Capire i componenti del mio pc

Claudio77 ha scritto:
Il problema è che a quanto ho capito l'amico non è molto ferrato in materia. Quindi consigliargli di installare linux non sò quanto sia salutare. Certo ci sono distro che potrebbero davvero resuscitare il suo pc ma se non riesce nemmeno a scaricare un file da un sito....

L'ho capito dopo. ;)
 
Io direi topic interessante per imparare "come resuscitare la materia inanimata!!" :D

Scherzi a parte, carontel, facci sapere info almeno sul nome del processore, quantità ram , capacità hard disk

Diciamo che un tentativo di restyling (direi profondo) senza troppe pretese si può sempre fare ma oltre all'aiuto che ti si può dare qui devi comunque metterci del "tuo".
 
Si in materia sono poco ferrato, confermo, direi anche analfabeta. :lol:

Premetto che ho un pc nuovo comprato 1 anno fa, però vorrei resuscitare, come ha detto qualcuno, anche questo, magari spendendo pochi euro.

Nel pc in questione ci sta I.E. 6 e Windows ME, e non riesco ad installare neanche l'antivirus perchè non gira proprio niente, non mi installa neanche Firefox 2.0.

Dovrebbe essere un pentum III, e ci sono due Hard disk, uno da 80gb ed uno da 40gb, però mi funziona solo quello da 40 gb, quello da 80 gb è vuoto.
Vorrei sapere quanto ram ho e quanta memoria ma non so come fare. :eusa_think: Qualcuno parlava dal pannello di controllo, se mi date qualche informazione supplementare di come fare, domani vedo di provarci.
 
Vi scrivo i dati che sono usciti, la ram non ci sta, dite come cercare la ram:

Processore: Pentium III intel 1000 mhz
Versione bios: Award modular bios v6.00pg
Memoria fisica totale 127,43
Memoria fisica disponibile 256 kb
Memoria virtuale totale 2,00 gb
Memoria virtuale disponibile 1,76 gb
Spazio file paginazione 1,88 gb
 
carontel ha scritto:
Memoria fisica totale 127,43
Dovresti avere 128 MB di RAM.

Il problema e': una volta riattivato, che ce ne vorresti fare?
Se poi non hai da farne un uso realmente utile, perche' sprecarci tempo?

Ad ogni modo, dato l'hardware, il miglior sistema operativo per riutilizzare quel computer (a parte Linux) e' Windows 2000 Professional sul quale puoi installare ancora praticamente tutto, antivirus e browser compresi.
 
eragon ha scritto:
Dovresti avere 128 MB di RAM.

Il problema e': una volta riattivato, che ce ne vorresti fare?
Se poi non hai da farne un uso realmente utile, perche' sprecarci tempo?

Ad ogni modo, dato l'hardware, il miglior sistema operativo per riutilizzare quel computer (a parte Linux) e' Windows 2000 Professional sul quale puoi installare ancora praticamente tutto, antivirus e browser compresi.

Li può installare, ma 128 MB di RAM sono troppo pochi per usare quelli moderni senza uccidere l'hard disk con il file di paging.

Bisognerebbe vedere quanta RAM supporta come massimo la sua scheda madre e aggiungerne un po' cercandola sul mercato dell'usato.

Ho appena dato a mio nipote un Pentium III a 800 Mhz con 256 MB che fa girare abbastanza bene Windows XP e l'ultimo Firefox stabile. Se la cava persino con i video.
 
In azienda abbiamo ancora un paio di bei Pentium III 1000 con 128 MB RAM (scheda madre Asus CUSL-2C) e Windows 2000 Pro che abbiamo usato benissimo per anni (dal 2000;)) anche per lo sviluppo di programmi e che adesso utilizziamo ancora per fare i test di compatibilita' delle nostre applicazioni a 32 bit...
 
Vorrei tenerlo di riserva, in caso di imprevisti lo uso, però vorrei qualcosa di accettabile.
Se mi dite che con Windows 2000 professional dovrebbe funzionare tutto mi metto alla ricerca, quanto costerebbe? qualcuno di voi ne ha disponibile? :D
 
Basta guardare su ebay...

Ad es. ho trovato un Windows 2000 Professional SP4 originale (con CD) a EUR 19,90 (compralo subito)

Se vuoi prova a cercare li'.;)
 
ma non scherzare ^_^ Butta via tutto!

Hai un pc comprato di recente che te ne fai di una riserva preistorica?

Se si pianta quello nuovo o lo ripari o lo cambi. Un p III non è una riserva è un cimelio storico. Poi come ti dicevo e sospettavo con un browser cosi vecchio non visualizzi manco la maggior parte dei siti. Lascia perdere...
Mettilo in vendita su ebay magari qualche appassionato o studente di informatica te lo prende per 10 euro...:sad:
 
carontel ha scritto:
Ok, visto che tutti lo sconsigliate, lascio stare. :eusa_shifty:

Se proprio non lo vuoi usare personalmente, donalo a qualche LUG (Linux User Group) della tua zona.

Potrebbero riciclarlo in qualcuna delle attività di sostegno a soggetti disagiati, in Italia o all'estero.
 
Indietro
Alto Basso