[Canosa di Puglia, BT] Amplificatore ed Alimentatore

canosa76

Digital-Forum Senior
Registrato
2 Settembre 2007
Messaggi
289
Ciao a tutti volevo info per poter migliore impianto d'antenna, il mio impianto ha 1 antenna fracarro blu 420 + 1 vhf, ed ho come amplificatore sotto al palo un fracarro map206, e dopo circa una ventina di metri da sotto l'antenna ho un alimentatore sud elettronica AL12 120mA. Ci sono dei segnali che oscillano molto e quindi non si aggangiano. Cmabiando l'alimentatore metttendo un fracarro AM100N la situazione può migliorare il segnale facendolo diventare più stabile? Se accoppio un'altra antenna? Aspetto aiuto da tutti voi. A dimenticavo scrivo da Canosa di Puglia ed i senali li ricevo tutti da Volturino/Monte Sambuco/Celano.
 
canosa76 ha scritto:
Ciao a tutti volevo info per poter migliore impianto d'antenna, il mio impianto ha 1 antenna fracarro blu 420 + 1 vhf, ed ho come amplificatore sotto al palo un fracarro map206, e dopo circa una ventina di metri da sotto l'antenna ho un alimentatore sud elettronica AL12 120mA. Ci sono dei segnali che oscillano molto e quindi non si aggangiano. Cmabiando l'alimentatore metttendo un fracarro AM100N la situazione può migliorare il segnale facendolo diventare più stabile? Se accoppio un'altra antenna? Aspetto aiuto da tutti voi. A dimenticavo scrivo da Canosa di Puglia ed i senali li ricevo tutti da Volturino/Monte Sambuco/Celano.
Dubito fortemente che possa dipendere dall'alimentatore, piuttosto, su quali mux hai problemi?
Consulta questo elenco che ti aiuterà nella ricerca delle emittenti e relativi mux:
http://www.otgtv.it/lista.php?code=BT21&posto=Canosa di Puglia
 
Io invece ti chiedo se sei sicuro di avere necessita di un amplificatore con un guadagno cosi fortemente elevato.

Il map 206 guadagna ben 35dB in VHF e addirittura 36 dB in UHF

In altre parole cioè aumentano la potenza del segnale TV ricevuto
di circa 4000 (quattromila) volte ! :5eek:

Hai un impianto TV molto vasto, con cavi lunghissimi e tante prese sparse per la casa/villa/castello ? :)
 
Ciao il problema penso sia la zona, ricevo tutti i mux mediaset (36/49/50/52/56) e la7 (47/48/60) e della rai soltanto il 32, mentre on ricevo i mux di reteA 42/44 e gli altri della rai 26/30/40. Volevo aggangiare anche quelli.
 
Oh, avessi risposto ad una delle domande che ti sono state poste!!
I 3D sono dei dialoghi e non una sfilza di monologhi che si perdono nel nulla.
 
flash54 ha scritto:
Oh, avessi risposto ad una delle domande che ti sono state poste!!
I 3D sono dei dialoghi e non una sfilza di monologhi che si perdono nel nulla.

Penso di aver risposto, se nn sbaglio ho detto i mux che ricevo e quelli che ho problemi, non ho una villa e solo palazzina di piano rialzato e 1° piano, due appartamenti. Su cosa non ho risposto?
 
canosa76 ha scritto:
Penso di aver risposto, se nn sbaglio ho detto i mux che ricevo e quelli che ho problemi, non ho una villa e solo palazzina di piano rialzato e 1° piano, due appartamenti. Su cosa non ho risposto?
Non hai detto quale ripetitore punti e non hai risposto alla domanda di mardergri perchè hai una "bestia" di amplificatore, probabimente sovradimensionato.
Già che ci sono aggiungo tutto il resto che devi dirci:
- quali e quante antenne hai
- che ripetitore/i punti
- quante prese hai e di che tipo sono
- come è fatta la distribuzione
- quanto sono lunghi i vari cavi

Aggiornaci.
 
mardergri ha scritto:
Il map 206 guadagna ben 35dB in VHF e addirittura 36 dB in UHF

In altre parole cioè aumentano la potenza del segnale TV ricevuto
di circa 4000 (quattromila) volte ! :5eek:
Sei sicuro di aver fatto i calcoli giusti? Secondo me ti sei dimenticato il fattore 2.
La potenza aumenta solo di un fattore circa 56.
 
a00818 ha scritto:
Sei sicuro di aver fatto i calcoli giusti? Secondo me ti sei dimenticato il fattore 2.
La potenza aumenta solo di un fattore circa 56.
beh, avrà arrotondato ma comunque 36 dB di guadagno, in potenza corrispondono ad un fattore di moltiplicazione di 3981,072 volte.
Oppure non ho capito cosa vuoi dire?
 
flash54 ha scritto:
Non hai detto quale ripetitore punti e non hai risposto alla domanda di mardergri perchè hai una "bestia" di amplificatore, probabimente sovradimensionato.
Già che ci sono aggiungo tutto il resto che devi dirci:
- quali e quante antenne hai
- che ripetitore/i punti
- quante prese hai e di che tipo sono
- come è fatta la distribuzione
- quanto sono lunghi i vari cavi

Aggiornaci.

Allora quinbdi l'amplificatore dovrebbe essere ok, qualcuno (antennisti) ha detto che è vecchio e bisogna prendere uno nuovo per la tecnologia digitale.... cmq se provo a diminuire l'aplificatore non vedo quasi niente.
- di antenne ho una blu420 fracarro direzionata Volturino/M.te Sambuco e poi una fracarrro per vhf che ora non ricordo.
Quello che non capisco è perché non ricevo tutti i canali che arrivano da Volturino e M. Sabuco. Es da Volturiono ricevo il 22/28/31/33/36/37/39/47/48/49/50/52/53/56/57/60; ed non aggangio invece il 21/23/35/42/44/51. Quale può essere problema l'altezza? Oppure da Montre Sambuco ricevo senza prolemi il Rai 32 invecei Rai 26/30/40 il decoder li rileva ma n li aggangia. Per decoder ho il TS7900Hd li aggangia quasi tutti con potenza 95% ma la qualita quasi a tutti a l'11%, tranne il 33 che arriva al 70%. Pò essere probelma di decoder?
 
canosa76 ha scritto:
Allora quinbdi l'amplificatore dovrebbe essere ok, qualcuno (antennisti) ha detto che è vecchio e bisogna prendere uno nuovo per la tecnologia digitale.... cmq se provo a diminuire l'aplificatore non vedo quasi niente.
- di antenne ho una blu420 fracarro direzionata Volturino/M.te Sambuco e poi una fracarrro per vhf che ora non ricordo.
Quello che non capisco è perché non ricevo tutti i canali che arrivano da Volturino e M. Sabuco. Es da Volturiono ricevo il 22/28/31/33/36/37/39/47/48/49/50/52/53/56/57/60; ed non aggangio invece il 21/23/35/42/44/51. Quale può essere problema l'altezza? Oppure da Montre Sambuco ricevo senza prolemi il Rai 32 invecei Rai 26/30/40 il decoder li rileva ma n li aggangia. Per decoder ho il TS7900Hd li aggangia quasi tutti con potenza 95% ma la qualita quasi a tutti a l'11%, tranne il 33 che arriva al 70%. Pò essere probelma di decoder?
Ti sembra di aver risposto a tutte le domande?
flash54 ha scritto:
- quali e quante antenne hai
- che ripetitore/i punti
- quante prese hai e di che tipo sono
- come è fatta la distribuzione
- quanto sono lunghi i vari cavi
 
flash54 ha scritto:
beh, avrà arrotondato ma comunque 36 dB di guadagno, in potenza corrispondono ad un fattore di moltiplicazione di 3981,072 volte.
Oppure non ho capito cosa vuoi dire?
Ho scritto una cavolata.:5eek:
 
Il Ts7900 non è uno dei decoder con il tuner più sensibile, anche se pare una sua "caratteristica" indicare come qualità 11%
In ogni caso la colpa non è del decoder.
Però se il nostro amico risponde a tutte le domande di flash e degli altri esperti del forum può arrivare alla soluzione del problema;) .
Nell'attesa, se senza comprarlo puoi farti prestare un altro decoder puoi dirci se noti differenze..almeno sui mux che "squadrettano"
 
a00818 ha scritto:
Ho scritto una cavolata.:5eek:
Abbi pazienza ma, di solito, mardergri lo tratto a" curative bacchettate" ma quando ha ragione, date a mardergri ciò che è di mardergri.

P.S. Forse mardergri pensa che io ce l'abbia con lui ma non è così. Il mio spirito è costruttivo e quando intervengo in seguito alle sue "fantasiose invenzioni" lo faccio per il suo bene e per quello di chi ci legge ;)
 
mardergri ha scritto:
canosa

dicci quante prese Tv hai

e quante televisioni hai

nota che i due numeri possono tranquillamente essere diversi

Allora nel totale i due appartamenti hanno 6 prese tv, mentre ci sono 4 TV
 
Ok, ma queste prese COME sono collegate all'impianto?
Ognuna ha il suo cavo che va a un derivatore o a un partitore?
Oppure c'è un cavo che collega tra loro una serie di prese passanti?
Oppure (spero di no), ci sono "derivazioni" realizzate con cavi legati a mazzetto e nastrati assieme?

PS: per favore, attendiamo la risposta dell'interessato, senza inserire altri dati o calcoli. Giusto per avere un quadro CHIARO e non creare dispersione di concetti o calcoli prematuri.
 
AG-BRASC ha scritto:
Ok, ma queste prese COME sono collegate all'impianto?
Ognuna ha il suo cavo che va a un derivatore o a un partitore?
Oppure c'è un cavo che collega tra loro una serie di prese passanti?
Oppure (spero di no), ci sono "derivazioni" realizzate con cavi legati a mazzetto e nastrati assieme?

PS: per favore, attendiamo la risposta dell'interessato, senza inserire altri dati o calcoli. Giusto per avere un quadro CHIARO e non creare dispersione di concetti o calcoli prematuri.

Ciao a tutti ho visto le cassette dove passa cavo antenna ed ho visto che c'è il derivatore.
 
...nel senso che da questo derivatore partono tanti cavi, singolarmente, per ogni singola presa? :eusa_think:
 
Indietro
Alto Basso