Cani Pericolosi: Un Referendum In Liechtenstein

ERCOLINO

Membro dello Staff
Amministratore
Registrato
3 Marzo 2003
Messaggi
251.754
Località
Torino
6 novembre 2006 - I circa 1500 cani del Liechtenstein dovranno in futuro stare piu' spesso al guinzaglio: cosi' prevede una legge accolta attraverso un referendum dai cittadini del Principato con 6275 voti contro 3738. La partecipazione al voto e' stata del 57,9%.
Finora il guinzaglio era obbligatorio nelle zone pedonali, nei parchi giochi, negli impianti sportivi e sulle piste ciclabili. Ora lo diventera' sulle strade e sentieri forestali, nelle zone naturali protette e d'inverno lungo le piste di fondo. Contro la legge era stato lanciato il referendum.
La normativa prevede anche il divieto dell'allevamento mirante a rendere aggressivi i cani. Per gli animali potenzialmente aggressivi sara' necessaria un'autorizzazione. Le razze cosiddette «critiche» saranno elencate in una ordinanza. Per loro saranno obbligatori guinzaglio e museruola. Fra la dozzina di novita' della revisione figurano anche l'obbligo di concludere un'assicurazione di responsabilita' civile e di annunciare i casi di morsi. Affinche' non sussistano dubbi sull'identificazione dell'animale i cani dovranno portare su di se' un microchip.
(Res/Col/Adnkronos)
 
Indietro
Alto Basso