Cane Italiano Rischia Vita In Francia

Gaipas

Digital-Forum Silver Master
Registrato
15 Giugno 2003
Messaggi
3.026
Rubata cinque mesi fa, sottratta alla sua vita in Italia, passata di mano in mano tra i senzatetto francesi. E ora rischia di morire in un canile giusto a pochi chilometri oltre il nostro confine. E' la storia di Mademoiselle, un pastore tedesco di circa 1 o 2 anni, pelo lungo e fulvo con una bella chiazza nera che avvolge il dorso, occhi che emanano una sensazione di paziente attesa. La vicenda e' rimbalzata in Italia dopo che l'animale e' stato sequestrato a un giro di clochard i quali, a loro volta avrebbero ammesso di averla rubata a degli italiani. A raccogliere la storia di Mademoiselle, questo il nuovo nome assegnatole, l'Associazione animali persi e ritrovati (Aper) che da qualche tempo e' sulle tracce del quattro zampe. Un vero e proprio giallo, questo di Mademoiselle. Dopo cinque mesi di palpitazioni il caso e' ancora insoluto. La cagnolina, infatti, e' dotata di regolare microchip destinato al mercato italiano ma fino ad ora, nonostante i ripetuti appelli, non si e' stati in grado di trovare la famiglia 'di origine'.
'La cosa piu' importante ora e' salvare la vita a Mademoiselle. Contrariamente alla realta' dei canili italiani, i canili francesi sono a numero chiuso e la cagnolina attualmente ospite di un rifugio nel sud della Francia, verrebbe uccisa per lasciare spazio ai nuovi venuti', afferma la responsabile del sito internet di Aper, Raffaela Millonig. 'Aper si e' resa disponibile a far rientrare l'animale per salvarle la vita e per tentare di ritrovare la legittima famiglia o una adottiva'.
Proprio nei giorni scorsi l'Associazione ha presentato infatti al canile, riferisce lo stesso team dell'Aper, 'una formale richiesta di assunzione di responsabilita' e sono in atto i preparativi per il rientro di Mademoiselle, previsto per la meta' di ottobre'.
'Nonostante le ricerche a tutto campo - riferisce ancora l' Aper - a oggi non e' stato ancora possibile rintracciare la legittima famiglia a cui e' stata rubata in Italia circa 5 mesi fa. Si cercano ora in tutta Italia i proprietari del cane con microchip 380098100748396 della ditta Bayer che, stando alle stime dei veterinari, non dovrebbe avere piu' di uno o due anni e che al momento del furto poteva avere una eta' compresa fra i sei e i 18 mesi'. Nodo della vicenda il microchip, appunto.
'La casa produttrice, la Bayer, interpellata a proposito - riferisce Aper - ha comunicato che il transponder risulta essere stato consegnato alla ASL 5 di La Spezia nel marzo 2005 ma dove, dopo iniziali controlli, non risulta essere invece in carico'.
Nell'attesa di una svolta, Mademoiselle, vispa e sterilizzata, al momento viene sottoposta ai vaccini necessari per affrontare il viaggio di rientro, durante il quale sara' accompagnata dai responsabili dall'Associazione. 'In questo mese di tempo Aper - dice Millonig - invita tutti a contribuire a rintracciare la legittima famiglia ed e' disponibile a valutare le richieste per una nuova famiglia adottiva qualora non fosse possibile rintracciare i proprietari'.
Per seguire l'andamento dell'adozione, Animali Persi e Ritrovati, in collaborazione con l'Associazione Rifugio del Cane Abbandonato di Mantova (una delle strutture del Pool Canili Puliti fondato da Aper il 23 giugno scorso) cerca quindi anche una famiglia adottiva, preferibilmente residente nelle province di Modena, Mantova o Bologna, disponibile ad accogliere l' animale. Ma gli interessati, sottolinea l'Aper nell'appello, dovranno essere disponibili a firmare il foglio di affidamento e a restituire Mademoiselle qualora fosse possibile rintracciare coloro a cui era stata rapita.
Mademoiselle pero', ha anche bisogno di una dote. 'I costi di rientro sono altissimi, insostenibili per Aper', prosegue l' associazione che chiede un aiuto a chi vorra' contribuire affinche' la cagnolina italiana possa rientrare e soggiornare in patria prima del suo eventuale riaffidamento.
(ANSA)
 
Indietro
Alto Basso