbi.
Grazie per i chiarimenti! In effetti quello che dice Tuner coincide con il caso.... infatti, ache se l'impianto sembra essere ottimo costruttivamente, la zona dove si avvertono questi problemi è un luogo dove in antenna arrivano segnali bassi rispetto la norma, con la conseguenza che tutto ciò si avverte anche a frequenze in UHF.
 
Indietro
Alto Basso