Prima di tutto mi presento.
Ciao a tutti mi chiamo Marco e scrivo da Canelli (AT), paese nel quale oggi sarà completato lo switch-off.
Per venire incontro alle nuove esigenze di impianto ho pensato di rinnovare quello di casa. Aveva 24 anni e allora ho cominciato cambiando i cavi.
Ecco lo schema (con le distanze approssimative del tratto di cavo):
http://img521.imageshack.us/img521/9080/immaginefk0.jpg
Ho un amplificatore a 2 uscite:
la prima uscita la uso con un cavo diretto che by-passa l'impianto e va
direttamente ad una TV (e qui tutto bene). L'avevo messo tempo fa perchè non potevo mettermi a fare lavori sull'impianto.
la seconda uscita corrisponde all'impianto domestico.
Prima di fare qualsiasi lavoro si vedeva tutto, male ma si vedeva. Anzi c'erano delle prese in più che non ho più messo lasciando il cavo continuo (2 nel tratto da 20 m e 1 nel tratto da 12 m).
Inizialmente ho cambiato tutti i cavi e ho provato a riciclare le prese che avevo. Risultato: non si vedeva + nulla.
Sono tornato dal negoziante per comprare le prese chiedendogli se si dovesse tenere conto dell'attenuazione (su questo forum ho letto che bisognerebbe metterle con attenuazione discendente) e lui mi ha detto di no e mi ha dato 4 prese tutte uguali (OFFEL OP 4/2) con attenuazione 3,9 dB e la resistenza per l'ultima presa.
Torno a casa, collego tutto e il risultato è:
nella presa 1 il segnale è buono.
dalla presa 2 in poi non si vede nulla.
Dove ho sbagliato?
In uscita all'amplificatore il segnale c'è.
Ciao a tutti
Marco
Ciao a tutti mi chiamo Marco e scrivo da Canelli (AT), paese nel quale oggi sarà completato lo switch-off.
Per venire incontro alle nuove esigenze di impianto ho pensato di rinnovare quello di casa. Aveva 24 anni e allora ho cominciato cambiando i cavi.
Ecco lo schema (con le distanze approssimative del tratto di cavo):
http://img521.imageshack.us/img521/9080/immaginefk0.jpg
Ho un amplificatore a 2 uscite:
la prima uscita la uso con un cavo diretto che by-passa l'impianto e va
direttamente ad una TV (e qui tutto bene). L'avevo messo tempo fa perchè non potevo mettermi a fare lavori sull'impianto.
la seconda uscita corrisponde all'impianto domestico.
Prima di fare qualsiasi lavoro si vedeva tutto, male ma si vedeva. Anzi c'erano delle prese in più che non ho più messo lasciando il cavo continuo (2 nel tratto da 20 m e 1 nel tratto da 12 m).
Inizialmente ho cambiato tutti i cavi e ho provato a riciclare le prese che avevo. Risultato: non si vedeva + nulla.
Sono tornato dal negoziante per comprare le prese chiedendogli se si dovesse tenere conto dell'attenuazione (su questo forum ho letto che bisognerebbe metterle con attenuazione discendente) e lui mi ha detto di no e mi ha dato 4 prese tutte uguali (OFFEL OP 4/2) con attenuazione 3,9 dB e la resistenza per l'ultima presa.
Torno a casa, collego tutto e il risultato è:
nella presa 1 il segnale è buono.
dalla presa 2 in poi non si vede nulla.
Dove ho sbagliato?
In uscita all'amplificatore il segnale c'è.
Ciao a tutti
Marco