Capacita transponder sky

fab80

Digital-Forum Senior
Registrato
30 Gennaio 2006
Messaggi
392
Località
como
volevo sapere quale è la capacita' totale :new_smile-l: di un transponder.
e quanti canali hd di buona qualita è possibile inserire grazie
 
Ultima modifica:
Papu ha scritto:
Per buttare lì una risposta direi 3 max. 4.
per una buona qualità 4 mi sembrano troppi.. infatti la freq 11,996 è un po piena...
cmq se il trasponder in questione è un DVB S 2 direi che per una buona qualità 2 massimo 3, ma parlo di buona qulità con bitrate fisso.
 
grazie per la risposta ,
ma sky allora come fara' ad ampliare l'offerta hd se le frequenze sono stracolme di canali sui 13 est ????

i trasnsponder liberi su hotbird 9 sono utilizzabili o sono solo da backup?

skyuk se non mi sbaglio ha 40 transponder mentre sky italia arriva a 20 ! :crybaby2: :crybaby2: :crybaby2:
 
fab80 ha scritto:
grazie per la risposta ,
ma sky allora come fara' ad ampliare l'offerta hd se le frequenze sono stracolme di canali sui 13 est ????

i trasnsponder liberi su hotbird 9 sono utilizzabili o sono solo da backup?

skyuk se non mi sbaglio ha 40 transponder mentre sky italia arriva a 20 ! :crybaby2: :crybaby2: :crybaby2:

credo che stiano aspettando che si liberino altri tp, a breve dovrebbero liberarsi ma non so se effettivamente gli prenderà SKy oppure no...
diciamo che le organizzazioni dei canali servono spesso a fare ordini per cercare di ottimizzare lo spazio sul satellite
 
La capacità di un transponder varia in relazione a parametri come lo standard utilizzato, la modulazione, il symbol rate (larghezza di banda), il FEC (algoritmo di correzione degli errori) e qualche altro parametro; i TP di Sky sono configurati per avere una capacità di circa 38 Mbps ciascuno per quelli trasmessi in DVB-S e di circa 53 Mbps per quello trasmesso in DVB-S2 (11996V).

E' difficile stabilire quanti canali HD di buona qualità possono andare in ogni frequenza, infatti questo dato è determinato dall'efficienza degli encoder; per fare qualche ipotesi, direi che in 53 Mbps potrebbero andare fino a 5 canali HD di buona qualità, preferibilmente non sportivi, con risoluzione 1920x1080i se trasmessi con encoder H.264 di ultima generazione.

Comunque negli ultimi mesi si sono liberati molti TP su Hotbird (ma Sky ne ha preso solo uno, il 12092H), quindi lo spazio c'è, ma forse non hanno intenzione, per il momento, di prendere altri TP.
 
la capacità è la seguente:
5 canali in alta definizione;
12-13 canali standard;

fonte: tutte le paytv del mondo. :D
 
ah ma tu intendevi dire come spazio':D
ah beh allora se vuoi anche un altro ci sta, devi comprimere bene bene gli altri 5 e stai tranquillo che un altro ci sta:D :D
 
hotbird2 ha scritto:
Ma 5 canali in HD sullo stesso tp non sono un po tanti??
No, con gli encoder H.264 di ultima generazione è possibile trasmettere 5 canali HD (1080i) di buona qualità in un unico TP da 53 Mbps, in particolare se si tratta di canali non sportivi (i canali sportivi richiedono un bitrate più alto in confronto a canali di altre categorie).

Comunque, ripeto, dipende tutto dalla qualità e dal settaggio degli encoder utilizzati: ad esempio, i primissimi encoder H.264 (periodo 2005-2006) necessitavano di 20 Mbps per offrire immagini di ottima qualità con risoluzione 1080i; adesso è possibile ottenere risultati simili con massimo 10-12 Mbps (ma con il bitrate variabile si riesce anche a fare di meglio), una dimostrazione è Eurosport HD (12 Mbps fissi) o itv HD (10 Mbps fissi).
Tuttavia questi discorsi non sono applicabili ai canali HD di Sky che, stranamente, continuano a necessitare di una gran quantità di banda: basti pensare che Sky Sport HD1 (durante l'inattività di HD2) raggiunge frequenti picchi di 18 Mbps ed ha una media di circa 14-15 Mbps, ma nonostante ciò offre immagini di qualità inferiore a quelle di Eurosport HD (quando trasmette in Native HD, ovviamente) o itv HD.
 
Indietro
Alto Basso