Canone TV nella bolletta elettrica

Canone TV azzerato, è una promessa da marinaio, e chi ci crede è un pollo.

Costa pure poco in Itaia, rispetto agli altri paesi europei. Chiedere in Svizzera o Regno Unito.
Paragonare il canone italiano è gli altri paesi si dovrebbe paragonare gli stipendi e oferta per esempio la Svizzera anno degli stipendi molto più alti e offerta tv rispetto alla nostra e inpragonbile
 
Paragonare il canone italiano è gli altri paesi si dovrebbe paragonare gli stipendi e oferta per esempio la Svizzera anno degli stipendi molto più alti e offerta tv rispetto alla nostra e inpragonbile
Cosa c'entra? Io ho solo indicato che il canone non sarà mai azzerato, anche se qualcuno promette di farlo...
 
Non hai letto quello che avevo scritto prima...

Era per dire che da noi, comunque costa di meno, ma in ogni caso non può essere azzerato. È chiaro che il costo della vita e i contenuti sono differenti.
Sono d'accordo che non abboliranno il canone ma secondo me il paragone sul prezo con le altre tv è sbagliato per quello che ho detto prima se mai si più dare un paragone sulle offerte delle varie tv pubbliche che per me sarebbe anche interessante
 
Non hai letto quello che avevo scritto prima...

Era per dire che da noi, comunque costa di meno, ma in ogni caso non può essere azzerato. È chiaro che il costo della vita e i contenuti sono differenti.
Se si fosse dato seguito ai proclami politici, il canone sarebbe stato azzerato solo all'apparenza, ma in concreto sarebbe continuato ad esistere, perchè l'avrebbero comunque fatto rientrare nella fiscalità generale.

Anche quando è stato abbassato da 90 € a 70 €, alla Rai sono comunque stati compensati i mancati introiti, attingendo alla fiscalità generale.
 
Ci mancherebbe che lo stato non supportasse la tv concessionaria del servizio pubblico.
Fatemi capire, se lo stato dà soldi ai privati (comprese tv "private"/commerciali, giornali, e in fondo anche la chiesa ecc...) va bene, se lo dà per mantenere cose "sue" non va bene?

Se poi guardo ai paesi civili, a cuil l'Italia, spero continui a guardare, non esiste tv del servizio pubblico sovvenzionata direttamente o indirettamente dallo stato. Se non c'è sovvenzione statale che senso ha parlare di "pubblico"?
Ah! Ho capito, voi volete la RAI privata..ahhhhhh ! E secondo voi con Mediaset in casa, (che ha diseganto un sistema tv in base alle proprie esigenze) questi accetterebbero di far passare una riforma che creerebbe un gruppo che la ridimensionerebbe?

Risolviamo il conflitto d'interessi (che non riguarda solo Mediaset), poi ne parliamo.

La riforma del canone 2015 è stata fatta con l'approvazione di chi? Il nuovo meccanismo legato ai tetti pubblicitari favorisce le tv commerciale. Tanto che Discovery, fiutato l'affare, cosa fece??? Semplice, nel 2016 rilevò DEEJAY TV. Di chi era Deejay tv? Ma ovvio, avendo già Mediaset pasteggiato, giusto che anche GEDI portasse a casa qualche soldino. E Sky cosa fece?

La verità è che per mettere mano a certi meccansimi ci vuole gente perbene, competente e con la schiena dritta.
Ma ci meritiano gente così , se i primi barbari, gretti e proni al potente di turno siamo noi?
 
Indietro
Alto Basso