[Canicattì, AG] Problema Antenna

digital87

Digital-Forum Master
Registrato
28 Gennaio 2011
Messaggi
686
Località
Canicattì (Ag)
Ragazzi ho un grosso problema.
Ho postato stamattina la lista dei mux ricevibili da Bastianella Canicattì.
Quì i mux:

Mux ricevibili da Bastianella Canicattì:

MUX 2RAI CH 30 Livello segnale 28 Qualità segnale 99
MUX MEDIASET1 CH 52 Livello segnale 29 Qualità segnale 00
MUX MEDIASET2 CH 36 Livello segnale 27/27 Qualità segnale 100
MUX MEDIASET4 CH 49 Livello segnale 29 Qualità segnale 00
MUX D-FREE CH 50 Livello segnale 29 Qualità segnale 96/97
TGS CH 22 Livello segnale 29 Qualità segnale 100
MUX VIDEO REGIONE CH 34 Livello segnale 24 Qualità segnale 00


Nel pomeriggio sono andato in un mio amico per cambiare l antenna, aveva una di quelle vecchie e vedeva maluccio, abbiamo messo una logaritmica con amplificatore fracarro regololabile ed un partitore a 3 uscite collegato da un 12v, preciso Bastianella è visibile senza ostacoli davanti.

Arriviamo adesso al punto critico:
Analogico tutto ok anzi molto meglio rispetto a dove abito io.
Il punto ke mi lascia titubante è il quello del digitale, riceve solo 10 canali tutti del mux D-Free.
Niente rai, niente mediaset, niente di niente solo D-Free...
Come è possibile??? :eusa_think:
Può essere che sulla antenna arriva il segnale da Lauro anche se direzionata su Bastianella??? :eusa_think:
Grazie in anticipo a tutti quelli che mi aiuteranno a risolvere questo rompicapo. ;)
__________________
 
Purtroppo le log sono delle "antennacce" che pur se garantiscono un buona protezione fronte/retro, hanno un lobo di ricezione talmente ampio da "tirare dentro" qualunque contributo di segnale, inclusi echi o riflessioni in modalità distruttiva.
Per di più mi risulta che Canicattì, per i siti locali di zona, effettua lo switch venerdì 22... Quindi secondo me ci sono forti probabilità che i segnali locali siano interferiti dagli isocanale differenti dei siti delle aree già switchate, Monte Lauro primo tra tutti...
Verifica comunque che l'amplificatore sia funzionante (ad es. scollegando l'alimentatore dalla corrente per capire se il segnale scompare del tutto). ;)
 
AG-BRASC ha scritto:
Purtroppo le log sono delle "antennacce"
Verifica comunque che l'amplificatore sia funzionante (ad es. scollegando l'alimentatore dalla corrente per capire se il segnale scompare del tutto). ;)

Provo con l alimentatore a staccarlo e ti dico come và!
Grazie! ;)
 
AG-BRASC ha scritto:
Purtroppo le log sono delle "antennacce" che pur se garantiscono un buona protezione fronte/retro, hanno un lobo di ricezione talmente ampio da "tirare dentro" qualunque contributo di segnale, inclusi echi o riflessioni in modalità distruttiva.
Per di più mi risulta che Canicattì, per i siti locali di zona, effettua lo switch venerdì 22... Quindi secondo me ci sono forti probabilità che i segnali locali siano interferiti dagli isocanale differenti dei siti delle aree già switchate, Monte Lauro primo tra tutti...
Verifica comunque che l'amplificatore sia funzionante (ad es. scollegando l'alimentatore dalla corrente per capire se il segnale scompare del tutto). ;)

Fatto, dunque staccando l alimentatore l analogico si vede malissimo e sul dtt dice assenza segnale.
E' strano che a casa mia i mux sopra citati si vedano con la stessa antenna lo stesso amplificatore e lo stesso partitore, non riesco a capire dove sbaglio e se sbaglio...
Può essere che sulla mia antenna di dove abito io arriva il segnale digitale da Lauro perchè il segnale è forte e non ha ostacoli, e da Canicattì tutti i mux sono stati spenti perchè stanno sistemando la pannellatura...
E poi è strano che l' antenna senza ostacoli dal ripetitore di Bastianella non prende il dtt, e invece l' analogico si vede benissimo...
Spero che tutte le info che ho scritto possano servire per risolvere il problema grazie ;)
 
Ciao digital87
Staccare l’alimentatore serve solo come prova per appurare che l’amplificatore funziona e non per vedere se migliora la ricezione (è scontato che con un amply non alimentato i segnali peggiorano).
Da siciliano so bene come finora in Sicilia venivano spesso concepiti gli impianti di antenna: una misera logaritmica o una 10 elementi e poi... amplificazione al massimo! – con il digitale terrestre bisogna ragionare all’opposto: una buona antenna direttiva (tipo la blu420 fracarro) e pochissima amplificazione; se i ripetitori sono vicinissimi forse è il caso addirittura di togliere amplificatore e alimentatore; comunque l’antenna è la prima cosa da cambiare.
 
Perfetto, reggio_s mi ha tolto le parole dalla tastiera! :D
 
reggio_s ha scritto:
Ciao digital87
Staccare l’alimentatore serve solo come prova per appurare che l’amplificatore funziona e non per vedere se migliora la ricezione (è scontato che con un amply non alimentato i segnali peggiorano).
Da siciliano so bene come finora in Sicilia venivano spesso concepiti gli impianti di antenna: una misera logaritmica o una 10 elementi e poi... amplificazione al massimo! – con il digitale terrestre bisogna ragionare all’opposto: una buona antenna direttiva (tipo la blu420 fracarro) e pochissima amplificazione; se i ripetitori sono vicinissimi forse è il caso addirittura di togliere amplificatore e alimentatore; comunque l’antenna è la prima cosa da cambiare.

Ok ho capito precisamente cosa occorre fare adesso, grazie ;)
Però un piccolo quesito ancora da risolvere come farò a far circolare il segnale dell antenna su 3 televisori?
Grazie ancora ;)
 
se intendi collegare i cavi direttamente ai ricevitori potresti usare un partitore fracarro PA3 (NO il PP13) o meglio ancora un derivatore a tre uscite (+ 1 passante da chiudere con una apposita resistenza da 75 ohm) come il DRPX/311 prodotto dalla Laem (attenuazione di ciascuna derivazione 11dB); per compensare la perdita di segnale dovuta ai cavi e al derivatore è sufficiente un amplificatore da 15-20 dB regolabile; se invece hai delle prese di antenna a cui collegarti è necessario conoscerne la sigla per capire che tipo di prese sono
 
reggio_s ha scritto:
... se intendi collegare i cavi direttamente ai ricevitori potresti usare un partitore fracarro PA3 (NO il PP13) ...

Perchè continui a proporre partitori con prese dirette?
Non rispondermi che hai anche detto derivatore, chi legge e chi chiede consigli recepirà che può fare come vuole mentre invece non è così!
 
il PA3 ha un certo disaccoppiamento e l'ho riscontrato in alcuni impianti senza dare problemi; certamente con i derivatori si va sul sicuro in quanto il disaccoppiamento tra le uscite è decisamente maggiore
 
reggio_s ha scritto:
il PA3 ha un certo disaccoppiamento e l'ho riscontrato in alcuni impianti senza dare problemi...

Allora continua con il pa3 ma prima o poi ci sbatterai il naso.
Spero che non lo batta qualcunaltro in seguito ai tuoi consigli.
 
Ciao a tutti,
AGBrasc noto con grande piacere che sei ancora qui. grazie a te ho realizato il mio impisnto di antenna... adesso non si vede più una mazza perchè le frequenze si sono tutte spostate... ma vedo che presto farremo lo switch off per adesso aspetto e vediamo quello che succede... mi dispiace tanto di aver perso rai mux 1 da monte lauro... per adesso sono senza rai e ci sono le partite :((
 
sercik ha scritto:
Ciao a tutti,
AGBrasc noto con grande piacere che sei ancora qui. grazie a te ho realizato il mio impisnto di antenna... adesso non si vede più una mazza perchè le frequenze si sono tutte spostate... ma vedo che presto farremo lo switch off per adesso aspetto e vediamo quello che succede... mi dispiace tanto di aver perso rai mux 1 da monte lauro... per adesso sono senza rai e ci sono le partite :((
Non capisco... Grazie a me hai realizzato un impianto con una logaritmica, antenna che ho SEMPRE sconsigliato? :eusa_naughty:
Comunque, se prima ricevevi il Mux A sperimentale, vuol dire che ricevevi il ch. 22 del Lauro. Poi, la totale riassegnazione delel frequenze è una procedura normale nel processo di switch.
Oggi il Mux 1 del Lauro è trasmesso sul cabale VHF 9, però c'è da dire che a Canicattì sullo stesso 9 è presente RAI 1 analogico che col suo segnale certamente preponderante non ti permette di fruire del segnale digitale isocanale in arrivo dal ben più distante Monte Lauro... Tra l'altro vuole il caso che, almeno dal centro di Canicattì, il sito trasmittente RAI di zona si viene a trovare proprio nella stessa direzione di puntamento del Lauro, quindi... :icon_rolleyes:
Domani la cosa si dovrebbe risolvere con l'accensione del Mux 1 RAI dal sito di zona sul canale UHF 27 (gli altri Mux RAI sono invece sempre sugli stessi canali, da tutti i siti che ne prevedono la trasmissione).
 
Ultima modifica:
AG-BRASC ha scritto:
Non mi risulta sia così.
Anche da Canicattì sono previsti tutti i Mux Mediaset.

A bene buona notizia ma purtroppo leggendo il post che ho segnalato di sopra non li trovavo grazie.
 

Grazie a tutti per la vostra disponibilità nell avermi aiutato a risolvere il mio problema ;)
P.S. il segnale mediaset è basso ma da bastianella arriva in digitale ;)
 
Facci sapere come andrà domani.
Tieni conto che solo dal tardo pomeriggio potrai avere una situazione con buona approssimazione definitiva.
 
AG-BRASC ha scritto:
Non capisco... Grazie a me hai realizzato un impianto con una logaritmica, antenna che ho SEMPRE sconsigliato? :eusa_naughty:
AG-BRASC ma non dirmi che ti ricordi il mio impianto d'antenna??
come fai a sapere della log??
e cmq hai ragione sulle log, ma io ce l'avevo già e per quello che è servito a me funzionava tutto bene ;)
AG-BRASC ha scritto:
Comunque, se prima ricevevi il Mux A sperimentale, vuol dire che ricevevi il ch. 22 del Lauro. Poi, la totale riassegnazione delel frequenze è una procedura normale nel processo di switch.
Infatti prendero il 22 da M. Lauro avevo preso una antenna fracarro 21-26 per non tirare dentro altra roba....

Io abito in una zona in cui posso puntare tranquillamente su tutte e tre le direzioni...
Lauro, Cammarata e bastianella, certo che se c'è un canale su bastianella sulla stessa frequenza vince lui... infatti non ho mai potuto prendere mediaset 1 da lauro perchè c'era mi pare raitre da bastianella..

Attualmente non ho fatto alcuna modifica all'antenna.. e cmq prendo abbastanza canali..
Dove posso trovare una lista dei canali trasmessi da Lauro, Bastianella, e Cammarata...
in modo da costruirmi di nuovo l'impianto ottimizato??
O credi che non sia necessario, perchè arriverà tutto da Bastianella??


P.S. per la cronaca, io ho banda 4 puntata su bastianella e banda 5 puntata su cammarata e non c'è traccia di canali analogici... neanche uno
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso